More stories

  • in

    Giappone, frena il PIL del 3° trimestre: -0,4%

    (Teleborsa) – Confermata in frenata la crescita economica del Giappone nel 3° terzo trimestre dell’anno. Secondo l’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, il Prodotto Interno Lordo (PIL) nei tre mesi è sceso dello 0,4% rispetto al calo dello 0,6% indicato nella stima preliminare. Nel trimestre precedente, il PIL era salito dello 0,6%.Anche su base annua, il Prodotto Interno Lordo registra una flessione dell’1,8% rispetto al +2,2% del trimestre precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, Hassett: report occupazione ottobre sarà pubblicato senza la lettura del tasso di disoccupazione

    (Teleborsa) – Il rapporto sull’occupazione di ottobre sarà pubblicato senza la lettura del tasso di disoccupazione, ha dichiarato giovedì il principale consigliere economico del presidente Donald Trump.”L’indagine sulle famiglie non è stata condotta a ottobre, quindi avremo metà del rapporto sull’occupazione”, ha dichiarato Kevin Hassett, direttore del Consiglio Economico Nazionale, a Fox News. “Avremo la parte sull’occupazione, ma non il tasso di disoccupazione, e questo solo per un mese”.Il rapporto sull’occupazione di ottobre, originariamente previsto per il 7 novembre, è stato uno dei tanti comunicati economici non pubblicati durante la chiusura delle attività governative.Le agenzie di statistica e gli altri dipartimenti governativi stanno lentamente riprendendo a funzionare da quando Trump ha firmato una legge che ripristina i finanziamenti per riaprire il governo dopo lo shutdown durato 43 giorni, il più lungo nella storia degli Stati Uniti.La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha dichiarato mercoledì che il rapporto sull’occupazione di ottobre e l’indice dei prezzi al consumo “probabilmente non saranno mai” pubblicati. Tuttavia, non ha chiarito se si riferisse all’intero rapporto sull’occupazione o solo a una parte di esso.(Foto: by Lucas Sankey on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, frenano i prezzi alla produzione in ottobre

    (Teleborsa) – Frenano i prezzi alla produzione in Giappone nel mese di ottobre. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 2,7% su base annua, rispetto al +2,8% del mese precedente.Su base mensile, i prezzi all’industria hanno registrato una salita pari a +0,4% contro il +0,5% rivisto di settembre.I prezzi import hanno segnato un incremento del 2,5% su base mensile ed un calo dell’1,5% su base tendenziale. I prezzi export sono saliti del 2,5% su base mensile e del 2,4% su base annuale. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, secondo nuovi dati ADP posti di lavoro in calo a ottobre

    (Teleborsa) – Secondo l’ultima stima sull’andamento del mercato occupazionale a stelle e strisce a cura di Adp – società specializzata nell’elaborazione delle buste paga – nelle quattro settimane che si sono concluse il 25 ottobre 2025, i datori di lavoro privati ??hanno perso in media 11.250 posti di lavoro a settimana. Un numero che “suggerisce che il mercato del lavoro ha faticato a creare posti di lavoro in modo costante durante la seconda metà del mese”, ha spiegato Nela Richardson, capo economista di Adp.Le nuove stime segnalano un ulteriore indebolimento del mercato del lavoro, attentamente monitorato dai funzionari della Federal Reserve, e contrastano con il Rapporto Nazionale sull’Occupazione dell’ADP della scorsa settimana che aveva mostrato che la crescita dell’occupazione era ripresa a ottobre dopo due mesi di flessione, con i datori di lavoro del settore privato che hanno creato 42.000 posti di lavoro. Tra gli osservatori del mercato, “cresce la convinzione che la crescita dell’occupazione rimarrà lenta per un futuro indefinito a causa di una domanda ridotta e di una scarsa offerta di lavoratori”, ha osservato Richardson. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, balzo inatteso del surplus delle partite correnti a settembre

    (Teleborsa) – Aumenta a sorpresa il surplus della bilancia delle partite correnti in Giappone. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), si è generato a settembre un avanzo delle partite correnti di 4.483,3 miliardi di yen, rispetto all’attivo di 3.701,4 miliardi del mese precedente. Il dato è anche migliore alle attese degli analisti che avevano stimato una riduzione del surplus fino a 2.468 miliardi di yen. La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un avanzo di 214 miliardi di yen, contro il disavanzo di 84 miliardi di agosto, a fronte di un incremento delle esportazioni a 9.449,7 miliardi di yen (+8,6%) e un aumento delle importazioni a 9.213,7 miliardi (+1,7%). LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, fiducia consumatori Università Michigan novembre scende a 50,3 punti

    (Teleborsa) – Attesa in peggioramento la fiducia dei consumatori americani a novembre. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in calo a 50,3 punti rispetto ai 53,6 punti del mese di ottobre e ai 53,0 attesi dagli analisti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è sceso a 52,3 punti da 58,6, mentre l’indice sulle attese è calato a 49,0 punti dai 50,3 precedenti.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, crescita spese famiglie settembre rallenta al +1,8% su anno

    (Teleborsa) – La spesa media mensile per consumi per nucleo familiare in Giappone a settembre 2025 è stata di 303.214 yen, in aumento dell’1,8% in termini reali rispetto all’anno precedente (in aumento del 5,3% in termini nominali), inferiore al +2,5% previsto e il 2,3% del mese precedente.Il dato è stato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico, secondo cui il dato congiunturale si attesta al -0,7%, in calo dal +0,6% della rilevazione di agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, scorte petrolio settimanali salgono di 5,2 milioni di barili

    (Teleborsa) – Nella settimana conclusasi il 31 ottobre 2025, le scorte di petrolio greggio commerciale statunitense (escluse quelle nella Riserva Petrolifera Strategica) sono aumentate di 5,2 milioni di barili rispetto alla settimana precedente, a fronte del precedente calo di 6,8 milioni e dei -2,5 milioni attesi dagli analisti. Con 421,2 milioni di barili, le scorte di petrolio greggio statunitensi sono circa il 4% al di sotto della media quinquennale per questo periodo dell’anno.Le scorte totali di benzina per autotrazione sono diminuite di 4,7 milioni di barili rispetto alla scorsa settimana e sono circa il 5% al ??di sotto della media quinquennale per questo periodo dell’anno. Sia le scorte di benzina finita che quelle di componenti per la miscelazione sono diminuite la scorsa settimana. Le scorte di carburante distillato sono diminuite di 0,6 milioni di barili la scorsa settimana e sono circa il 9% al di sotto della media quinquennale per questo periodo dell’anno. Le scorte di propano/propilene sono aumentate di 0,4 milioni di barili rispetto alla scorsa settimana e sono del 15% al ??di sopra della media quinquennale per questo periodo dell’anno. Le scorte totali di petrolio commerciale sono aumentate di 0,6 milioni di barili la scorsa settimana.I prodotti totali forniti nelle ultime quattro settimane sono stati in media di 20,3 milioni di barili al giorno, in calo dell’1,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nelle ultime quattro settimane, la fornitura di benzina per autotrazione è stata in media di 8,7 milioni di barili al giorno, in calo del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.I prodotti distillati forniti sono stati in media di 3,8 milioni di barili al giorno nelle ultime quattro settimane, in calo dell’1,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il carburante per aerei fornito è aumentato del 6,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.(Foto: Carlee Dittemore / Unsplash) LEGGI TUTTO