More stories

  • in

    USA, balzo delle richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – Aumentano significativamente le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 9 luglio 2021. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una crescita del 16% dopo il -1,8% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è aumentato del 20,4%, mentre quello relativo alle nuove domande segna una crescita dell’8,3%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), precisando che i tassi sui mutui trentennali sono scesi al 3,09% dal 3,15%. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, produzione industriale cala più delle attese: -1% a maggio

    (Teleborsa) – Diminuisce più del previsto la produzione industriale dell’Eurozona a maggio. Secondo quanto riportato dall’Istituto di Statistica dell’Unione Europea (Eurostat), l’output ha registrato un decremento mensile dell’1% dopo il +0,6% di aprile (rivisto da +0,8%). Il dato è peggiore delle attese del mercato che aveva stimato una diminuzione dello 0,2%.Su base annua la produzione ha registrato un aumento del 20,5%, inferiore alle attese (+22,2%) dopo il +39,4% del mese precedente (rivisto da +39,3%).Per quanto riguarda l’Europa dei 27, su base mensile si è registrato una variazione negativa dello 0,9% dopo il +0,5% di aprile, mentre su anno la produzione ha registrato un +21,2% dopo il +38,8% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, inflazione sale più del previsto a giugno: +0,5% mese, +2,5% anno

    (Teleborsa) – Aumenta più del previsto l’inflazione nel Regno Unito nel mese di giugno. Lo rileva l’Office for National Statistics (ONS), spiegando che su base annua i prezzi al consumo segnano un incremento del 2,5%, superiore al +2,2% stimato degli analisti e in accelerazione rispetto al +2,1% rilevato a maggio.Su base mensile l’inflazione ha registrato una variazione positiva dello 0,5%, dopo il +0,6% di maggio e contro il +0,2% del consensus.Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, accelera al 2,3% dal 2% precedente e atteso dal mercato. Su base mensile, si registra un +0,5% (le attese erano per un +0,2%) contro il +0,8% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 14 luglio 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 14/07/202106:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (preced. 2,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 4,8%; preced. 4,6%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2,1%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,5%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,6%; preced. 2,7%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,5%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso 22,2%; preced. 39,3%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,8%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -1,8%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,8%)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (atteso 6,8%; preced. 6,6%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -4,36 Mln barili; preced. -6,87 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale maggio rivista al ribasso a -6,5%

    (Teleborsa) – Rivista al ribasso la produzione delle fabbriche giapponesi a maggio. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è sceso del 6,5% su base mensile, con una revisione peggiorativa rispetto al -5,9%% indicato dalla stima preliminare. Nel mese precedente l’attività industriale aveva registrato un aumento del 2,9%. Su base annua il dato non destagionalizzato della produzione è in crescita del 21,1%.La capacità di utilizzo segna un calo del 6,8% in decelerazione rispetto al +1,1% di aprile. Le consegne registrano un -5,5% mentre le scorte sono calate dell’1,1%. La ratio scorte/vendite si attesta al +1,3%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, continua ad aumentare l'inflazione. Dato di giugno sopra le attese

    (Teleborsa) – Continua ad accelerare l’inflazione negli Stati Uniti a giugno. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato una variazone del +0,9% su base mensile, risultando superiore al +0,5% del consensus e al +0,6% di maggio. Su base annua la crescita dell’inflazione è stata del 5,4%, superiore al 5% di maggio e al 4,9% delle aspettative del mercato. Questo è stato il più grande aumento su 12 mesi dall’aumento del 5,4% di agosto 2008.Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla FED, ha registrato una variazione dello 0,9% su base mensile, rispetto al +0,4% atteso e al +0,7% del mese precedente. Il dato tendenziale mostra un aumento del 4,5% dal 3,8% del mese precedente (atteso +4%).L’indice per auto e camion usati ha continuato a salire bruscamente, aumentando del 10,5% a giugno. Questo aumento ha rappresentato più di un terzo dell’aumento destagionalizzato di tutte le voci. L’indice alimentare è aumentato dello 0,8% nel sesto mese dell’anno, un aumento maggiore rispetto all’aumento dello 0,4% registrato a maggio. L’indice energetico è aumentato dell’1,5% a giugno, con l’indice della benzina in aumento del 2,5% nel corso del mese. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, frena l'inflazione a giugno

    (Teleborsa) – Frena l’inflazione in Germania a giugno. Lo annuncia l’ufficio statistico Destatis, confermando i dati preliminari diffusi a fine mese, che indicavano un incremento del 2,3% su base annua, in linea con le stime di consensus, contro il +2,5% del mese precedente. Su base mensile si registra una crescita dello 0,4% come atteso dagli analisti, rispetto al +0,5% del mese di maggio. Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato una variazione positiva dello 0,4% su mese (come il consensus) ed un +2,1% su anno (confermato preliminare). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 luglio 2021

    (Teleborsa) – Martedì 13/07/202108:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,5%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,3%; preced. 2,5%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,5%; preced. 1,4%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,6%)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 4,9%; preced. 5%) LEGGI TUTTO