More stories

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +46 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano a un livello maggiore delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 13 agosto 2021, sono risultati in aumento di 46 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela uguale al consensus (+31 BCF). La settimana prima si era registrata una crescita di 49 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.822 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 16,2% rispetto ad un anno fa (quando erano pari a 3.369) e in diminuzione del 5,8% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (2.996 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, leading indicator luglio sale dello 0,9%

    (Teleborsa) – Sale il superindice USA relativo alle condizioni economiche americane, a un ritmo di crescita più elevato rispetto alla rilevazione precedente. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) si attesta a quota 116 punti a luglio in aumento dello 0,9% rispetto al mese precedente. Un dato appena superiore alle attese degli analisti (+0,8%) e che si confronta con il +0,5% precedente (rivisto da +0,7% preliminare). La componente che riguarda la situazione attuale è salita dello 0,6% a 105,6 punti, mentre quella sulle aspettative future aumenta dello 0,6% a 106,5 punti.”Il LEI degli Stati Uniti ha registrato un altro grande guadagno a luglio, con tutti i componenti che hanno contribuito positivamente – ha affermato Ataman Ozyildirim, direttore senior della ricerca economica presso il Conference Board – La tendenza complessiva al rialzo del Leading Index, iniziata con la fine della recessione indotta dalla pandemia nell’aprile 2020, è coerente con la forte crescita economica nella seconda metà dell’anno”. “Mentre la variante Delta e/o l’aumento dei timori di inflazione potrebbero creare venti contrari per l’economia statunitense nel breve termine, prevediamo che la crescita del PIL reale per il 2021 raggiungerà il 6% su base annua, prima di scendere a un tasso di crescita ancora robusto del 4% per 2022”, ha aggiunto.(Foto: Julien Gaud / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Philly Fed agosto scende a 19,4 punti

    (Teleborsa) – Si indebolisce la crescita – contro attese per un rafforzamento – dell’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia, negli Stati Uniti, nonostante il livello resti ancora alto. Nel mese di agosto, infatti, l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto Fed di Philadelphia (Philly FED) è diminuito a 19,4 punti dai 21,9 di luglio. Il dato è inferiore alle attese degli analisti che indicavano un miglioramento a 23 punti.Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini è salito a 22,8 punti da 17 punti, quello sulle condizioni di business si porta a 33,7 da 48,6. Sale quello sull’occupazione che si attesta a 32,6 da 29,2 punti, mentre quello sulla spesa per gli investimenti (capex) diminuisce a 33,7 da 41,2 e quello sui prezzi passa a 71,2 da 69,7 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione al nuovo minimo da inizio pandemia

    (Teleborsa) – Scendono più del previsto le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 13 agosto, i “claims” sono risultati pari a 348.000 unità, in diminuzione di 29 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 377.000 (375 mila nella prima lettura). Il dato è inferiore alle attese degli analisti per 362.000 unità e il minimo dall’inizio della pandemia.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 377.750 unità in diminuzione di 19 mila unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (396.750). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 7 agosto, le richieste continuative di sussidio sono scese a 2.820.000, con un decremento di 79 mila unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (2.899.000) e il dato più basso dall’inizio della pandemia. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 19 agosto 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 19/08/202110:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 12 Mld Euro)14:30 USA: PhillyFed (atteso 23 punti; preced. 21,9 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 363K unità; preced. 375K unità)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso 0,8%; preced. 0,7%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 31 Mld piedi cubi; preced. 49 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi luglio +2,6%, apertura cantieri -7%

    (Teleborsa) – Giungono segnali contrastanti dal mercato edilizio USA a luglio. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati sono diminuiti del 7% a 1,534 milioni di unità, a fronte dell’aumento del 3,5% registrato a giugno. Le attese degli analisti avevano previsto un numero di cantieri di 1,600 milioni. I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato nello stesso periodo un incremento mensile del 2,6% a 1,635 milioni di unità, dopo il -5,3% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per un aumento dei permessi più contenuto a 1,610 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, diminuiscono le richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – In diminuzione le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 13 agosto 2021. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una diminuzione del 3,9% dopo il +2,8% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 5,3%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un decremento dello 0,8%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA) precisando che i tassi sui mutui trentennali sono aumentati al 3,06% dal 2,99% della settimana precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, produzione costruzioni giugno -1,7% m/m

    (Teleborsa) – Si contrae ancora il mercato delle costruzioni nella Zona Euro a giugno rispetto al mese precedente. Secondo l’Eurostat, la produzione nel settore delle costruzioni è scesa dell’1,7% dopo il -0,4% registrato a maggio. Nell’Europa dei 27, il settore ha riportato una decrescita della produzione dell’1,2% dopo il -0,2% riscontrato il mese precedente. Rispetto ad un anno prima, la produzione registra una crescita del 2,8% nell’Eurozona e del 3,5% nell’UE allargata. LEGGI TUTTO