More stories

  • in

    USA, frena la vendita di case esistenti ad agosto

    (Teleborsa) – Segnali di indebolimento giungono dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato ad agosto un calo del 2%, secondo quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il +2,2% riportato a luglio.Sono state vendute 5,88 milioni di unità rispetto ai 6 milioni di luglio, leggermente sotto le aspettative del mercato (5,89 milioni). Su base annua, le vendite sono scese dell’1,5% a 5,97 milioni di unità. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, continuano a salire le richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – Si confermano in aumento le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 17 settembre 2021. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una salita del 4,9% dopo il +0,3% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è salito del 6,5%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un incremento del 2,2%. Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), precisando che i tassi sui mutui trentennali sono rimasti fermi al 3,03%.”La domanda di abitazioni sta andando forte verso l’autunno, nonostante i prezzi delle case in rapido aumento e le scorte basse. La situazione delle scorte sta migliorando, con più nuove case in costruzione e più proprietari di case che mettono in vendita la loro casa”, ha affermato Joel Kan, economista MBA.(Foto: © Alexander Raths / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 22 settembre 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 22/09/202110:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. 3,1%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 0,3%)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -5,8 punti; preced. -5,3 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. 2%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,44 Mln barili; preced. -6,42 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, deficit partite correnti 2° trimestre aumenta 190,3 miliardi dollari

    (Teleborsa) – Cresce, ma meno delle attese, il deficit delle partite correnti americano nel 2° trimestre del 2021. Il disavanzo si porta a 190,3 miliardi di dollari rispetto ai 189,4 miliardi rivisti precedenti (-195,7 miliardi la prima lettura). Il dato è comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio statunitense. Le attese del mercato erano per un deficit in aumento fino a 191 miliardi di dollari.L’aumento di 0,9 miliardi di dollari del disavanzo delle partite correnti nel secondo trimestre ha rispecchiato principalmente la riduzione degli avanzi sui servizi e sul reddito primario, che sono stati per lo più compensati da un ridotto disavanzo sul reddito secondario, ha sottolineato il Bureau of Economic Analysis. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi agosto +6% apertura cantieri +3,9%

    (Teleborsa) – Segnali positivi giungono dal mercato edilizio USA ad agosto. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati sono cresciuti del 3,9% a 1,615 milioni di unità, dopo la diminuzione del 6,2% registrata a luglio (dato rivisto da -7%). Le attese degli analisti avevano previsto un numero di cantieri in aumento fino a 1,555 milioni. I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato nello stesso periodo un aumento del 6% a 1,728 milioni di unità, dopo il +2,3% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per un aumento dei permessi a 1,600 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare USA, migliora fiducia costruttori e supera attese

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. A settembre il dato si è attestato a 76 punti rispetto ai 75 punti del mese precedente e contro i 74 stimati dal consensus.L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo. “Il sentiment dei costruttori si è gradualmente raffreddato da quando l’HMI ha raggiunto il massimo storico di 90 punti, lo scorso novembre” – ha affermato il presidente di NAHB Chuck Fowke -. “I dati di settembre mostrano stabilità. Tuttavia, i tempi di consegna rimangono estesi e si prevede che la carenza cronica di manodopera nell’edilizia persista man mano che il mercato del lavoro generale si riprende”.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali è salito a quota 82, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi è stabile a 81 punti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti è cresciuto a 61 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi alla produzione agosto +12% a/a. Record dal 1974

    (Teleborsa) – Si rafforzano i prezzi alla produzione in Germania. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco, i prezzi all’industria hanno registrato ad agosto un incremento annuo del 12% dopo il +10,4% del mese precedente e contro il +11,4% atteso dagli analisti. Si tratta dell’incremento più elevato dal dicembre 1974 (+12,4%), quando i prezzi aumentarono fortemente durante la prima crisi petrolifera. I principali responsabili dell’aumento sono stati i prezzi dell’energia, seguiti dai prodotti intermedi.Su base mensile, i prezzi hanno segnato una variazione pari a +1,5%, inferiore al +1,9% di luglio e al +0,8% stimato dal mercato. I prezzi dell’energia hanno registrato un aumento del 3,3% su base mensile e del 24% a livello tendenziale. Principalmente responsabile del forte aumento dei prezzi dell’energia è stato il forte aumento del gas naturale, sottolinea l’Ufficio Federale di Statistica. LEGGI TUTTO