More stories

  • in

    USA, accelera l'attività manifatturiera nell'area di Chicago

    (Teleborsa) – Si rafforza l’attività manifatturiera nell’area di Chicago, confermandosi in zona espansione. Nel mese di luglio, l’indice PMI Chicago si è attestato a 73,4 punti dai 66,1 punti del mese precedente. Il dato risulta anche superiore alle attese degli analisti che erano per una discesa fino a 64,5 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice costo del lavoro 2° trimestre +0,7%

    (Teleborsa) – Continua a crescere il costo del lavoro negli Stati Uniti nel 2° trimestre dell’anno. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics (BLS) l’indice del costo del lavoro è salito dello 0,7% rispetto al +0,9% del trimestre precedente. Il dato è inferiore alle stime di consensus (+0,9%). Nello stesso periodo le paghe ed i salari (che contano un 70% del costo complessivo) sono aumentati dello 0,9% contro il +1% del trimestre precedente. I costi per indennità (benefits) sono aumentati dello 0,4%, contro il +0,6% del trimestre precedente.(Foto: Free-Photos / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a giugno spese personali +1% redditi +0,1%

    (Teleborsa) – Crescono le spese delle famiglie americane a giugno, anche se nello stesso periodo i redditi aumentano più lentamente. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono saliti dell’1%, dopo il -0,1% del mese precedente (rivisto da +0%) e contro il +0,7% stimato dagli analisti.I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,1% rispetto al -2,2% precedente (dato rivisto da -2%) e al -0,3% del consensus. “L’aumento del reddito personale a giugno riflette principalmente un aumento delle retribuzioni dei dipendenti – sottolinea il BEA – Le prestazioni sociali del governo sono invece diminuite. All’interno dell’aumento delle retribuzioni, la crescita è stata principalmente nei salari e stipendi privati”.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,4% su mese e aumenta del 3,5% su anno dal +3,4% del mese precedente (attese +3,7%). LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, PIL 2° trimestre rimbalza a +0,9%: meglio delle attese

    (Teleborsa) – Rimbalza il PIL francese nel 2° trimestre, facendo meglio delle previsioni. Secondo la lettura preliminare diffusa dall’Istituto Statistico Nazionale Francese (INSEE), il PIL dovrebbe aver registrato nei tre mesi a giugno un incremento dello 0,9% dopo il -0,1% del 1° trimestre, che scontava le restrizioni per la seconda ondata di Covid-19. Il dato risulta leggermente superiore alle stime degli analisti che indicavano un +0,8%.”Il PIL ha chiuso più di un quinto del divario rispetto al livello pre-crisi rimasto a fine 2020: nel secondo trimestre del 2021 il PIL si è attestato al 3,3% al di sotto del livello del quarto trimestre del 2019, rispetto al 4,2% dei due trimestri precedenti”, si legge nell’analisi dell’INSEE.Le spese per consumi delle famiglie hanno segnato un +0,3%. La domanda interna ha contribuito positivamente con un +0,9% mentre il commercio estero ha fornito un contributo negativo pari a -0,1 punti da -0,5 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale giugno +6,2%. Oltre le attese

    (Teleborsa) – In aumento, oltre le attese, la produzione delle fabbriche giapponesi a giugno. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale dovrebbe esser salito del 6,2% dopo il -6,5% registrato il mese precedente. Le stime degli analisti erano per una crescita più contenuta, ovvero fino a +5%.Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione evidenzia una variazione pari a +22,6%.L’aumento della produzione a maggio è accompagnato dalla crescita delle consegne (+4,3%) e delle scorte (+2,3%). La ratio delle scorte registra un calo dello 0,3%, sempre su base mensile. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 30 luglio 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 30/07/202101:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 3%; preced. 3%)01:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 5%; preced. -6,5%)01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,2%; preced. 8,3%)07:30 Francia: PIL, trimestrale (atteso 0,8%; preced. -0,1%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (preced. 1,5%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,1%)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 2,2%; preced. -0,4%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 0%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. 19,6%)09:00 Italia: Tasso disoccupazione (atteso 10,4%; preced. 10,5%)10:00 Germania: PIL, trimestrale (atteso 2%; preced. -1,8%)10:00 Italia: PIL, annuale (atteso 15,6%; preced. -0,8%)10:00 Italia: PIL, trimestrale (atteso 1,3%; preced. 0,1%)11:00 Unione Europea: PIL, trimestrale (preced. -0,3%)11:00 Unione Europea: Tasso disoccupazione (atteso 7,9%; preced. 7,9%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 2%; preced. 1,9%)11:00 Unione Europea: PIL, annuale (preced. -1,3%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,7%; preced. 1,3%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,1%)14:30 USA: Indice costo lavoro, trimestrale (atteso 0,9%; preced. 0,9%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso -0,3%; preced. -2%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,7%; preced. 0%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 64,6 punti; preced. 66,1 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 80,8 punti; preced. 85,5 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, tasso di disoccupazione giugno scende al 2,9%

    (Teleborsa) – Scende la disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di giugno il tasso dei senza lavoro è diminuito al 2,9% rispetto al 3% del mese precedente e delle aspettative.Il numero di disoccupati è cresciuto di 11 mila unità rispetto allo scorso anno, attestandosi a 2,06 milioni. Gli occupati sono pari a 66,92 milioni, in aumento di 22 mila unità rispetto all’anno precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite di case in corso giugno -1,9%

    (Teleborsa) – Diminuiscono in USA le compravendite in corso di abitazioni, stando al dato sui compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di giugno, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), è sceso dell’1,9%, attestandosi a 112,8 punti dai 115 punti registrati a maggio (dato rivisto da 114,7 punti).Il dato si mostra peggiore delle attese degli analisti che indicavano un +0,3% e si confronta con un +8,3% precedente.(Foto: Gino Crescoli / Pixabay) LEGGI TUTTO