More stories

  • in

    Cina, balzo del commercio a marzo: continua la ripresa

    (Teleborsa) – Le esportazioni cinesi sono balzate del 30,6% a marzo, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, dopo il 60,6% registrato a febbraio. Nonostante il dato positivo, sono state inferiori rispetto al +35,5% atteso dagli analisti. Nello stesso mese le importazioni sono aumentate del 38,1%, dopo il +22,2% precedente, risultando ben superiori al +23,3% atteso.Questi dati hanno fatto attestare il surplus commerciale della grande economia asiatica a quota 13,8 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 103,25 del mese precedente e ai 52,05 del consensus. Anche se i dati sono parzialmente distorti dal lockdown cinese dello scorso anno, con il quale è difficile fare paragoni, il balzo delle importazioni indica che l’attività economica interna è in forte ripresa. LEGGI TUTTO

  • in

    Ocse, disoccupazione in calo a febbraio

    (Teleborsa) – Disoccupazione in diminuzione nell’Area OCSE a febbraio. Il tasso dei senza lavoro si è attestato al 6,7% dal 6,8% di gennaio, restando di 1,4 punti percentuali al di sopra dei livelli del febbraio 2020, prima che la pandemia del Covid-19 colpisse il mercato del lavoro. L’Organizzazione segnala che il tasso di disoccupazione nell’Area Euro è rimasto stabile all’8,3% mentre è sceso in Italia al 10,2%.Fra le altre principali economie dell’Area Euro, il tasso in Germania cala al 4,5%, in Francia scende all’8%. Sale invece in Spagna che si porta al 16,1% dal 16%. Il tasso dei senza lavoro è in calo negli Stati Uniti al 6% mentre è stabile in Giappone al 2,9%.(Foto: © gilc | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici: settimana del 12 aprile 2021

    (Teleborsa) – Lunedì 12/04/202101:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,6%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso 1,5%; preced. -5,9%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso -5,4%; preced. -6,4%)Martedì 13/04/202108:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. 1,4%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 2,3%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -10,6 Mld £; preced. -9,83 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso -4,4%; preced. -4,9%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso 0,5%; preced. -1,5%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,6%; preced. 1%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (atteso -4,2%; preced. -2,4%)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso 79,5 punti; preced. 76,6 punti)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,5%; preced. 1,7%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,4%)Mercoledì 14/04/202101:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 2,8%; preced. -4,5%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 1%; preced. -0,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,3%; preced. 0%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso -0,9%; preced. 0,8%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso -0,9%; preced. 0,1%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -5,1%)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 1%; preced. 1,6%)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 0,9%; preced. 1,3%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -3,52 Mln barili)Giovedì 15/04/202108:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,7%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,7%; preced. 1,3%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,6%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,8%; preced. 0,6%)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,1%)14:30 USA: Empire State Index (atteso 18,2 punti; preced. 17,4 punti)14:30 USA: PhillyFed (atteso 43 punti; preced. 51,8 punti)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 5,5%; preced. -3%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 6,3%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 700K unità; preced. 744K unità)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. -4,2%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 2,8%; preced. -2,2%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,3%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 83 punti; preced. 82 punti)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 4,7%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 20 Mld piedi cubi)Venerdì 16/04/202104:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso 1,5%; preced. 2,6%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 15,6%; preced. 35,1%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (preced. 5,5%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 27,2%; preced. 33,8%)10:00 Italia: Bilancia commerciale globale (preced. 1,59 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (preced. 6,3 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,9%; preced. 0,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,3%; preced. 0,9%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. -10,8%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -10,8%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 88,9 punti; preced. 84,9 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, i prezzi alla produzione crescono più delle attese a marzo

