More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 7 aprile 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 07/04/202107:00 Giappone: Leading indicator (preced. 98,5 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 48,8 punti; preced. 45,7 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 52,5 punti; preced. 48,8 punti)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -2,2%)14:30 USA: Bilancia commerciale (atteso -70,5 Mld $; preced. -68,2 Mld $)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,44 Mln barili; preced. -876K barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator atteso in aumento a febbraio

    (Teleborsa) – Migliorano le condizioni economiche del Giappone a febbraio. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 99,7 punti, in salita dell’1,2% rispetto ai 98,5 di gennaio.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in calo dell’1,3% a 89 punti da 90,3. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è atteso in salita a 91,6 da 91,4. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, PMI Caixin servizi marzo sale a 54,3 punti

    (Teleborsa) – Confermata la ripresa dell’economia cinese, con il settore terziario che riprende a crescere a un ritmo più sostenuto. Il PMI dei servizi elaborato da Caixin/Markit è salito a quota 54,3 punti a marzo dai 51,5 precedenti, confermandosi per l’undicesimo mese consecutivo sopra la soglia chiave dei 50 punti, oltre la quale si segnala una espansione dell’attività.Il dato è il migliore degli ultimi tre mesi ed è sostenuto da un balzo dei nuovi ordini, anch’essi ai massimi da tre mesi. Tuttavia, le nuove attività per l’esportazione sono diminuite leggermente, suggerendo che la ripresa è stata in gran parte guidata da una domanda interna più forte.Nel frattempo, l’ottimismo per quanto riguarda le prospettive a 12 mesi ha raggiunto il suo massimo da oltre un decennio nella speranza di una forte ripresa dalla pandemia.Il PMI composito sale così a 53,1 punti dai 51,7 precedenti. La ripresa è stata guidata da un aumento più netto dell’attività dei servizi, poiché la crescita della produzione manifatturiera è stata leggermente più lenta di quella registrata a febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, spese famiglie febbraio +2,4%

    (Teleborsa) – Nel mese di febbraio i consumi familiari in Giappone sono saliti del 2,4% su base mensile, contro il -7,3% del mese precedente ed il +2,8% stimato dagli analisti.Le spese per consumi delle famiglie con più di due individui si sono attestate a 252.451 yen con un calo tendenziale reale del 6,6%. Lo ha comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico. Sempre a febbraio, la media mensile dei redditi delle famiglie operaie è salito dello 0,1% rispetto all’anno prima, raggiungendo 535,392 yen, mentre le spese per consumi sono calate del 6,9%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 6 aprile 2021

    (Teleborsa) – Martedì 06/04/202101:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 2,8%; preced. -7,3%)03:45 Cina: PMI servizi Caixin (preced. 51,5 punti)09:00 Spagna: Disoccupazione (preced. 44,4K unità)10:00 Italia: Tasso disoccupazione (atteso 9%; preced. 9%)10:00 Italia: Tasso disoccupazione11:00 Unione Europea: Tasso disoccupazione (atteso 8,1%; preced. 8,1%) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici: settimana del 5 aprile 2021

    (Teleborsa) – Lunedì 05/04/202110:30 Unione Europea: Indice Sentix (preced. 5 punti)15:45 USA: PMI servizi (preced. 59,8 punti)15:45 USA: PMI composito (preced. 59,5 punti)16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 57,8 punti; preced. 55,3 punti)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso -0,5%; preced. 2,6%)Martedì 06/04/202100:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (preced. -7,3%)02:45 Cina: PMI servizi Caixin (preced. 51,5 punti)09:00 Spagna: Disoccupazione (preced. 44,4K unità)10:00 Italia: Tasso disoccupazione (preced. 9%)10:00 Italia: Tasso disoccupazione11:00 Unione Europea: Tasso disoccupazione (preced. 8,1%)Mercoledì 07/04/202107:00 Giappone: Leading indicator (preced. 98,5 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (preced. 45,7 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (preced. 48,8 punti)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -2,2%)14:30 USA: Bilancia commerciale (preced. -68,2 Mld $)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -876K barili)Giovedì 08/04/202108:00 Germania: Ordini industria, mensile (preced. 1,4%)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -1,6 Mld Euro)08:45 Francia: Bilancia commerciale (preced. -3,95 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (preced. 0%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (preced. 1,4%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (preced. 719K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 14 Mld piedi cubi)Venerdì 09/04/202102:30 Cina: Prezzi produzione, annuale (preced. 1,7%)02:30 Cina: Prezzi consumo, annuale (preced. -0,2%)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (preced. -2,5%)08:00 Germania: Bilancia commerciale (preced. 22,2 Mld Euro)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (preced. 3,3%)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (preced. -2,2%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (preced. -3%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, annuale (preced. -6,8%)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (preced. 2,8%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,5%)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (preced. 4,9%)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (preced. 1,3%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, +916 mila occupati a marzo: dato più alto in sette mesi

    (Teleborsa) – Superiore alle aspettative la creazione di posti di lavoro in USA a marzo. Secondo i dati forniti dal Bureau of Labour Statistics, il tasso di disoccupazione è sceso al 6% dal 6,2% precedente e rispetta il consensus che indicava un 6%.Sono stati creati 916 mila di posti di lavoro nei settori non agricoli (non-farm payrolls), dopo che a febbraio erano state create 468 mila buste paga. Il dato sugli occupati, più osservato del tasso di disoccupazione, è superiore al consensus che indicava un aumento di 647 mila posti di lavoro.Il dato è il migliore dallo scorso agosto e testimonia la ripresa dell’economia statunitense. “La crescita del lavoro è stata diffusa nel mese di marzo – sottolinea il Bureau of Labour Statistics – e guidata dai guadagni nei settori del tempo libero e dell’ospitalità, nell’istruzione pubblica e privata e nelle costruzioni”. In particolare, il tempo libero e l’ospitalità hanno mostrato i maggiori guadagni del mese con 280.000 nuovi posti di lavoro. Bar e ristoranti hanno aggiunto 176.000 posti mentre arte, intrattenimento e ricreazione hanno contribuito con 64.000 unità al totale.La crescita è sopra le attese nel settore privato, essendo stati ricreati 780 mila di posti di lavoro (era previsto un aumento di 575 mila), dopo la crescita di 558 mila registrata a febbraio. Gli occupati del settore manifatturiero sono saliti di 53 mila unità, al di sopra del consensus che indicava un aumento di 33 mila, e si confrontano con i 18 mila del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 2 aprile 2021

    L’accesso al servizio avviene mediante l’utilizzo dei protocolli OpenID / OAuth:
    un sistema facile, sicuro e veloce per effettuare l’accesso centralizzato ai principali siti web.

    Il tuo account e la tua password non verranno comunicati a Teleborsa e saranno utilizzati unicamente sul sito da te selezionato per autenticarti.

    Puoi trovare maggiori informazioni sui protocolli utilizzati consultando le voci su OpenID e su OAuth
    presenti su Wikipedia Italia. LEGGI TUTTO