More stories

  • in

    USA, prezzi alla produzione aprile +0,6% mese +6,2% anno

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese i prezzi alla produzione USA ad aprile. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano (BLS), i prezzi alla produzione sono cresciuti dello 0,6% rispetto al +1% del mese precedente. Il dato risulta superiore delle attese degli analisti che erano per un incremento dello 0,3%.Su base annua i prezzi hanno registrato un incremento del 6,2% dopo il +4,2% di marzo e il +5,9% del consensus.I prezzi dei beni e servizi “core”, ovvero l’indice depurato dalle componenti più volatili quali il settore alimentare e quello dell’energia, segnano un +0,7% su mese da un precedente +0,7% (consensus +0,4%), mentre su anno registrano un +4,1% dal +3,1% precedente e il +3,7% atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, diminuisce surplus partite correnti marzo

    (Teleborsa) – Cala il surplus delle partite correnti del Giappone nel mese di marzo. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), l’avanzo delle partite correnti si è attestato a 2.650 miliardi di yen, rispetto ai 2.917 miliardi del mese precedente e si confronta con gli 1.929 miliardi dello stesso mese del 2020. Il dato è sotto le attese che erano per un surplus di 2.796 miliardi.La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un avanzo di 936 miliardi di yen, contro l’attivo di 448,5 miliardi di febbraio, a fronte di un aumento tendenziale delle esportazioni a 7.282,1 miliardi di yen (+16,6%) e di una salita delle importazioni a 5.551 miliardi (+11,8%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 maggio 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 13/05/202101:50 Giappone: Partite correnti (atteso 2.796 Mld ¥; preced. 2.917 Mld ¥)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 490K unità; preced. 498K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 76 Mld piedi cubi; preced. 60 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in calo di 427 mila barili

    (Teleborsa) – Diminuiscono le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha confermato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 7 maggio 2021, sono scesi di circa 427 mila barili a 484,7 MBG, contro attese per un calo di 2,8 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato invece un decremento di 1,7 milioni a 134,4 MBG, contro attese per una discesa di 1 milione, mentre le scorte di benzine hanno registrato un aumento di 0,4 milioni a quota 236,2 MBG (era atteso un calo di 0,6 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono scese di 1,4 milioni a 632 MBG.(Foto: skeeze / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, l'inflazione aumenta molto più delle attese ad aprile

    (Teleborsa) – Continua ad accelerare l’inflazione negli Stati Uniti ad aprile. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato un incremento dello 0.8% su base mensile, risultando superiori al +0,2% del consensus ed al +0,6% di marzo. Su base annua la crescita dell’inflazione è stata del 4,2%, superiore al 2,6% di marzo e al 3,6% delle aspettative del mercato. Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla FED, ha registrato una variazione dello 0,9% su base mensile, rispetto al +0,3% atteso e del mese precedente. Il dato tendenziale mostra un aumento del 3% dall’1,6% del mese precedente (atteso +2,3%).(Foto: TheDigitalArtist / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 12 maggio 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 12/05/202107:00 Giappone: Leading indicator (preced. 98,9 punti)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2%; preced. 1,7%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,5%)08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (atteso -1,6%; preced. 1,3%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso 2,8%; preced. -3,5%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -14,4 Mld £; preced. -16,44 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso 1%; preced. 1%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,3%; preced. 1,1%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,6%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso 11,6%; preced. -1,6%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso 0,7%; preced. -1%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -0,9%)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,6%; preced. 2,6%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,6%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,82 Mln barili; preced. -7,99 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, accelera la ripresa: record storico di nuove offerte di lavoro a marzo

    (Teleborsa) – Il numero di offerte di lavoro registrate a marzo negli Stati Uniti ha raggiunto il numero record di 8,1 milioni, risultando il livello più alto dall’inizio della serie storica nel dicembre del 2000. Lo ha comunicato il Bureau of Labor Statistics, fornendo un segnale incoraggiante per la ripresa del mercato del lavoro, dopo i segnali in chiaroscuro della settimana scorsa: lo stesso ente aveva comunicato la creazione di 266 mila posti di lavoro nei settori non agricoli, un dato sensibilmente inferiore ai 978 mila stimati dal consensus.Il dato odierno di 8,1 milioni è superiore alle stime degli analisti, che si aspettavano 7,5 milioni di “job openings”, e mostra un incremento di 597 mila unità rispetto al mese precedente. Le offerte di lavoro sono aumentate soprattutto in quei settori che erano stati maggiormente colpiti dalla pandemia: alloggi e servizi di ristorazione (+185.000), istruzione statale e locale (+155.000), arti e intrattenimento (+81.000). Il numero di offerte di lavoro è invece diminuito nell’assistenza sanitaria e sociale (-218.000).Il rapporto del Bureau of Labor Statistics, combinato con altri indicatori recenti, mostra che “la carenza di manodopera è diffusa, fa aumentare i prezzi e potenzialmente agisce da freno alla ripresa”, ha scritto in una nota Michael Pearce, economista senior di Capital Economics. Gli economisti di Goldman Sachs hanno invece osservato che “l’offerta di manodopera sembra essere più stretta di quanto il tasso di disoccupazione suggerisca, probabilmente riflettendo l’impatto di sussidi di disoccupazione insolitamente generosi e di persistenti impedimenti al lavoro legati ai virus”.A marzo, il numero di assunzioni è stato pari a 6 milioni. Si sono registrate assunzioni in aumento nell’istruzione statale e locale (+62.000), nei servizi educativi (+31.000) e nell’estrazione mineraria e disboscamento (+17.000). Il livello e il tasso di dimissioni sono stati invece pari a a 3,5 milioni e 2,4%, rispettivamente. Le dimissioni sono aumentate nei servizi di alloggio e ristorazione (+63.000) e nell’informazione (+16.000), mentre sono diminuite nell’istruzione (-19.000). Il numero di licenziamenti è sceso a un minimo di 1,5 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Area OCSE, migliora superindice in aprile

    (Teleborsa) – Migliora lo stato di salute delle economie dei Paesi dell’area OCSE. Lo confermano gli indicatori anticipatori della congiuntura, compresi nel leading indicator, pubblicati dall’Organizzazione. Per il mese di aprile, il superindice che anticipa di 6-9 mesi le tendenze economiche future, si è attestato a quota 100,3 punti dai 100 di marzo. Risale anche l’indicatore dell’Eurozona a 99,7 punti dai 99,4 precedenti. Tra i paesi membri dell’UE, in Francia l’indicatore sale a 98,1 da 98 punti, mentre in Germania cresce a 101,1 da 100,8. In Italia, il leading indicator aumenta a 100,8 da 100,4 punti.L’indicatore economico anticipatore del Giappone sale a 100,4 da 100,3 punti, quello degli Stati Uniti a 100,5 da 100,2 punti e quello della Gran Bretagna a 99,3 punti da 99. LEGGI TUTTO