More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell’11 ottobre 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 11/10/202408:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,6%; preced. 1,9%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0%; preced. -0,1%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -18,8 Mld £; preced. -18,87 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso -0,5%; preced. -2,2%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,7%)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (atteso 1,6%; preced. 1,7%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,2%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 70,9 punti; preced. 70,1 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione settembre confermata al +1,6% su anno

    (Teleborsa) – Confermata in leggera moderazione l’inflazione in Germania a settembre 2024. Lo segnalano i dati pubblicati dall’ufficio statistico federale Destatis, in linea con i dati di fine mese, che indicavano un incremento dell’1,6% su base annua, dopo il +1,9% del mese precedente. Su base mensile si registra un +0%, in lnea con la stima preliminare, dopo il -0,1% indicato nel mese di agosto.Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato un decremento dello 0,1% su mese (come la stima iniziale) e un aumento del +1,8% su anno (confermato il dato preliminare). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi di gas crescono più del previsto

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 19 luglio 2024 sono risultati in crescita di 82 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela superiore al consensus (+73 BCF). La settimana prima si era registrato un incremento di 55 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.629 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 3,5% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.505) e in crescita del 5,1% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 3.453 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, l’inflazione a settembre è cresciuta del 2,4% più delle attese

    (Teleborsa) – L’inflazione negli Stati Uniti è cresciuta leggermente più delle attese a settembre. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato un aumento dello 0,2% su base mensile, come il mese precedente, ma risuota leggermente sopra il +0,1% atteso dagli analisti. Su base annua, la crescita dell’inflazione è stata del 2,4%, in rallentamento rispetto al 2,5% del mese precedente, ma leggermente sopra il 2,3% del consensus. Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla Fed, ha registrato un aumento dello 0,3% su base mensile, (+0,2% stimato dal mercato) in linea con la variaizone del mese precedente. La crescita tendenziale si attesta al +3,3% più del +3,2% stimato dal consensus e rilevato ad agosto.(Foto: TheDigitalArtist / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, rimbalzano le vendite al dettaglio in agosto

    (Teleborsa) – Rimbalza ad agosto il commercio al dettaglio in Germania. Le vendite in termini reali hanno registrato un incremento dell’1,6% su mese, dopo il -1,2% registrato il mese precedente. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (DESTATIS), la variazione annua si attesta a +1,9% dal -4,4% rilevato a luglio LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione in aumento a settembre

    (Teleborsa) – Aumentano i prezzi alla produzione in Giappone nel mese di settembre. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 2,8% su base annua, contro il +2,6% rivisto del mese precedente. Su base mensile, i prezzi all’industria non hanno registrato alcuna variazione rispetto al -0,2% del mese precedente e contro il -0,3% attesa dal mercato. I prezzi import hanno segnato un calo dell’1,7% su base mensile e del’1% su base tendenziale. I prezzi export sono scesi del 2,9% su base mensile e del 2,6% su base annuale. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 10 ottobre 2024

    (Teleborsa) – Giovedì 10/10/202401:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,3%; preced. -0,2%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (preced. -1,2%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (preced. -1,6%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,9%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (preced. -3,3%)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,3%; preced. 2,5%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,2%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 231K unità; preced. 225K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 55 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali aumentano di 5,8 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono salite più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 4 ottobre 2024, sono saliti di circa 5,8 milioni di barili a 422,7 MBG, contro attese per un incremento di 2 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un decremento di 3,1 milioni, arrivando a 118,5 MBG, contro attese per un variazione di -2,3 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un calo di 6,3 milioni a quota 214,9 MBG (era atteso un decremento di 1,5 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,4 milioni a 382,9 MBG. LEGGI TUTTO