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese i prezzi alla produzione in Giappone. Secondo la Bank of Japan, a marzo i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento dell’1% su base annua, rispetto al -0,6% del mese precedente e al +0,5% previsto dagli analisti.Su base mensile, i prezzi all’industria hanno registrato una variazione positiva dello 0,8%, sopra il +0,4% del consensus e dopo il +0,6% di febbraio.I prezzi import hanno segnato un aumento del 3,8% su base mensile e del 5,6% su base tendenziale. I prezzi export sono saliti del 2,8% su mese e del 5,5% su anno. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, rallenta crescita scorte ingrosso a febbraio

    (Teleborsa) – Crescono ancora le scorte di magazzino negli Stati Uniti, seppur ad un ritmo inferiore rispetto alla precedente rilevazione. Nel mese di febbraio, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato una variazione positiva dello 0,6% a 682,5 mld di dollari dopo il +1,4% del mese precedente (dato rivisto da +0,5). Su base annua si conferma una salita del 2%. Nello stesso periodo le vendite sono scese invece dello 0,8% su base mensile a 538,3 mld di dollari, rispetto al +4,4% precedente (dato rivisto da +4,6%). Le stime degli analisti erano per un aumento dell’1,4%. Su anno si è registrato un incremento del 6,4%. La ratio scorte/vendite è pari all’1,27 contro l’1,32 di un anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi alla produzione marzo sopra attese

    (Teleborsa) – Si confermano in crescita i prezzi alla produzione USA a marzo. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano (BLS), i prezzi alla produzione sono cresciuti dell’1% su mese rispetto al +0,5% del mese precedente e delle attese degli analisti.Su base annua i prezzi hanno registrato un incremento del 4,2% sopra il consensus (+3,8%) ed in rafforzamento rispetto al +2,8% del mese precedente. I prezzi dei beni e servizi “core”, ovvero l’indice depurato dalle componenti più volatili quali il settore alimentare e quello dell’energia, segnano un +0,7% su mese rispetto al +0,2% precedente e atteso dal consensus, mentre su anno registrano un +3,1% dal +2,5% precedente e dal +2,7% atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, tasso di risparmio delle famiglie al 19,8% in quarto trimestre 2020

    (Teleborsa) – Il tasso di risparmio delle famiglie nell’area euro è salito al 19,8% nel quarto trimestre del 2020, rispetto al 17,3% (rivisto da 17,4%) nel terzo trimestre dell’anno, secondo i dati di Eurostat. Il dato è il secondo valore più alto dall’inizio della serie storica nel 1999, secondo solo a quello del secondo trimestre 2020, quando cioè la pandemia ha impattato sull’economia del Vecchio Continente.L’aumento del tasso di risparmio delle famiglie nell’area dell’euro è spiegato dal calo dei consumi a un tasso più elevato (-3,7%) rispetto al reddito disponibile lordo delle famiglie (-0,8%), sottolinea l’Ufficio statistico dell’Unione europea.Nello stesso periodo, il tasso di investimento delle famiglie nell’area euro è aumentato dall’8,7% al 9,1%, segnando il valore più alto dal 2011. La quota degli utili aziendali è invece aumentata dal 39,1% al 40,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, diminuisce surplus bilancia commerciale a febbraio

    (Teleborsa) – Si indebolisce la crescita dell’export tedesco a febbraio, mentre l’avanzo commerciale corretto dagli effetti del calendario è sceso a 19,1 miliardi di euro rispetto ai 21,2 miliardi di gennaio e i 20 miliardi stimati dagli analisti. Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Federale di Statistica (Destatis), le esportazioni sono salite dello 0,9% su base mensile (+1,6% a gennaio), risultando sotto il consensus (+1%), mentre le importazioni hanno registrato un balzo del 3,6% dopo il -3,5% del mese precedente e contro il +2,4% stimato.Parallelamente, il surplus delle partite correnti a febbraio, secondo i dati forniti dalla Bundesbank, si è attestato a 18,8 miliardi di euro e si confronta con i 16,9 miliardi di dicembre. LEGGI TUTTO