More stories

  • in

    Giappone, spesa famiglie aprile sopra attese

    (Teleborsa) – Nel mese di aprile i consumi familiari mensili in Giappone sono saliti dello 0,1% in termini reali rispetto a marzo e del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico supera le aspettative degli analisti che erano per un decremento del 2,2%. In termini nominali sono scesi dello 0,4% su mese ma sono cresciuti del 12,4% su anno. Sempre ad aprile, la media mensile dei redditi delle famiglie operaie, si è attestata a 543.063 yen con un aumento tendenziale nominale del 2,3% e reale del 2,8%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 4 giugno 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 04/06/202101:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso -2,2%; preced. 7,2%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso -1,2%; preced. 2,7%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso 25,9%; preced. 12%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 650K unità; preced. 266K unità)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 5,9%; preced. 6,1%)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso -0,2%; preced. 1,1%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in calo di 5,1 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono diminuite oltre le attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha confermato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 28 maggio 2021, sono scesi di circa 5,1 milioni a 479,3 MBG, contro attese per un calo di 2,4 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato invece un decremento di 3,7 milioni a 132,8 MBG, contro attese per una calo di 1,5 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un rialzo di 1,5 milioni a quota 234 MBG (era atteso un calo di 1,5 milioni).Le riserve strategiche di petrolio calano di 0,6 milioni a 627,8 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +98 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano poco più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 28 maggio 2021, sono risultati in aumento di 98 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela sopra il consensus (+95 BCF). La settimana prima si era registrato una crescita di 115 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.313 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 14,3% rispetto ad un anno fa (quando erano pari a 2.699) e in diminuzione del 2,6% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (2.374 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM non manifatturiero maggio sale a 64 punti

    (Teleborsa) – Si rafforza il settore terziario americano a maggio, secondo il sondaggio condotto dall’Institute for Supply Management fra i direttori acquisti elle aziende dei servizi. Nel quinto mese dell’anno, l’ISM non manifatturiero si è portato a 64 punti dai 62,7 punti del mese precedente. Il dato è migliore anche delle attese del mercato che erano per una salita più contenuta a 63 punti. Va ricordato che un indice inferiore a 50 denota una fase di contrazione degli affari ed una prevalenza di pessimismo fra i direttori acquisti delle aziende.Guardando alle singole componenti, quella sull’attività aziendale è balzata a 66,2 punti dai 62,7 del mese precedente (anche se inferiore ai 67,2 punti attesi dagli analisti) e quella sugli ordini è salita a 63,9 da 61,2. Quella dell’occupazione è diminuita a 55,3 punti da 58,8, mentre la componente sui prezzi è salita a 80,6 da 76,8.”L’indice composito ha indicato una crescita per il dodicesimo mese consecutivo dopo una contrazione di due mesi ad aprile e maggio 2020 – ha commentato Anthony Nieves, Chair dell’Institute for Supply Management (ISM) – Il tasso di espansione è molto forte, poiché le imprese hanno riaperto e la capacità produttiva è aumentata. Tuttavia, permangono alcuni limiti di capacità, carenze di materiale, ritardi legati alle condizioni meteorologiche e difficoltà nelle risorse logistiche e occupazionali”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI servizi maggio migliora a 70,4 punti

    (Teleborsa) – Si rafforza il settore dei servizi negli Stati Uniti nel mese di maggio. L’indice PMI dei servizi definitivo, elaborato da IHS Markit, si porta a 70,4 punti dai 64,7 punti del mese precedente, risultando superiore alla prima stima fornita a inizio mese (70,1 punti).L’indice, che rappresenta un sondaggio sui direttori acquisto delle aziende attive nel settore terziario, mostra dunque un tasso di crescita più forte e si conferma al di sopra della soglia dei 50 punti, che fa da spartiacque con la fase di espansione. Migliora anche l’indice composito, che tiene conto anche della variazione del PMI manifatturiero, che si attesta a 68,7 punti rispetto ai 63,5 punti del mese precedente e ai 68,1 punti della stima preliminare.L’espansione senza precedenti del settore dei servizi è stata sostenuta da un marcato aumento di nuovi ordini, a sua volta sostenuto dal più rapido aumento dei nuovi ordini dall’estero da nove mesi, sottolinea il report di IHS Markit. Le maggiori esigenze aziendali hanno determinato un ulteriore forte aumento dell’occupazione. “Detto questo, il ritmo della creazione di posti di lavoro è diminuito poiché le aziende hanno segnalato difficoltà a coprire i posti vacanti”, viene sottolineato.”Ci aspettiamo ulteriori robuste espansioni nei mesi estivi, con un miglioramento della situazione del portafoglio ordini accompagnato da elevati livelli di fiducia delle imprese e dall’ulteriore allentamento delle restrizioni sia negli USA che all’estero”, ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist di IHS Markit. “Gli indicatori dei prezzi sono saliti a livelli molto alti – ha inoltre osservato – il che si aggiungerà alle preoccupazioni sull’inflazione. Questi tassi di crescita della produzione e dei prezzi senza precedenti porteranno inevitabilmente a speculazioni su un tapering della politica della FED prima del previsto”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, costo unitario del lavoro 1° trimestre +1,7%, produttività +5,4%

    (Teleborsa) – Nel 1° trimestre dell’anno la produttività del settore non agricolo in USA è aumentata del 5,4%, valore uguale a quello indicato dalla stima preliminare, rispetto al -3,8% registrato nel trimestre precedente. Il dato è leggermente inferiore alle attese, che indicavano un +5,5%. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, il costo per unità di lavoro (escluso il settore agricolo) è aumentato dell’1,7%, superando il dato preliminare (-0,3%), ma risultando inferiore al dato del trimestre precedente (+5,6%). Le stime di consensus erano per un -0,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 3 giugno 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 03/06/202110:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 56,9 punti; preced. 53,8 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 55,1 punti; preced. 50,5 punti)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 22,91K unità)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 650K unità; preced. 742K unità)14:30 USA: Produttività, trimestrale (atteso 5,5%; preced. -4,2%)14:30 USA: Costo unitario lavoro, trimestrale (atteso -0,4%; preced. 6%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 390K unità; preced. 406K unità)15:45 USA: PMI servizi (atteso 70,1 punti; preced. 64,7 punti)15:45 USA: PMI composito (atteso 68,1 punti; preced. 63,5 punti)16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 63 punti; preced. 62,7 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 95 Mld piedi cubi; preced. 115 Mld piedi cubi)17:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,44 Mln barili; preced. -1,66 Mln barili) LEGGI TUTTO