More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 3 agosto 2021

    (Teleborsa) – Martedì 03/08/202109:00 Spagna: Disoccupazione (preced. -166,9K unità)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso 10,3%; preced. 9,6%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso 1,4%; preced. 1,3%)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso 1%; preced. 1,7%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, frena l'ISM manifatturiero a luglio oltre attese

    (Teleborsa) – L’attività manifatturiera americana frena anche a luglio. Lo indica l’ISM – Insitute for Supply Management sulla base del consueto sondaggio mensile.L’indice dei direttori di acquisto del settore manifatturiero si è attestato a 59,5 punti dai 60,6 di giugno. Il dato risulta inferiore alle attese degli analisti che stimavano un livello a 60,9 punti. L’indicatore, che viene usato per valutare lo stato di salute del settore manifatturiero statunitense, resta comunque oltre la soglia chiave di 50, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione dell’attività.Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini cala a 64,9 da 66 punti, mentre quella sull’occupazione sale a 52,9 da 49,9 e la componente relativa ai prezzi si porta a 85,7 da 92,1. LEGGI TUTTO

  • in

    Edilizia USA, spese per costruzioni in recupero ma sotto attese

    (Teleborsa) – Recuperano le spese per costruzioni in USA nel mese di giugno. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Commercio americano, si porta a 1.552,2 miliardi di dollari registrando un aumento dello 0,1% dopo il -0,2% di maggio (rivisto da -0,3%). Il dato risulta tuttavia ancora inferiore alle stime degli analisti che erano per una salita dello 0,4%. Su base annua si è visto invece un incremento dell’8,2%.Tra le costruzioni private, le cui spese sono salite dello 0,4% a 1.215,1 miliardi di dollari, quelle di tipo residenziale sono aumentate dell’1,1% a 763,4 miliardi di dollari. La spesa in ambito pubblico ha segnato un decremento dell’1,2% a 336,9 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Markit: indice PMI luglio in aumento a 63,4 punti

    (Teleborsa) – In recupero l’attività economica negli Stati Uniti, in particolare nel settore manifatturiero. La stima flash sull’indice PMI manifatturiero elaborato da Markit indica infatti un livello di 63,4 punti che si confronta con i 62,1 del mese precedente ed i 63,1 del consensus. Il dato si rafforza così sopra la soglia critica dei 50 punti oltre la quale scatta l’espansione.(Foto: by Lucas Sankey on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PMI manifatturiero si rafforza a luglio

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone migliora a luglio. L’indice PMI manifatturiero Jibun Bank, pubblicato da Markit, indica un valore di 53 punti, in rialzo rispetto ai 52,4 punti di giugno. L’indicatore si raffrorza così sopra la soglia critica dei 50 punti, che fa da spartiacque tra contrazione e crescita economica.I dati – sottolinea l’economista Usamah Bhatti – evidenziano che il ritmo di espansione del manifatturiero ha accelerato perché le imprese hanno registrato una crescita più forte sia dell’output che dei nuovi ordini. “I produttori giapponesi di mkostrano confidenti sulla possibilità che la produzione aumenti nei prossimi 12 mesi che i vaccini per il Covid aiutino a porre fine alla pandemia e ridurre le pressioni sulle catene di approvvigionamento, aumentando la domanda in tutto il settore manufatturiero”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, fiducia consumatori in lieve crescita

    (Teleborsa) – Migliora il sentiment dei consumatori giapponesi a luglio. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a 37,5 punti, rispetto ai 37,4 di giugno.L’indice resta anche al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, l'attività manifatturiera rallenta a luglio

    (Teleborsa) – In rallentamento l’attività manifatturiera in Cina. Secondo il sondaggio mensile di Caixin/Markit, il PMI manifatturiero è sceso a luglio a 50,3 punti, dai 51,3 precedenti e rispetto ai 51 attesi, rimanendo ancora sopra la soglia critica dei 50 punti. Si tratta del livello più basso dal mese di maggio 2020.Il trend registrato dall’indicatore pubblicato da Caixin replica quello del PMI elaborato dall’Istituto statistico nazionale, che indicava un valore di 50,4 punti contro i 50,9 di giugno.Le imprese intervistate hanno affermato che la domanda di mercato si è indebolita e che gli alti prezzi di produzione, dovuti anche agli elevati prezzi delle materie prime, hanno limitato i volumi di vendita.(Foto: Marci Marc) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori in calo a luglio

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di luglio, l’indice sul consumer sentiment è stato rivisto a 81,2 punti dagli 80,8 della lettura preliminare e del consensus, ma risulta in calo rispetto agli 85,5 di giugno.Rivista al rialzo anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 79 sopra i 78,4 stimati dagli analisti e dalla prima lettura, mentre quella sulla condizione attuale si posiziona a 84,5 punti al di sotto dei 90,7 dell’indicazione preliminare e degli analisti. LEGGI TUTTO