More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 16 luglio 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 16/07/202110:00 Italia: Bilancia commerciale globale (preced. 5,87 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (preced. 10,9 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,9%; preced. 2%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,3%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,4%; preced. -1,3%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 28,1%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,5%; preced. -0,2%)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 0,6%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 86,5 punti; preced. 85,5 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produzione industriale giugno +0,4% m/m, manifattura -0,1%

    (Teleborsa) – Cresce meno delle attese la produzione industriale negli Stati Uniti a giugno. Il dato ha registrato un incremento dello 0,4% dopo il +0,7% del mese precedente (dato rivisto da +0,8%). Il dato è peggiore delle attese degli analisti che indicavano un aumento dello 0,6%. Su base annua si registra ancora un incremento del 9,8% (+16,3% il dato precedente).La produzione manifatturiera registra una diminuzione dello 0,1%, deludendo il consensus che era per un +0,2% e dopo il +0,9% di maggio. La continua carenza di semiconduttori ha contribuito a una diminuzione del 6,6% nella produzione di autoveicoli e componenti. Escludendo i veicoli a motore e i componenti, l’output delle fabbriche è aumentato dello 0,4%.Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è cresciuta al 75,4% dal 75,1% precedente, sotto al consensus (75,6%). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Philly FED luglio si indebolisce a 21,9 punti

    (Teleborsa) – L’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia, negli Stati Uniti, continua ad espandersi a luglio, anche se a un tasso inferiore rispetto al mese precedente. Nel sesteo mese dell’anno, infatti, l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto FED di Philadelphia (Philly FED) è diminuito a 21,9 punti dai 30,7 di giugno. Il dato è inferiore alle attese degli analisti che indicavano un deterioramento a 28 punti.Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini è sceso a 17 punti da 22,2 punti, quello sulle condizioni di business si porta a 48,6 da 69,2. Scende quello sull’occupazione che si attesta a 29,2 da 30,7 punti, mentre quello sulla spesa per gli investimenti (capex) aumenta a 41,2 da 40,4. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Empire State index luglio vola a 43 punti

    (Teleborsa) – Balza oltre attese l’indice manifatturiero Empire State di New York, che si è portato a luglio a 43 punti dai 17,4 punti di giugno. Le stime degli analisti erano per una salita più contenuta, ovvero fino a 18 punti. L’indice misura le condizioni del settore manifatturiero nel distretto di New York. Si ricorda che un livello del dato superiore/inferiore allo 0 indica che la maggior parte delle compagnie riportano miglioramenti/peggioramenti delle condizioni. Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini migliora a quota 33,3 punti, mentre quella sulle consegne vola a 43,8 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione in calo a 360 mila unità

    (Teleborsa) – Scendono, confermando le previsioni, le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 10 luglio, i “claims” sono risultati pari a 360.000 unità, in diminuzione di 26 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 386.000 (373 mila nella prima lettura). Il dato è uguale alle attese degli analisti e il più basso dall’inizio della pandemia.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 382.500 unità, in calo di 14.500 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (397.000). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 3 luglio, le richieste continuative di sussidio sono scese a 3.241.000, con un decremento di 126 mila unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (3.367.000). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, frena l'attività terziaria a maggio

    (Teleborsa) – Nuova frenata del settore dei servizi giapponese. L’indice dell’attività terziaria, nel mese di maggio, segna un calo del 2,7% dopo il -0,8% registrato il mese precedente (rivisto da -0,7%). Lo comunica il Ministero dell’Industria giapponese (METI), segnalando che il calo maggiore è stato registrato dai settori sanitario (-5,2%) e benessere (-8,1%).L’indice grezzo registra un forte aumento del 10,3% rispetto all’anno precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 15 luglio 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 15/07/202104:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso 1,2%; preced. 0,4%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 7,8%; preced. 8,8%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (preced. 5%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 11%; preced. 12,4%)06:30 Giappone: Indice servizi, mensile (preced. -0,8%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (preced. -92,6K unità)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4,7%; preced. 4,7%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,3%; preced. 1,3%)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0%)14:30 USA: PhillyFed (atteso 28 punti; preced. 30,7 punti)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 1,2%; preced. 1,1%)14:30 USA: Empire State Index (atteso 18 punti; preced. 17,4 punti)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 1,2%; preced. 2,2%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 360K unità; preced. 373K unità)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 16,3%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,8%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 47 Mld piedi cubi; preced. 16 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi alla produzione giugno +1% mese +7,3% anno

    (Teleborsa) – Si confermano in crescita i prezzi alla produzione USA a giugno. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano (BLS), i prezzi alla produzione sono cresciuti dell’1% su base mensile, rispetto al +0,8% del mese precedente. Il dato risulta superiore alle attese degli analisti, che erano per un incremento dello 0,6%.Su base annua i prezzi hanno registrato un incremento del 7,3% dopo il +6,6% di maggio e al +6,8% del consensus.I prezzi dei beni e servizi “core”, ovvero l’indice depurato dalle componenti più volatili quali il settore alimentare e quello dell’energia, segnano un +1% su mese da un precedente +0,7% (consensus +0,5%), mentre su anno registrano un +5,6% dal +4,8% precedente e al +5,1 atteso. LEGGI TUTTO