More stories

  • in

    Giappone, aumentano i prezzi del settore servizi

    (Teleborsa) – Aumentano i prezzi del settore servizi in Giappone a settembre. Il dato, comunicato dalla Bank of Japan, indica rispetto all’anno precedente un incremento dell’1,3%, dopo il +1,1% del mese precedente.Su base mensile, il dato registra un +0,1% contro la variazione nulla rilevata ad agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, si rafforzano manifattura e servizi

    (Teleborsa) – Si conferma in ripresa l’attività economica negli Stati Uniti, grazie al miglioramento sia del settore manifatturiero sia di quello dei servizi.La stima flash sull’indice PMI manifatturiero elaborato da Markit indica infatti un livello di 53,3 punti, rafforzandosi oltre la soglia critica dei 50 punti oltre la quale scatta l’espansione. Il dato si confronta con il 53,2 precedente, ma risulta poco sotto il 53,4 atteso.Si rafforza anche il settore dei servizi, con il relativo indice PMI che sale a 56 punti da 54,6 precedenti e risulta sopra il consensus di 54,6 punti.L’indice composito si attesta così a 55,5 punti dai 54,3 precedenti.(Foto: Carlee Dittemore / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 ottobre 2020

    (Teleborsa) -Venerdì 23/10/202001:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,2%)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 47,7 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 3,7%; preced. 2,7%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,9%)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 47 punti; preced. 48 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 49,3 punti; preced. 50,4 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 53,1 punti; preced. 53,7 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 53,4 punti; preced. 53,2 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 54,6 punti; preced. 54,6 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, peggiora fiducia consumatori in ottobre

    (Teleborsa) – Nuovi segnali di peggioramento della fiducia dei consumatori europei arrivano dall’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN).La stima flash del dato sulla fiducia dei consumatori indica per il mese di ottobre un livello pari a -15,5 punti rispetto ai -13,9 di settembre. Le attese del mercato erano per un peggioramento fino a -15 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, economia attesa in frenata a fine anno

    (Teleborsa) – Sale il superindice USA relativo alle condizioni economiche americane, seppur ad un ritmo di crescita più contenuto rispetto alla rilevazione precedente. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) si attesta a quota 107,2 punti a settembre in aumento dello 0,7% rispetto al mese precedente. Un dato in linea alle attese degli analisti che si confronta con il +1,4% precedente (rivisto da +1,2% preliminare).La componente che riguarda la situazione attuale è salita dello 0,2% a 101,7 punti, mentre quella sulle aspettative future cala dello 0,1% a 107,6 punti.“Il LEI statunitense è aumentato a settembre, guidato principalmente dal calo delle richieste di disoccupazione e dall’aumento dei permessi di alloggio. Tuttavia, la decelerazione suggerisce che l’economia statunitense potrebbe perdere slancio verso l’ultimo trimestre del 2020 “, ha affermato Ataman Ozyildirim, Direttore senior della ricerca economica presso The Conference Board. “Si prevede che l’economia degli Stati Uniti si espanderà nel quarto trimestre, ma a un tasso sostanzialmente inferiore dell’1,5 per cento (tasso annuo) secondo le previsioni del PIL del Conference Board. Inoltre, i rischi al ribasso per la ripresa potrebbero aumentare tra i nuovi casi di Covid-19 e la continua debolezza del mercato del lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, cresce la vendita di case esistenti a settembre

    (Teleborsa) – Segnali di forte crescita giungono dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato a settembre un aumento del 9,4%, secondo quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il +2% riportato ad agosto. Il dato è superiore alle stime degli analisti (+5%).Sono state vendute 6,5 milioni di unità rispetto ai 5,9 milioni di agosto superando le aspettative di consensus (6,3 milioni).Su base annua, le vendite sono salite del 20,9% dai 5,41 milioni di unità di settembre 2019.(Foto: Gerd Altmann / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, calo inatteso delle richieste di disoccupazione

    (Teleborsa) – Calano a sorpresa le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 17 ottobre, i “claims” sono risultati pari a 787.000 unità, in calo di 55mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 842.000 (898.000 unità la prima lettura). Il dato è migliore delle attese degli analisti che erano per un aumento delle richieste di 860mila.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 811.250 unità in contrazione di 21.500 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 10 ottobre, le richieste continuative di sussidio sono calate a 8.373.000, con un decremento di 1.024.000 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (9.397.000). LEGGI TUTTO