More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 27 maggio 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 27/05/202108:00 Germania: Indice GFK (atteso -5,2 punti; preced. -8,6 punti)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 97,3 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 104,4 punti; preced. 102,3 punti)11:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. 4,8 Mld Euro)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 6,5%; preced. 4,3%)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,5%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 425K unità; preced. 444K unità)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso 0,8%; preced. 1,9%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 104 Mld piedi cubi; preced. 71 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in calo di 1,7 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono diminuite oltre le attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha confermato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 21 maggio 2021, sono scesi di circa 1,7 milioni a 484,3 MBG, contro attese per un calo di 1 milione.Gli stock di distillati hanno registrato invece un decremento di 3 milioni a 129,1 MBG, contro attese per una calo di 1,9 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un ribasso di 1,7 milioni a quota 232,5 MBG (era atteso un calo di 0,6 milioni).Le riserve strategiche di petrolio calano di 1,6 milioni a 628,5 MBG. (Foto: Raimond Castillo / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 maggio 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 26/05/202106:00 Giappone: Leading indicator (preced. 98,9 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 97 punti; preced. 94 punti)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 106 punti; preced. 104 punti)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 1,2%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,05 Mln barili; preced. 1,32 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator marzo rivisto a 102,5 punti

    (Teleborsa) – Migliorano le condizioni economiche del Giappone nel mese di aprile. Il leading indicator è stato rivisto infatti a 102,5 punti superiore ai 98,9 del mese precedente. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali si è attestato a 93 punti dagli 89,9 precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future è salito a 93,7 punti da 91. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scende fiducia consumatori a maggio. Deluse le attese

    (Teleborsa) – Si deteriora la fiducia dei consumatori americani a maggio. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un ribasso dell’indice a 117,2 punti rispetto ai 117,5 punti del mese di aprile (rivisti da un preliminare 121,7). Il dato è peggiore anche delle aspettative degli analisti che erano per un indice in aumento fino a 119,2.Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGroup. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendita case nuove aprile peggio delle attese

    (Teleborsa) – Frena la vendita di case nuove negli Stati Uniti ad aprile, seppur ad un ritmo più contenuto rispetto alla rilevazione precedente. Il dato ha evidenziato un decremento del 5,9% a 863 mila unità rispetto alle 917 mila unità di marzo (dato rivisto da 1.021 mila). Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Il dato risulta inferiore alle attese degli analisti, che erano per un incremento più robusto, ovvero a 970 mila. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, migliora il settore manifatturiero nel distretto Fed di Richmond

    (Teleborsa) – Migliora a maggio l’indice Fed di Richmond sullo stato del settore manifatturiero. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto è scivolato fino a 18 punti dai 17 di aprile. Il dato, pubblicato dal Distretto Fed della capitale della Virginia, evidenzia una frenata della componente delle consegne che si porta a +12 punti da +16 del mese precedente, mentre quella dei servizi si attesta a +29 punti da +22. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice FHFA marzo +1,4% m/m +13,9% a/a

    (Teleborsa) – Accelerano i prezzi dell’immobiliare statunitense nel mese di marzo. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un incremento dell’1,4% a livello mensile dopo il +1,1% del mese precedente (dato rivisto da +0,9%). Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 13,9% in accelerazione rispetto al +12,6% del mese precedente. I prezzi delle case sono aumentati ora per 39 trimestri consecutivi, o dal settembre 2011.”La crescita dei prezzi delle abitazioni nel corso dell’ultimo anno ha più che doppiato il tasso di crescita osservato nel primo trimestre del 2020, appena prima che gli effetti della pandemia si facessero sentire nei mercati immobiliari – ha affermato Lynn Fisher, vicedirettore della divisione FHFA di ricerca e statistica – A marzo, i tassi di apprezzamento hanno continuato a salire, superando il 15% su base annuale nelle divisioni censite del Pacific, Mountain e New England”. LEGGI TUTTO