More stories

  • in

    USA: richieste sussidi disoccupazione calano a 236 mila unità, quelle continuative ai massimi dal 2021

    (Teleborsa) – Calano più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 21 giugno, i “claims” sono risultati pari a 236 mila unità, in calo di 10 mila unità rispetto ai 246 mila della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 245.000 mila) e meno dei 244mila indicate dal consensus.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 245.000 unità, in calo di 500 unità rispetto al dato della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 14 giugno, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.974.000, in aumento di 37.000 unità rispetto alle 1.937.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 1.945.000 mila) e superiore a 1.950.000 attese. Si tratta del livello più alto registrato dal 6 novembre 2021, quando era pari a 2.041.000.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PIL 1° trimestre rivisto al ribasso al -0,5%

    (Teleborsa) – Rallenta più delle attese la crescita dell’economia statunitense nel 1° trimestre del 2025. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Economic Analysis, che pubblica oggi i dati definitivi, il PIL americano è sceso dello 0,5% su base trimestrale, rispetto al +2,4% del trimestre precedente. Il dato è peggiore della seconda stima, che aveva rivisto lievemente al rialzo la preliminare. Si è registrata una netta contrazione della crescita dei consumi, che segnano un +0,5% dal +4% registrato nel trimestre precedente. I profitti invece ha calati del 3,3% dal -0,4% precedente. Il PCE price index, una misura dell’inflazione, è salito al 3,7%, mentre l’indice core registra un +3,5%(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 giugno 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 26/06/202508:00 Germania: Indice GFK (atteso -19,1 punti; preced. -19,9 punti)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso -0,2%; preced. 2,4%)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,2%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 244K unità; preced. 245K unità)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso 8,6%; preced. -6,3%)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso 0,2%; preced. -6,3%)16:00 USA: Vendita case in corso (preced. 71,3 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 88 Mld piedi cubi; preced. 95 Mld piedi cubi)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, indice GFK luglio peggiora a -20,3 punti

    (Teleborsa) – Attesa in peggioramento la fiducia dei consumatori tedeschi nel mese di luglio 2025. L’indice GFK, in base al sondaggio condotto questo mese, evidenzia un valore pari a -20,3 punti, rispetto al -20 di giugno (dato rivisto da un preliminare di -19,9). Gli analisti stimavano un miglioramento del sentiment fino a -19,1 punti.Migliorano le aspettative sulla situazione economica, con l’indicatore che sale di 7 punti a quota 20,1 punti. Aumenta di 0,2 punti l’indicatore sulla propensione all’acquisto che si attesta a -6,2 punti. Quello sulle aspettative dei redditi sale di 2,4 punti e si posiziona a 12,8 punti.”Dopo tre aumenti consecutivi, il clima dei consumatori ha subito una leggera battuta d’arresto – spiega Rolf Burkl, esperto di consumi presso il Nuremberg Institute for Market Decisions (NIM) – Ciò è dovuto principalmente alla maggiore propensione al risparmio, che attualmente contrasta l’impulso positivo fornito dalle migliori prospettive di reddito. Un’elevata propensione al risparmio tra i consumatori è anche espressione della loro persistente incertezza e quindi di una mancanza di sicurezza nella pianificazione. Quest’ultima è particolarmente importante per i consumatori quando si tratta di acquisti o spese più consistenti. Ecco perché anche la propensione all’acquisto subisce lievi perdite questo mese”.(Foto: Increa – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali scendono di 5,8 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono scese più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 20 giugno 2025, sono diminuiti di circa 5,8 milioni di barili a 415,1 MBG, contro attese per un decremento di 1,2 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un calo di 4,1 MBG, arrivando a 105,3 MBG, contro attese per una crescita di 0,7 MBG, mentre le scorte di benzine hanno registrato una diminuzione di 2,1 milioni a quota 227,9 MBG (era atteso un decremento di 0,5 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,2 milioni a 402,5 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case nuove maggio -13,7% su mese

    (Teleborsa) – Si indebolisce la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di maggio 2025. Il dato ha evidenziato un decremento del 13,7% a 623 mila unità rispetto alle 722 mila unità di aprile, quando si era registrato un aumento del 9,6%. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Le attese degli analisti erano per un calo meno robusto, ovvero fino a 694 mila unità.Rispetto alle 665 mila unità di maggio 2024 si registra una discesa del 6,3%.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 25 giugno 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 25/06/202507:00 Giappone: Leading indicator (atteso 103,4 punti; preced. 108,1 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 89 punti; preced. 88 punti)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 0,6%; preced. 0,7%)09:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. 1,9%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -2,6%)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 694K unità; preced. 743K unità)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. 10,9%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -600K barili; preced. -11,47 Mln barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator aprile rivisto a 104,2 punti

    (Teleborsa) – Peggiorano ma meno delle attese le condizioni economiche del Giappone nel mese di aprile. Il leadingindicator è stato rivisto al ribasso a 104,2 punti dai 108,1 preliminari, e risulta in calo del 3,4% rispetto ai 107,6 punti del mese precedente. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali aumento dello 0,2% a 116 punti dai 115,8 punti precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future sale a 112,5 punti dai 111 punti precedenti. LEGGI TUTTO