More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 21 maggio 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 21/05/202101:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. -0,2%)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 53,6 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 36,8%; preced. 7,2%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 4,5%; preced. 5,1%)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 55,1 punti; preced. 53,8 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 52,3 punti; preced. 50,5 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 62,5 punti; preced. 62,9 punti)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. 0,2%)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 60,2 punti; preced. 60,5 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 64,5 punti; preced. 64,7 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -6,8 punti; preced. -8,1 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (atteso 2%; preced. -3,7%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, leading indicator aprile sale dell'1,6%

    (Teleborsa) – Accelera il superindice USA relativo alle condizioni economiche americane. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) si attesta a quota 113,3 punti ad aprile in aumento dell’1,6% rispetto al mese precedente. Un dato è superiore alle attese degli analisti (+1,4%) e si confronta con un dato più debole a marzo (+1,3%). La componente che riguarda la situazione attuale è salita dello 0,3% a 104,1 punti, mentre quella sulle aspettative future è aumentata dell’1,8% a 104,7 punti.”Con l’ampio guadagno mensile di aprile, il il Leading Indicator degli Stati Uniti si è ora completamente ripreso dalla contrazione del Covid-19, superando il picco precedente dell’indice, raggiunto proprio all’inizio della pandemia globale nel gennaio 2020 – ha affermato Ataman Ozyildirim, direttore senior della ricerca economica presso The Conference Board – Sebbene l’occupazione e la produzione non siano ancora tornate ai livelli pre-pandemici, il LEI degli Stati Uniti suggerisce che la tendenza al rialzo dell’economia dovrebbe continuare e la crescita potrebbe persino accelerare nel breve termine”.(Foto: Julien Gaud / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice Philly Fed maggio si indebolisce a 31,5 punti

    (Teleborsa) – Continua a essere positivo il sentiment del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia negli Stati Uniti. Nel mese di maggio l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto Fed di Philadelphia (Philly FED) è sceso a 31,5 punti dai 50,2 di aprile. Il dato è inferiore alle attese degli analisti che indicavano un lieve calo a 43 punti.Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini è diminuito a 32,5 punti da 36 punti, quello sulle condizioni di business si porta a 52,7 da 66,6. Scende quello sull’occupazione che si attesta a 19,3 da 30,8 punti, mentre sale quello sui prezzi a 76,8 da 69,1 punti (il valore più alto in 40 anni), mentre quello sulla spesa per gli investimenti (capex) sale a 37,4 da 36,7. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ancora in calo le richieste di sussidi alla disoccupazione

    (Teleborsa) – Calano più del previsto le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 14 maggio, i “claims” sono risultati pari a 444.000 unità, in flessione di 34 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 478.000 (473.000 unità la prima lettura). Il dato è migliore delle attese degli analisti che erano per richieste in calo fino a 450 mila. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 504.750 unità in calo di 30.500 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (535.250). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana all’8 maggio, le richieste continuative di sussidio sono salite a 3.751.000, con un incremento di 111 mila unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (3.640.000). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, crescono gli ordini di macchinari nel settore privato

    (Teleborsa) – In aumento gli ordini di macchinari in Giappone a marzo, che beneficiano soprattutto dell’export. E’ quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI).Il totale degli ordinativi al settore privato segna un forte calo del 30% dopo il +26,4% riportato a febbraio. In recupero gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, che segnano un +3,7% dopo il -8,5% precedente.Il dato complessivo beneficia soprattutto dell’aumento degli ordini governativi (+2,7%), mentre quelli dall’estero scendono del 53,9%. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, si rafforzano i prezzi di fabbrica in aprile

    (Teleborsa) – Si rafforzano i prezzi alla produzione in Germania. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco, i prezzi all’industria hanno registrato ad aprile un incremento annuo del 5,2% dopo il +5,1% del mese precedente ed il +3,7% atteso dagli analisti. Su base mensile, i prezzi hanno segnato una variazione pari a +0,8%, inferiore al +0,9% di marzo, ma in linea con quanto stimato dal mercato. I prezzi dell’energia hanno registrato un aumento dello 0,6% su base mensile e del 10,6% a livello tendenziale. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 maggio 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 20/05/202101:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso 140 Mld ¥; preced. 662,2 Mld ¥)01:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 6,4%; preced. -8,5%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,8%; preced. 0,9%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso 5,1%; preced. 3,7%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 26 Mld Euro)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 26 Mld Euro)10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. 1,4%)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. -2,1%)14:30 USA: PhillyFed (atteso 43 punti; preced. 50,2 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 450K unità; preced. 473K unità)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso 1,4%; preced. 1,3%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 60 Mld piedi cubi; preced. 71 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, cala surplus bilancia commerciale ad aprile

    (Teleborsa) – La bilancia commerciale del Giappone mostra un surplus in calo ad aprile. Secondo il Ministero delle Finanze del Giappone (MOF), il saldo commerciale destagionalizzato ha registrato un avanzo di 255,3 miliardi di yen. Il dato si confronta con l’attivo di circa 662,2 miliardi di yen di marzo, mentre ad aprile 2020 si era registrato un passivo di 936,9 miliardi. Le attese del mercato indicavano un surplus ancora meno ampio di 140 miliardi di yen. In termini di volumi, l’export segnala un aumento tendenziale del 38% a 7.181,1 miliardi di yen, mentre le importazioni hanno registrato una salita del 12,8% a 6.925,7 miliardi di yen. LEGGI TUTTO