More stories

  • in

    USA, a settembre spese personali +0,5% e redditi +0,3%

    (Teleborsa) – In aumento i redditi delle famiglie americane, così come le spese personali. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono aumentati dello 0,5% a settembre 2024 rispetto al +0,3% del mese precedente e contro il +0,4% atteso dagli analisti.I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,3%, più del +0,2% del mese precedente e uguale al +0,3% stimato dal consensus.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,3% su mese (rispetto al +0,2% registrato il mese precedente) in linea con le stime di mercato e del 2,7% su anno, sopra il +2,6% atteso e uguale al +2,7% di agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, licenziamenti diminuiscono a ottobre. Ma da inizio anno segnano +4%

    (Teleborsa) – I datori di lavoro con sede negli Stati Uniti hanno annunciato 55.597 tagli a ottobre 2024, in calo del 23,7% rispetto ai 72.821 tagli annunciati un mese prima. È il 51% in più rispetto ai 36.836 tagli annunciati nello stesso mese del 2023, secondo il consueto rapporto di Challenger, Gray & Christmas.Il totale di ottobre segna la settima volta quest’anno che gli annunci di tagli di posti di lavoro sono più alti rispetto al mese corrispondente dell’anno precedente. Finora quest’anno, le aziende hanno annunciato piani per tagliare 664.839 posti di lavoro, in aumento del 3,7% rispetto ai 641.350 tagli annunciati nei primi dieci mesi del 2023. Si tratta del totale più alto da inizio anno (YTD) da quando sono stati annunciati 2.162.928 tagli di posti di lavoro nel 2020. Escludendo il 2020, è il totale YTD più alto dal 2009, quando sono stati registrati 1.192.587 tagli.”Le posizioni vacanti sono diminuite e le assunzioni sono piuttosto piatte al momento. Le aziende sembrano essere in una fase di attesa mentre attendiamo i risultati delle elezioni e il potenziale ambiente normativo e di mercato che ne consegue”, ha affermato Andrew Challenger, Senior Vice President ed esperto di ambiente di lavoro per Challenger, Gray & Christmas.Il mese scorso, il settore aerospaziale/difesa ha guidato tutti i settori con 18.465, principalmente a causa dell’annuncio di Boeing di tagliare 17.000 posti di lavoro. Per l’anno, questo settore ha annunciato 29.526 tagli di posti di lavoro, in aumento del 308% rispetto ai 7.720 tagli di posti di lavoro annunciati nello stesso periodo dell’anno scorso.”I tagli più importanti da parte delle aziende di riferimento tendono ad avere effetti a valle che potrebbero significare maggiori perdite di posti di lavoro per fornitori e clienti nel breve termine”, ha affermato Challenger.I rivenditori hanno tagliato 7.696 posti di lavoro a ottobre, il secondo più alto del mese, per un totale di 36.136 quest’anno. Ciò è in calo del 50% rispetto ai 72.182 tagli annunciati fino a ottobre 2023.I produttori di beni di consumo hanno tagliato 4.571 posti di lavoro a ottobre. Questo settore ha tagliato 33.865 posti di lavoro finora nel 2024, in aumento del 2,7% rispetto ai 32.968 annunciati nello stesso periodo dell’anno scorso.(Foto: seventyfour74 | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, vendite al dettaglio salgono meno delle attese a settembre

    (Teleborsa) – In aumento meno delle attese a settembre 2024 le vendite al dettaglio in Giappone. Secondo quanto reso noto dal Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria (METI), le vendite sono salite dello 0,5% su base annuale, meno del 2,1% stimato dagli analisti e del +3,1% di agosto (rivisto da un preliminare del +2,8%).Su base mensile le vendite sono scese del 2,3% contro il +1% del mese precedente.Quanto alle vendite all’ingrosso, riportano un +0,7% su anno e un -1,6% su mese.Le vendite totali hanno evidenziato così un decremento dell’1,8% tendenziale e un aumento dello 0,6% su mese.(Foto: Photo by Alex Knight on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite di case in corso in aumento a settembre

    (Teleborsa) – Frenano ancora le compravendite di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di settembre, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), ha registrato un incremento del 7,4% su base mensile, portandosi a quota 75,8 punti contro la salita dello 0,6% registrato ad agosto (70,6). Il dato si confronta con il +1,9% atteso dagli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione cresce più delle attese a ottobre

    (Teleborsa) – Cresce più delle attese l’inflazione tedesca a ottobre 2024. Secondo la stima preliminare pubblicata da Destatis, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,4% su mese, dopo il dato invariato del mese precedente e contro il +0,2% del consensus.Su base annuale, la variazione dei prezzi è indicata a +2%, dopo il +1,6% del mese precedente e superiore al +1,8% del consensus.L’inflazione armonizzata ha registrato su mese una variazione pari a +0,4%, rispetto al -0,q% precedente ed al +0,2% atteso. Su anno si registra un incremento del 2,4%, che risulta superiore all’1,8% precedente e al 2,1% atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, offerte di lavoro in calo a settembre

    (Teleborsa) – Il numero di offerte di lavoro negli Stati Uniti è sceso a 7,443 milioni nell’ultimo giorno lavorativo di settembre 2024, in calo dai 7,861 milioni del mese precedente e inferiore ai 7,980 milioni attesi dagli analisti.È quanto rilevato dal Report JOLTS dell’U.S. Bureau of Labor Statistics americano, che misura le posizioni di lavoro aperte (Job Openings) e altre metriche del mercato del lavoro.Tale dato anticipa quelli di venerdì sull’occupazione americana. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, aumenta la fiducia dei consumatori a ottobre

    (Teleborsa) – Aumenta la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un incremento dell’indice a 108,7 punti nel mese di ottobre, rispetto ai 99,2 punti del mese di settembre e contro una salita più contenuta a 99,5 punti attesa dal consensus. Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente cresce di 14,2 punti e si porta a 138 punti, mentre l’indice sulle attese è salito di 6,3 punti a 89,1 punti.Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGroup.(Foto: © Bred2k8 / Dreamstime) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice case FHFA agosto +0,3% m/m +4,2% a/a

    (Teleborsa) – Prezzi in crescita nell’immobiliare statunitense nel mese di agosto 2024. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un aumento mensile dello 0,3%, dopo la crescita dello 0,2% registrata nel mese precedente. Le stime degli analisti erano per un incremento dello 0,1%.Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 4,2% rispetto al +4,7% del mese precedente.”L’aumento dei prezzi delle case negli Stati Uniti è rimasto modesto per il sesto mese consecutivo – ha affermato Anju Vajja, vicedirettrice della Divisione di ricerca e statistica della FHFA – La crescita lenta ma continua dei prezzi delle case e l’effetto dei tassi di interesse bloccati hanno portato a persistenti sfide di accessibilità economica degli alloggi”.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO