More stories

  • in

    USA, PMI Chicago marzo sale a 66,3 punti

    (Teleborsa) – Migliora più del previsto l’attività manifatturiera nell’area di Chicago. Nel mese di marzo, l’indice PMI Chicago si è attestato a 66,3 punti (ai massimi da luglio 2018) dai 59,5 punti del mese precedente. Il dato risulta sopra le attese degli analisti che erano per un aumento più contenuto fino a 60,7 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense.Tra le componenti dell’indice, la produzione è aumentata di 10,1 punti a marzo e ora si attesta ai massimi da 3 anni, mentre la produzione è aumentata a 68,4 nel primo trimestre, il livello più alto dal quarto trimestre 2017. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a marzo gli occupati nel settore privato aumentano a ritmo più alto da settembre

    (Teleborsa) – Cresce al ritmo più alto da settembre 2020 l’occupazione negli Stati Uniti a marzo. Gli occupati del settore privato hanno registrato infatti un aumento di 557 mila posti, dopo i 176 mila del mese precedente (dato rivisto al rialzo da una stima iniziale di 117 mila). Le attese dagli analisti indicavano un aumento più marcato di circa 550 mila unità. É quanto anticipa il report della Automated Data Processing (ADP), che ogni mese pubblica questo report sul mercato del lavoro sulla base dei dati aggregati pervenuti dal settore privato non agricolo. La crescita è sempre determinata dal settore dei servizi (+437 mila), in particolare quello Leisure e Ricettività (+169 mila) e da quelli dei Trasporti ed utilities (+92 mila) e Professional & Business (+83 mila). Nel settore manifatturiero i nuovi posti di lavoro sono saliti di 49 mila unità, mentre in quello delle costruzioni c’è un aumento di 32 mila.Hotel, ristoranti, bar e simili hanno “le maggiori opportunità di migliorare poiché l’economia continua a riaprire gradualmente e il vaccino è reso sempre più disponibile”, ha affermato Nela Richardson, capo economista di ADP. “Continuiamo a seguire da vicino i settori più colpiti, ma si stanno gettando le basi per un ulteriore impulso al ritmo mensile delle assunzioni nei mesi a venire”.A livello dimensionale, le piccole imprese hanno registrato un forte aumento degli occupati (+174 mila), mentre le imprese di medie dimensioni registrano un incremento di 188 mila e l’industria di grandi dimensioni di 115 mila. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, continuano a scendere le richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – Scendono ancora le domande di mutuo negli Sati Uniti nella settimana al 26 marzo 2021. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra un calo del 2,2% dopo il -2,5% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 2,5%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un decremento dell’1,52%. Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA) precisando che i tassi sui mutui trentennali sono scesi al 3,33% dal 3,36%.(Foto: © Alexander Raths / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Bretagna, aumenta deficit partite correnti 4° trimestre

    (Teleborsa) – Aumenta a 26,3 miliardi di sterline il deficit delle partite correnti in Gran Bretagna nel 4° trimestre del 2020, rispetto al disavanzo di 14,3 miliardi del trimestre precedente (rivisto da -15,7 miliardi). Nel 4° trimestre 2019 il deficit era di 22,8 miliardi.Il dato, comunicato dall’Office for National Statistics del Regno Unito, risulta tuttavia migliore della stima degli analisti che avevano previsto un rosso di 33 miliardi. Il deficit corrente si attesta così al 4,8% del PIL. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, la manifattura continua l'espansione

    (Teleborsa) – Nel mese di marzo l’indice PMI manifatturiero cinese è salito a 51,9 punti rispetto ai 50,6 punti di febbraio, facendo meglio dei 51,2 punti attesi dagli analisti. Il dato conferma la fase di espansione dell’attività manifatturiera del paese. Il valore dell’indicatore, infatti, si conferma superiore ai 50 punti, soglia di demarcazione tra fase di contrazione (valori al di sotto) e di espansione (valori al di sopra) dell’attività economica.In forte miglioramento anche dell’indice PMI servizi che si porta a 56,3 punti dai 51,4 punti di febbraio, ben al di sopra dei 52 punti stimati dal consensus. Bene, in particolare, il sottoindice delle costruzioni balzato a 62,3 punti contro i 54 precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 31 marzo 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 31/03/202101:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -1,2%; preced. 4,3%)08:00 Regno Unito: Partite correnti (atteso -33 Mld £; preced. -14,3 Mld £)08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (atteso 1%; preced. 16%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,7%; preced. 0%)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 2%; preced. -4,6%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. 1,2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,1%; preced. 0,6%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 6%; preced. 6%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,3%; preced. 0,9%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,8%; preced. 0,6%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,1%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -2,5%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 550K unità; preced. 117K unità)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 60,7 punti; preced. 59,5 punti)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso -2,9%; preced. -2,8%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 400K barili; preced. 1,91 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, frena la produzione industriale a febbraio

    (Teleborsa) – In frenata la produzione delle fabbriche giapponesi a febbraio. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale dovrebbe esser sceso del 2,1% dopo il +4,3% registrato il mese precedente. Le stime degli analisti erano per una contrazione più contenuta, ovvero dell’1,2%. Su base annuale il dato della produzione evidenzia una variazione pari a -2,6% rispetto al -5,2% della precedente rilevazione.Il calo della produzione a febbraio è stato trainato dalla flessione delle consegne (-1,5%) e delle scorte (-1%). La ratio delle scorte registra un aumento di 1 punto percentuale su base mensile. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, si rafforza la fiducia dei consumatori a marzo

    (Teleborsa) – Si rafforza la fiducia dei consumatori americani a marzo. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un rialzo dell’indice a 109,7 punti rispetto ai 90,4 punti del mese di febbraio (rivisti da un preliminare 91,3). Il dato è migliore anche delle aspettative degli analisti che erano per un indice in aumento fino a 96,4.Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGroup.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO