More stories

  • in

    USA, Empire State: migliora il settore manifatturiero a settembre

    (Teleborsa) – Migliora e passa in territorio positivo, a settembre, l’indice manifatturiero Empire State di New York. L’indicatore si è portato a +11,5 punti dai -4,7 punti di agosto. Il dato è migliore delle stime degli analisti, che erano per un miglioramento fino a -4,1 punti. L’indice misura le condizioni del settore manifatturiero nel distretto di New York. Si ricorda che un livello del dato superiore/inferiore allo 0 indica che la maggior parte delle compagnie riportano miglioramenti/peggioramenti delle condizioni. Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini è migliorata a +9,4 punti (da -7,9) mentre quella sulle consegne sale a 17,9 punti. Quella sulle scorte migliora di 10,6 punti e si porta a zero dai -10,6 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori settembre attesa in salita

    (Teleborsa) – Attesa in miglioramento la fiducia dei consumatori americani a settembre. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in salita a 69 punti rispetto ai 67,9 punti del mese di agosto e contro una salita fino a a 68,3 punti stimata dagli analisti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è salito a 62,9 punti da 61,3 (le attese erano per 61,5 punti), mentre l’indice sulle attese è cresciuto a 73 punti dai 72,1 precedenti (il consensus era a 71 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi import/export in calo ad agosto

    (Teleborsa) – Risultano in calo i prezzi import-export statunitensi ad agosto. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics americano, i prezzi import hanno segnato una variazione negativa pari a -0,3% su mese rispetto al consensus che indicava -0,2% e dopo il +0,1% di luglio.Su base annua, i prezzi import registrano una variazione pari a +1,8%. I prezzi export hanno riportato un decremento dello 0,7%, rispetto al +0,5% rivisto del mese precedente e contro il -0,1% del consensus.Su anno il dato evidenzia un decremento dello 0,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 settembre 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 13/09/202406:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 2,8%; preced. -4,2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,9%; preced. 2,3%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso -0,6%; preced. -0,1%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso -2,7%; preced. -3,9%)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,7%)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,1%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 68,3 punti; preced. 67,9 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale rivista al rialzo a luglio

    (Teleborsa) – Rivista al rialzo la produzione delle fabbriche giapponesi a luglio 2024. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è salito del 3,1%, più della stima preliminare (+2,8%). A giugno si era registrata una discesa del 4,2%. Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione è in aumento del 2,9%.La capacità di utilizzo si è attestata al 97,6% (-0,2% su mese). Le consegne registrano un aumento mensile del 2,7% mentre le scorte segnano un incremento dello 0,4%.La ratio scorte/vendite evidenzia una variazione pari a -2,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi alla produzione rallentano ad agosto

    (Teleborsa) – Rallentano i prezzi alla produzione in Giappone nel mese di agosto. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 2,5% su base annua, contro il +3% del mese precedente. Su base mensile, i prezzi all’industria sono scesi dello 0,2%, rispetto al +0,5% rivisto del mese precedente e contro la variazione nulla attesa dal mercato. I prezzi import hanno segnato un calo del 6,1% su base mensile e un aumento del 2,6% su base tendenziale. I prezzi export sono crollati del 5,1% su base mensile e cresciuti del 2,7% su base annuale. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 12 settembre 2024

    (Teleborsa) – Giovedì 12/09/202401:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0%; preced. 0,5%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. -0,1%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,3%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2,8%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0%; preced. -0,5%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,1%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 227K unità; preced. 227K unità)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (atteso 1,8%; preced. 2,2%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 48 Mld piedi cubi; preced. 13 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali aumentano di 0,8 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono aumentate, leggermente meno delle attese, le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stock di greggio, negli ultimi sette giorni al 6 settembre 2024, sono saliti di circa 0,8 milioni di barili a 419,1 MBG, contro attese per un incremento di 0,9 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un incremento di 2,3 milioni (vs attese per +0,3 milioni), arrivando a 125 MBG, mentre le scorte di benzine hanno registrato una crescita di 2,3 milioni a quota 221,6 MBG (vs attese per -0,4 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,3 milioni a 380 MBG. LEGGI TUTTO