More stories

  • in

    USA, scorte ingrosso agosto +0,1% m/m, vendite -0,1% m/m

    (Teleborsa) – Sono aumentate poco meno delle attese le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di agosto 2024, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un aumento dello 0,1% a 904,8 miliardi di dollari, sotto il +0,2% atteso, rispetto al +0,2% del mese precedente. Su base annua si registra un aumento dello 0,6%. Nello stesso periodo le vendite sono scese dello 0,1% su base mensile a 670,9 miliardi di dollari dopo il +1,1% registrato a luglio. Su anno si è registrato un aumento dell’1,1%.La ratio scorte/vendite è pari all’1,35 contro l’1,35 di un anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, surplus bilancia commerciale aumenta in agosto

    (Teleborsa) – In crescita il surplus della bilancia commerciale tedesca. Nel mese di agosto, si è registrato un surplus, corretto dagli effetti del calendario, pari a 22,5 miliardi di euro, rispetto all’attivo di 16,9 miliardi di luglio (dato rivisto da 16,8 miliardi). Il dato è superiore alle stime degli analisti che erano per un avanzo in salita fino a 18,9 miliardi.Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Federale di Statistica (Destatis), le esportazioni sono cresciute dell’1,3% su base mensile, dopo il +1,7% registrato a luglio, mentre le importazioni hanno registrato un decremento del 3,4% contro il -2,5% del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 9 ottobre 2024

    (Teleborsa) – Mercoledì 09/10/202408:00 Germania: Bilancia commerciale (atteso 18,9 Mld Euro; preced. 16,9 Mld Euro)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -1,3%)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (preced. 1,1%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 1,9 Mln barili; preced. 3,89 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, deficit commerciale agosto scende a 70,4 miliardi

    (Teleborsa) – Diminuisce il deficit commerciale americano. Nel mese di agosto 2024, la bilancia commerciale ha mostrato un disavanzo di 70,4 miliardi di dollari, in ribasso rispetto al passivo di 78,9 miliardi di dollari di luglio (dato rivisto da -78,8 miliardi).Il dato, comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano, risulta supeiore alle stime degli analisti (-70,1 miliardi). Le esportazioni sono aumentate a 271,8 miliardi (+2%), mentre le importazioni sono scese a 342,2 miliardi di dollari (-0,9%).(Foto: CHUTTERSNAP on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, cresce surplus partite correnti ad agosto

    (Teleborsa) – Cresce il surplus delle partitecorrenti in Giappone ad agosto luglio. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), si è generato un avanzo delle partite correnti di 3.804 miliardi di yen, in aumento rispetto all’attivo di 3.193 miliardi del mese precedente. La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un deficit di 48,3 miliardi di yen, contro il passivo di 101,5 miliardi di luglio, a fronte di un aumento delle esportazioni a 8.388,8 miliardi di yen (+6,2% su base annua) e un aumento delle importazioni a 8.766,8 miliardi (+1,3% a/a). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell’8 ottobre 2024

    (Teleborsa) – Martedì 08/10/202401:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 0,5%; preced. -1,7%)01:50 Giappone: Partite correnti (atteso 2.921 Mld ¥; preced. 3.193 Mld ¥)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso 0,8%; preced. -2,9%)08:00 Germania: Produzione industriale, annuale (preced. -5,81%)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -1,2 Mld Euro)08:45 Francia: Bilancia commerciale (atteso -5,5 Mld Euro; preced. -5,9 Mld Euro)14:30 USA: Bilancia commerciale (atteso -70,6 Mld $; preced. -78,8 Mld $) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, spese famiglie agosto +2% su mese

    (Teleborsa) – Nel mese di agosto i consumi familiari in Giappone si sono attestati a 297.487 yen, in crescita dello 2% su base mensile, dopo il -1,7% di luglio, battendo le attese degli analisti che prevedevano una crescita dello 0,5%.Il dato è stato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico, secondo cui il dato tendenziale si attesta al -1,9% (+1,5% nominale).Sempre a maggio, la media mensile dei redditi delle famiglie operaie, si è attestata a 574.334 yen, con un aumento tendenziale nominale del 5,6% e del 2% in termini reali. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania verso seconda recessione nel 2024

    (Teleborsa) – E’ di nuovo recessione per la Germania nel 2024 che continua a zavorrare la crescita dell’Eurozona. Il ministero dell’Economia tedesco, guidato dal verde Robert Habeck, si appresterebbe a rivedere nuovamente al ribasso le sue previsioni di crescita per il 2024, indicando una contrazione dello 0,2%. L’annuncio, secondo il quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung, dovrebbe arrivare nella giornata di mercoledì. La stima evidenzia un deciso peggioramento rispetto alla previsione di crescita dello 0,3% formulata in precedenza e si confronta di una contrazione dello 0,3% registrata nel 2023. I principali istituti economici tedeschi, fra cui l’Ifo, avevano già rivisto al ribasso la crescita economica tedesca, prevedendo una contrazione dello 0,1%. La stima di crescita del 2025 invece sarebbe stata rivista al rialzo all’1,1% dall’1% indicato in precedenza, mentre quella del 2026 sarebbe indicata all’1,6%, beneficiando di una serie di misure di stimolo predisposte dal governo tedesco. Secondo il ministro Habeck, scrive ancora il quotidiano tedesco Sueddeutsche, “c’è ancora molto da fare”, ma l’economia registrerà una crescita “significativamente più forte” nel prossimo biennio se le misure predisposte dal gpoverno saranno pienamente attuate. LEGGI TUTTO