More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 6 maggio 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 06/05/202108:00 Germania: Ordini industria, mensile (atteso 1,7%; preced. 1,4%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso 9,6%; preced. -2,9%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso 1,5%; preced. 3%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 30,6K unità)14:30 USA: Produttività, trimestrale (atteso 4,3%; preced. -4,2%)14:30 USA: Costo unitario lavoro, trimestrale (atteso -0,8%; preced. 6%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 540K unità; preced. 553K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 64 Mld piedi cubi; preced. 15 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in calo di 8 milioni di barili

    (Teleborsa) – Diminuiscono molto più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha confermato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 30 aprile 2021, sono scesi di circa 8 milioni di barili a 485,1 MBG, contro attese per un calo di 2,4 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato invece un decremento di 2,9 milioni a 136,2 MBG, contro attese per una discesa di 1,1 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un aumento di 0,7 milioni a quota 235,8 MBG (era atteso un calo di 0,7 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono calate di 1 milione a 633,4 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM non manifatturiero aprile cala a a 62,7 punti

    (Teleborsa) – Si indebolisce il settore terziario americano, secondo il sondaggio condotto dall’Institute for Supply Management fra i direttori acquisti elle aziende dei servizi. Nel mese di aprile, l’ISM non manifatturiero si è portato a 62,7 punti dai 63,7 punti del mese precedente. Il dato è inferiore alle attese del mercato che erano per un calo a 64,3 punti. Va ricordato che un indice inferiore a 50 denota una fase di contrazione degli affari ed una prevalenza di pessimismo fra i direttori acquisti delle aziende.Guardando alle singole componenti, quella sull’attività aziendale è scesa a 62,7 punti dai 69,4 del mese precedente e quella sugli ordini è diminuita a 63,2 da 67,2. Quella dell’occupazione è salita a 58,8 punti da 57,2, mentre la componente sui prezzi è aumentata a 76,8 da 74. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI servizi aprile migliora a 64,7 punti

    (Teleborsa) – Si rafforza il settore dei servizi negli Stati Uniti nel mese di aprile. L’indice PMI dei servizi definitivo, elaborato da Markit, sale a 64,7 punti dai 60,4 di marzo, risultando superiore alla stima preliminare (63,1).L’indice, che rappresenta un sondaggio sui direttori acquisto delle aziende attive nel settore terziario, mostra dunque un tasso di crescita più forte e si conferma al di sopra della soglia dei 50 punti, che fa da spartiacque con la fase di espansione. Migliora anche l’indice composito, che tiene conto anche della variazione del PMI manifatturiero, che si attesta a 63,5 punti rispetto ai 59,7 del mese precedente.”Grazie al somma del successo della campagna vaccinale, alla riapertura dell’economia, alla politica monetaria estremamente accomodante e all’iniezione di nuovi stimoli fiscali, le imprese stanno segnalando il più forte aumento della domanda registrato da almeno un decennio”, ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist di IHS Markit.”La più grande minaccia per le prospettive rimangono le nuove varianti di virus, che inevitabilmente impatteranno i viaggi internazionali e le attività commerciali associate rimarranno sotto pressione per un po’ di tempo a venire – ha aggiunto Williamson – ma nel frattempo l’economia nazionale sta andando molto bene, in particolare le industrie che hanno un rapporto diretto con i consumatori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 5 maggio 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 05/05/202109:00 Spagna: Disoccupazione (preced. -59,1K unità)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 53,7 punti; preced. 53,2 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 50,3 punti; preced. 49,6 punti)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso 4,2%; preced. 1,5%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso 1,1%; preced. 0,5%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -2,5%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 800K unità; preced. 517K unità)15:45 USA: PMI composito (atteso 62,2 punti; preced. 59,7 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 63,1 punti; preced. 60,4 punti)16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 64,3 punti; preced. 63,7 punti)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,35 Mln barili; preced. 90K barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini industria marzo +1,1%

    (Teleborsa) – Accelera la crescita degli ordini all’industria americana. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di marzo gli ordini hanno evidenziato un aumento dell’1,1%, meno del previsto (+1,3%) ma ad un ritmo più elevato rispetto al -0,5% registrato nel mese precedente (dato rivisto da -0,8%). Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono saliti dell’1,7% dal -0,2% di febbraio, mentre al netto del settore difesa ha segnato variazione positiva dello 0,8%, contro il +0,5% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, deficit commerciale marzo aumenta a 74,4 miliardi

    (Teleborsa) – Si amplia il deficit commerciale americano. Nel mese di marzo la bilancia commerciale ha mostrato un disavanzo di 74,4 miliardi di dollari, in aumento rispetto al passivo di 70,5 miliardi di febbraio (dato rivisto da 71,1).Il dato, comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano, risulta in linea con le stime degli analisti, che erano per un disavanzo di 74,5 miliardi di dollari.Le esportazioni sono aumentate a 200 miliardi (+6,6%) e le importazioni a 274,5 miliardi di dollari (+6,3%). LEGGI TUTTO

  • in

    Fed: Powell, no fuori pericolo ma quadro USA migliorato

    (Teleborsa) – In questa crisi pandemica “non siamo ancora fuori dai guai, ma stiamo assistendo a veri progressi: il quadro economico negli Stati Uniti d’America è chiaramente migliorato, il Paese sta riaprendo e l’occupazione è tornata a crescere”. Lo ha detto il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell durante la Just Economy Conference.La Fed intende “raggiungere il pieno potenziale di crescita” e sul mercato del lavoro “consideriamo la massima occupazione come un obiettivo ampio e inclusivo, che significa che guardiamo ben oltre i dati di riferimento” – ha proseguito Powell – assicurando “ampio supporto monetario” a coloro che storicamente sono stati lasciati indietro nelle riprese. “Alla Fed continueremo a fare la nostra parte”. LEGGI TUTTO