More stories

  • in

    Petrolio in forte ribasso. EIA annuncia aumento a sorpresa scorte greggio

    (Teleborsa) – Sono aumentate a sorpresa le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha confermato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 30 luglio 2021, sono saliti di circa 3,6 milioni a 439,2 MBG, contro attese per un calo di 3,1 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato invece un incremento di 0,8 milioni a 138,7 MBG, contro attese per un calo di 0,5 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un calo di 5,3 milioni a quota 228,9 MBG (era atteso un decremento di 1,8 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono ferme a 621,3 MBG. Il petrolio prosegue gli scambi in forte ribasso, con il Light Crude statunitense che scambia a 69,01 dollari al barile, in calo del 2,2%, mentre il Brent registra un decremento dell’1,6% a 71,22 dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM non manifatturiero smentisce PMI e sale più delle attese

    (Teleborsa) – Il settore terziario americano si rafforza a luglio, secondo il sondaggio condotto dall’Institute for Supply Management fra i direttori acquisti delle aziende dei servizi. Una indicazione discorde rispetto an quella del PMI dei servizi, che invece è sceso nello stesso periodo.L’ISM non manifatturiero si è portato a 64,1 punti dai 60,1 punti del mese precedente, superando largamente le attese del mercato che erano per un aumento più contenuto a 60,5 punti. Va ricordato che un indice inferiore a 50 denota una fase di contrazione degli affari ed una prevalenza di pessimismo fra i direttori acquisti delle aziende.Guardando alle singole componenti, quella sull’attività aziendale è salita a 67 punti dai 60,4 del mese precedente (superiore ai 60,6 punti attesi dagli analisti) e quella sugli ordini è aumentata a 63,7 da 62,1. Quella dell’occupazione è passata a 53,8 punti da 49,3, mentre la componente sui prezzi si è attestata a 82,3 da 79,5. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice PMI servizi scende ma è sopra attese

    (Teleborsa) – Si indebolisce il settore dei servizi negli Stati Uniti nel mese di luglio, ma il dato soddisfa pienamente le attese e conferma l’indicazione preliminare. L’indice PMI dei servizi definitivo, elaborato da Markit, si porta a 59,9 punti dai 64,6 del mese precedente, risultando leggermente superiore ai 59,8 punti del consensus. L’indice, che rappresenta un sondaggio sui direttori acquisto delle aziende attive nel settore terziario, mostra comunque un tasso di crescita forte e si conferma al di sopra della soglia dei 50 punti, che fa da spartiacque con la fase di espansione. Peggiora anche l’indice composito, che tiene conto anche della variazione del PMI manifatturiero, che si attesta a 59,9 punti rispetto ai 63,7 punti del mese precedente ed ai 59,7 punti attesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, report ADP delude: creati circa la metà dei posti di lavoro previsti

    (Teleborsa) – Delude la crescita dei posti di lavoro nel settore privato a luglio che risulta dimezzata rispetto al mese precedente e rispetto alle stime degli analisti. Gli occupati del settore privato hanno registrato infatti un aumento di 330 mila posti di lavoro, dopo i +680 mila del mese precedente (dato rivisto al ribasso da un iniziale 692 mila). Le attese dagli analisti indicavano un aumento di 695 mila unità. E’ quanto indica il report della Automated Data Processing (ADP), che ogni mese pubblica questo report sul mercato del lavoro sulla base dei dati aggregati pervenuti dal settore privato non agricolo. Tale report precede quello ufficiale del Dipartimento del Lavoro che verrà pubblicato venerdì prossimo, 6 agosto 2020.L’aumento maggiore è ancora quello del settore dei servizi (+318 mila), in particolare quello Leisure e Ricettività (+139 mila) e da quelli dei Professionisti (+54 mila) e dei Trasporti (+36 mila). Nel settore manifatturiero i posti di lavoro sono saliti di sole 8 mila unità, mentre in quello delle costruzioni c’è un aumento di 3 mila.A livello dimensionale, le piccole imprese hanno registrato un aumento degli occupati di 91 mila, mentre le imprese di medie dimensioni registrano un incremento di 132 mila e l’industria di grandi dimensioni con 106 mila. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, tornano a calare le richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – Calano le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 30 luglio 2021. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra un calo dell’1,7% dopo il +5,7% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è salito appena dello 0,03%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un calo dell’1,67%. Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), precisando che i tassi sui mutui trentennali sono scesi al 2,97% dal 3,01%. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: settore terziario accelera a luglio, ma restano minacce Covid-19

    (Teleborsa) – Il settore terziario in Cina registra un’accelerazione della crescita a luglio, ben superiore alle aspettative, anche se l’ultimo focolaio di Covid-19 nel paese minaccia di ostacolare la ripresa economica.L’indice dei direttori degli acquisti di servizi di Caixin (PMI) si è attestato a 54,9 a luglio rispetto ai 50,3 di giugno, il livello più basso in 14 mesi. Gli analisti si aspettavano un indice stabile e pari a 50,5 punti. L’indicatore si rafforza così sopra la soglia di 50 punti che fa da spartiacque tra espansione e contrazione. La lettura dell’indice PMI, che si concentra maggiormente sulle piccole imprese nelle regioni costiere, contrasta con l’indagine ufficiale pubblicata la settimana precedente, secondo cui il PMI non manifatturiero è pari a 53,3 punti. Il recente aumento dei casi di Covid-19 in Cina a partire dalla fine di luglio è destinata a mettere in ombra il settore dei servizi e indebolire le prospettive economiche, con i governi locali che hanno imposto rigorose misure di blocco e quarantena per fermare la diffusione del virus.(Foto: Natálie Šteyerová) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 4 agosto 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 04/08/202103:45 Cina: PMI servizi Caixin (preced. 50,3 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 60,4 punti; preced. 58,3 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 60,6 punti; preced. 59,5 punti)10:00 Italia: Vendite dettaglio, annuale (preced. 30,4%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (preced. 0,2%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,5%; preced. 9%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso 1,7%; preced. 4,6%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 5,7%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 695K unità; preced. 692K unità)15:45 USA: PMI composito (preced. 63,7 punti)15:45 USA: PMI servizi (preced. 64,6 punti)16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 60,4 punti; preced. 60,1 punti)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -3,1 Mln barili; preced. -4,09 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini industria oltre attese a giugno

    (Teleborsa) – Crescono gli ordini dell’industria americana, seppur ad un ritmo più lento rispetto al merse precedente. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di giugno gli ordini hanno evidenziato un incremento dell’1,5%, più del previsto (+1%) m inferiore al +2,3% registrato nel mese precedente (dato rivisto da +1,7%). Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono saliti dell’1,4% dal +1% di maggio (rivisto da +0,7%), mentre al netto del settore difesa sono aumentati dell’1,1% (+0,8% il mese precedente). LEGGI TUTTO