More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 28 aprile 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 28/04/202101:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,7%; preced. -1,5%)08:00 Germania: Indice GFK (atteso -3,5 punti; preced. -6,1 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 93 punti; preced. 94 punti)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 8,6%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 659K barili; preced. 594K barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori aprile sale a 121,7 punti

    (Teleborsa) – Si rafforza la fiducia dei consumatori americani ad aprile. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un rialzo dell’indice a 121,7 punti rispetto ai 109 punti del mese di marzo (rivisti da un preliminare 109,7). Il dato è migliore anche delle aspettative degli analisti che erano per un indice in aumento fino a 113.Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di famiglie americane ed è condotto per il Conference Board da Nielsen. Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è salito a 139,6 punti dai 110,1 precedenti, mentre l’indice sulle attese è salito a 109,8 punti da 108,3 punti.”La fiducia dei consumatori è rimbalzata drasticamente negli ultimi due mesi ed è ora al livello più alto dal febbraio 2020 – ha affermato Lynn Franco, direttore senior degli indicatori economici presso The Conference Board – La valutazione dei consumatori sulle condizioni attuali è migliorata in modo significativo ad aprile, suggerendo che la ripresa economica si è ulteriormente rafforzata all’inizio del secondo trimestre. L’ottimismo dei consumatori sulle prospettive a breve termine è rimasto stabile questo mese. I consumatori sono stati più ottimisti riguardo alle loro prospettive di reddito, forse a causa del miglioramento del mercato del lavoro e del recente pacchetto di aiuti all’economia”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice manifatturiero Fed Richmond aprile stabile a 17 punti

    (Teleborsa) – Rimane stabile l’indice Fed di Richmond sullo stato del settore manifatturiero ad aprile. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto non si è mosso dai 17 punti di marzo. Il dato, pubblicato dal Distretto Fed della capitale della Virginia, evidenzia un peggioramento della componente delle consegne che si porta a +16 punti da +22 del mese precedente, mentre quella dei servizi balza a +22 punti da +16.”I risultati del sondaggio hanno suggerito che molte aziende manifatturiere hanno aumentato l’occupazione e i salari in aprile – sottolinea in una nota la Fed di Richmond – Tuttavia, trovare lavoratori con le competenze necessarie è rimasto difficile. I partecipanti al sondaggio si aspettavano che queste tendenze continuino nei prossimi sei mesi”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice FHFA febbraio +0,9% m/m +12,2% a/a

    (Teleborsa) – Continuano a salire i prezzi dell’immobiliare statunitense nel mese di febbraio. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un incremento dello 0,9% a livello mensile dopo il +1% del mese precedente. Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 12,2%, appena superiore al +12,1% del mese precedente (rivisto da +12%).”La crescita annuale dei prezzi delle case ha raggiunto un nuovo record a febbraio – ha affermato Lynn Fisher, vicedirettore della divisione di ricerca e statistica di FHFA – Il guadagno del 12,2% rappresenta un aumento di 35.000 dollari per una casa a prezzo medio venduta un anno fa a 290.000 dollari”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice prezzi case S&P Case-Shiller febbraio +1,2% m/m +11,9% a/a

    (Teleborsa) – Si amplia la crescita dei prezzi delle case negli Stati Uniti a febbraio. Secondo quanto rilevato da Standard & Poor’s, l’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua dell’11,9%, rispetto al +11,1% del mese precedente. Il dato risulta superiore anche al consensus (+11,7%). Su base mensile si registra un aumento dell’1,2%, dopo il +0,9% del mese precedente. L’indice destagionalizzato ha riportato una salita dell’1,2%, uguale al mese precedente.Phoenix, San Diego e Seattle hanno riportato i più alti rialzi anno su anno tra le venti città a febbraio. Phoenix registrato un aumento dei prezzi del 17,4% su base annua, seguita da San Diego con un aumento del 17% e Seattle con un aumento del 15,4%. Diciannove delle venti città hanno riportato aumenti di prezzo più elevati nell’anno che termina a febbraio 2021 rispetto all’anno che si chiude a gennaio 2021.”Questi dati rimangono coerenti con l’ipotesi che il Covid abbia incoraggiato i potenziali acquirenti a spostarsi da appartamenti urbani a case suburbane”, ha commentato Craig J. Lazzara, Managing Director and Global Head of Index Investment Strategy di S&P DJI. “Questa domanda potrebbe rappresentare acquirenti che hanno accelerato gli acquisti che sarebbero avvenuti comunque nei prossimi anni – ha aggiunto – In alternativa, potrebbe esserci stato un cambiamento secolare nelle preferenze, che ha portato a un cambiamento permanente nella curva della domanda di alloggi. Saranno necessari dati futuri per analizzare questi trend”.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, boom di profitti per le imprese industriali

    (Teleborsa) – Ancora in forte crescita i profitti delle imprese a marzo, giacché il paragone è con il periodo dello scoppio della pandemia di Covid-19, ma risetto alla performance dei primi due mesi dell’anno emerge un leggero rallentamento,I profitti delle imprese industriali cinesi sono hanno registrato a marzo un aumento del 92,3% a 711,18 miliardi di yuan, dopo essere aumentati del 179% nei primi due mesi dell’anno. Il dato di marzo porta il totale die profitti del trimestre a 1.825 miliardi di yuan, in crescita del 137% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 50% rispetto ai primi tre mesi del 2019. A sostenere la crescita dei profitti il robusto andamento della produzione di materie prime – prodotti chimici, metalli e petrolio – che è aumentata insieme alla ripresa economica. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 27 aprile 2021

    (Teleborsa) – Martedì 27/04/202110:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 93,9 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 102 punti; preced. 100,9 punti)11:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. 4,11 Mld Euro)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 11,7%; preced. 11,1%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. 1%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 113 punti; preced. 109,7 punti)16:00 USA: Indice Fed Richmond (preced. 17 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, migliora l'attività produttiva nel distretto Fed di Dallas

    (Teleborsa) – In miglioramento l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas, nel mese di aprile, secondo i dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a 37,3 punti rispetto ai 28,9 del mese precedente.L’indice di produzione, una misura chiave delle condizioni di produzione dello Stato, scende invece di 14 punti a quota 34. I nuovi ordini sono balzati a 38,5 punti così come il tasso di crescita dell’indice ordini è salito a 32,3 punti.L’indice di utilizzo della capacità è sceso a 34,6 punti, mentre l’indice delle consegne è stabile a 32,6 punti. LEGGI TUTTO