More stories

  • in

    Giappone, indice attività terziario in frenata in aprile

    (Teleborsa) – In frenata il settore dei servizi giapponese. L’indice dell’attività terziaria, nel mese di aprile, segna un calo dello 0,7% dopo il +1,1% registrato il mese precedente. Lo comunica il Ministero dell’Industria giapponese (METI), segnalando che il calo maggiore è stato registrato dai settori commercio al dettaglio (-5,3%) e trasporti (-3,3%).L’indice grezzo registra un forte aumento del 9,9% rispetto all’anno precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 15 giugno 2021

    (Teleborsa) – Martedì 15/06/202106:30 Giappone: Indice servizi, mensile (preced. 1,1%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,7%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,5%; preced. 2%)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4,7%; preced. 4,8%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (preced. -15,1K unità)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,4%; preced. 1,2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,1%)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0%; preced. 0,4%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,3%; preced. 1,1%)14:30 USA: Empire State Index (atteso 22,6 punti; preced. 24,3 punti)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,7%; preced. 0%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,6%)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (atteso 6,3%; preced. 6,2%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 51,22%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,7%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 16,5%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,3%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 83 punti; preced. 83 punti)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 5,7%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale aprile rivista a +2,9%

    (Teleborsa) – Meglio delle aspettative la produzione delle fabbriche giapponesi ad aprile. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è salito del 2,9%, con una revisione migliorativa rispetto al +2,5% indicato dalla stima preliminare e dal consensus. Nel mese precedente l’attività industriale aveva registrato un aumento dell’1,7%. Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione è in aumento del 15,8%. La capacità di utilizzo segna una variazione di +1,1% dal +5,6% precedente. Le consegne registrano un +3,1% e le scorte diminuiscono dello 0,1 su base mensile%. La ratio scorte/vendite evidenzia una variazione del -2,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università di Michigan: attesa in aumento fiducia consumatori

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia dei consumatori americani a giugno. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in salita a 86,4 punti rispetto agli 82,9 punti del mese di maggio e contro un aumento fino a 84 punti atteso dagli analisti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è aumentato a 90,6 punti dagli 89,4 punti precedenti, mentre l’indice sulle attese è migliorato a 8386 punti dai 78,8 precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, calo a sorpresa della produzione in aprile

    (Teleborsa) – Segnali negativi arrivano dalla produzione industriale del Regno Unito. Gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS) segnalano che l’indice della produzione industriale ha registrato, nel mese di aprile, un calo inatteso dell’1,3% su base mensile rispetto al +1,8% del mese precedente. Era attesa una crescita dell’1,2%. Il dato tendenziale registra un aumento del 27,5%, ma il paragone con un periodo di piena pandemia (aprile 2020)è poso significativo. Le attese indicavano un +30,5%. A marzo si era registrato un incremento del 3,6%. Frena anche la produzione manifatturiera, che su base mensile registra un decremento dello 0,3%, rispetto al +1,m5% atteso e dopo il +2,1% del mese precedente. La variazione annua registra un +39,7% contro il 41,8% atteso ed il 4,8% precedente.(Foto: © Chris Dorney / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'11 giugno 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 11/06/202108:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. 1,1%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 7,2%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -12,1 Mld £; preced. -11,71 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso 1,2%; preced. 1,8%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso 30,5%; preced. 3,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 1,2%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,7%; preced. 2,2%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 84 punti; preced. 82,9 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, continuano a calare le richieste di sussidi alla disoccupazione

    (Teleborsa) – Calano meno del previsto le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 4 giugno, i “claims” sono risultati pari a 376.000 unità, in flessione di 9 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 385.000 (uguale alla prima lettura). Il dato è peggiore delle attese degli analisti, che erano per richieste in calo fino a 370 mila, ma è comunque il dato migliore dall’inizio della pandemia.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 402.500 unità in calo di 25.500 unità rispetto al dato non-rivisto della settimana precedente (428.000). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 29 maggio, le richieste continuative di sussidio sono scese a 3.499.000, con un decremento di 258 mila unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (3.757.000). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, inflazione maggio a +5% su anno: ai massimi da agosto 2008

    (Teleborsa) – Aumenta più del previsto l’inflazione negli Stati Uniti a maggio. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato una variazone dello 0,6% su base mensile, risultando superiore allo +0,4% del consensus e al +0,8% di aprile. Su base annua la crescita dell’inflazione è stata del 5%, superiore al 4,2% di aprile e al 4,7% delle aspettative del mercato. Questo è stato il più grande aumento sui 12 mesi dal +5,4% dell’agosto 2008.Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla FED, ha registrato una variazione dello 0,7% su base mensile, rispetto al +0,4% atteso ed al +0,9% del mese precedente. Il dato tendenziale mostra un aumento del 3,8%, dal 3% del mese precedente (atteso + 3,4%).(Foto: Pexels / Pixabay) LEGGI TUTTO