More stories

  • in

    Giappone, fiducia consumatori giugno sale a 34,5 punti

    (Teleborsa) – Sale il sentiment dei consumatorigiapponesi. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a settembre a 34,5 punti dai 32,8 di agosto e sopra le attese degli analisti che erano per una salita fino a 33,6 punti. All’andamento dell’indice hanno contribuito l’aumento delle intenzioni di spesa di beni durevoli (+2,8 punti) e quelle sui redditi (+0,6 punti), ma anche quelle sullo stile di vita (+2,2 punti) e sulla situazione occupazionale (+1 punto). L’indice resta ancora al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, indice PMI manifattura giugno sale a 50,1 punti

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone migliora a giugno ma meno delle attese.L’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 50,1 punti, rispetto ai 49,4 punti di maggio. Il dato è anche leggermente inferiore alle stime degli analisti che si attendevano un livello di 50,4 punti.L’indicatore resta al di sotto della soglia critica dei 50 punti, denotando contrazione dell’attività. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell’1 luglio 2025

    (Teleborsa) – Martedì 01/07/202501:50 Giappone: Indice Tankan, trimestrale (atteso 10 punti; preced. 12 punti)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 50,4 punti; preced. 49,4 punti)03:45 Cina: PMI manifatturiero Caixin (atteso 49,2 punti; preced. 48,3 punti)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (atteso 33,6 punti; preced. 32,8 punti)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 6,4%; preced. 6,3%)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 49,4 punti; preced. 49,4 punti)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (preced. 0%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 2%; preced. 1,9%)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 52 punti; preced. 52 punti)16:00 USA: ISM manifatturiero (atteso 48,8 punti; preced. 48,5 punti)16:00 USA: Spese costruzioni, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,4%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, stabile l’indice Tankan nel secondo trimestre

    (Teleborsa) – Sentiment sostanzialmente stabile per le impresegiapponesi. È quanto emerge da sondaggio trimestrale dalla Bank of Japan.Nel secondo trimestre, l’indice Tankan relativo alle grandi imprese della manifattura è salito leggermente a 13 punti da 12 punti, battendo le attese degli analisti che prevedevano un calo a 10 punti.Quello delle grandi imprese non manifatturiere è sceso leggermente a +34 punti da +35, mentre quello delle piccole imprese manifatturiere passa da 2 punti a 1.Da rilevare che un valore inferiore allo zero segnala che le imprese pessimiste sono più numerose di quelle ottimiste. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito: PIL 1° trimestre confermato al +1,3%

    (Teleborsa) – Confermata la crescita dell’economia britannica nel 1° trimestre. Secondo i dati definitivi diffusi dall’ufficio statistico ONS, il PIL è cresciuto dell’1,3% su base annuale. Il dato è in linea con il consensus e con la precedente stima.Su base trimestrale, il PIL è risultato in crescita dello 0,7%, in linea con le attese.(Foto: © Chris Dorney / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi import maggio -0,7 m/m e -1,1% a/a

    (Teleborsa) – Rallenta il calo dei prezziimport in Germania a maggio 2025 ma meno di quanto atteso. Il dato, comunicato l’Ufficio Federale di Statistica della Germania (DESTATIS), ha registrato una variazione del -0,7% su mese contro il -0,3% atteso dagli analisti e dopo il -1,7% di luglio.Su base annuale si registra un decremento dell’1,1% a fronte del -0,4% del mese precedente e rispetto al -0,8% atteso.Escludendo i prezzi dell’energia, i prezzi all’importazione a maggio 2025 sono stati superiori dello 0,4% rispetto a maggio 2024. Al contrario, sono stati inferiori dello 0,3% rispetto ad aprile 2025. Escludendo solo il petrolio greggio e i prodotti petroliferi, l’indice dei prezzi all’importazione è stato anch’esso superiore dello 0,4% rispetto al livello di maggio 2024 e inferiore dello 0,4% rispetto ad aprile 2025. Per quanto riguarda le esportazioni, i beni di consumo sono stati più costosi del 2,3% rispetto a maggio 2024 (+0,2% rispetto ad aprile 2025). Mentre i prezzi dei beni di consumo durevoli sono aumentati dell’1,6% su base annua, i beni di consumo non durevoli sono stati più costosi del 2,5% rispetto a maggio 2024. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, vendite al dettaglio maggio -1,6% mese +1,6% anno

    (Teleborsa) – Cala ancora a maggio il commercio al dettaglio in Germania. Le vendite in termini reali hanno registrato un decremento dell’1,6% su mese, dopo il -0,6% registrato il mese precedente. Gli analisti si attendevano una crescita dello 0,5%Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (DESTATIS), la variazione annua si attesta a +1,6% dal +4,6% rilevato ad aprile. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale a maggio torna a crescere (+0,5%) ma meno delle attese

    (Teleborsa) – Torna a crescere la produzione delle fabbrichegiapponesi ma meno delle attese. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale, nel mese di maggio 2025, ha registrato una crescita dello 0,5% su base mensile, dopo il calo dell’1,1% registrato a luglio. Le stime degli analisti sono per una salita fino al +3,4%.Su base annuale, il dato non destagionalizzato della produzione evidenzia una variazione pari a -1,8%.Al calo mensile della produzione ha contribuito il decremento delle scorte (-1,9%) mentre crescono le consegne (+2,2%)La ratio delle scorte è pari a -1,9%. LEGGI TUTTO