More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 6 agosto 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 06/08/202101:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 2%; preced. -2,1%)07:00 Giappone: Leading indicator (preced. 102,6 punti)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso 0,5%; preced. -0,8%)08:45 Francia: Bilancia commerciale (preced. -6,8 Mld Euro)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -2,3 Mld Euro)08:45 Francia: Occupazione, trimestrale (preced. 0,5%)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso 13,5%; preced. 26%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (preced. 21,1%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 1%; preced. -1,5%)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 5,7%; preced. 5,9%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 870K unità; preced. 850K unità)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (atteso 0,8%; preced. 0,8%)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (preced. 1,3%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator in miglioramento a giugnio

    (Teleborsa) – Tornano a migliorare le condizioni economiche del Giappone a giugno. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 104,1 punti, in aumento dell’1,5% rispetto ai 102,6 di maggio.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in crescita dell’1,9% a 94 punti da 92,1. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è atteso in aumento a 96,5 punti da 93,2. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, scorte USA aumentano meno delle attese

    (Teleborsa) – Aumentano a un livello inferiore alle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 30 luglio 2021, sono risultati in aumento di 13 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela sotto il consensus (+21 BCF). La settimana prima si era registrata una crescita di 36 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.727 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 16,6% rispetto ad un anno fa (quando erano pari a 3.269) e in diminuzione del 6,4% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (2.912 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, cresce deficit commerciale a giugno

    (Teleborsa) – Aumenta il deficit commerciale americano. Nel mese di giugno la bilancia commerciale ha mostrato un disavanzo di 75,7 miliardi di dollari, in crescita rispetto al passivo di 71 miliardi di maggio (dato rivisto da -71,2 miliardi).Il dato, comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano, risulta peggiore delle stime degli analisti, che erano per un disavanzo di 74,1 miliardi di dollari. Le esportazioni sono salite a 207,7 miliardi (+0,6%) e le importazioni a 283,4 miliardi di dollari (+2,1%). LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, disoccupati calano poco meno del previsto

    (Teleborsa) – Calano poco meno del previsto le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 31 luglio, i “claims” sono risultati pari a 385.000 unità, in aumento di 14 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 399.000 (400 mila nella prima lettura). Il dato è lievemente sotto le attese degli analisti che erano per richieste in calo fino a 384 mila. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 394.000 unità in calo di 250 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (394.250). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 24 luglio, le richieste continuative di sussidio sono scese più del previsto a 2.930.000, con un decremento di 366 mila unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (3.296.000). Il consensus indicava 3.260.000. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, licenziamenti frenano ancora a luglio

    (Teleborsa) – Si registra una diminuzione nei licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di luglio. Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di circa 18.942 posti di lavoro. Il dato rivela un calo del 7,5% rispetto al mese precedente, quando si erano registrati 20.476 licenziamenti, e un decremento del 93% rispetto ai 262.649 dello stesso periodo del 2020.Da inizio anno si sono registrati 231.603 licenziamenti (-87,5% rispetto al pari periodo del 2020). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 5 agosto 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 05/08/202108:00 Germania: Ordini industria, mensile (atteso 1,9%; preced. -3,2%)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,6%; preced. -0,3%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 20,48K unità)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 384K unità; preced. 400K unità)14:30 USA: Bilancia commerciale (atteso -74,1 Mld $; preced. -71,2 Mld $)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 21 Mld piedi cubi; preced. 36 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, ordini industria crescono oltre attese a giugno

    (Teleborsa) – Crescono più del previsto gli ordinativi all’industria in Germania nel mese di giugno. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica Destatis, si è registrato un aumento degli ordinativi del 4,1%, mentre il consensus era per una salita dell’1,9% dopo il -3,2% del mese precedente (rivisto da un preliminare -3,7%). Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente gli ordinativi risultano in aumento del 26,2%.Rispetto a febbraio 2020, l’ultimo mese prima dell’imposizione delle restrizioni a causa della pandemia di coronavirus, i nuovi ordini di giugno 2021 sono superiori dell’11,2% (dati aggiustati per gli effetti di calendario e destagionalizzati).Nel dettaglio, gli ordini domestici sono saliti del 9,6% rispetto al mese precedente, mentre quelli esteri hanno registrato una crescita dello 0,4%. LEGGI TUTTO