More stories

  • in

    USA, Markit: settore manifatturiero frena ad agosto

    (Teleborsa) – In calo l’attività economica negli Stati Uniti, in particolare nel settore manifatturiero. La stima flash sull’indice PMI manifatturiero elaborato da Markit indica infatti un livello di 61,2 punti che si confronta con i 63,4 del mese precedente ed i 62,5 del consensus. Il dato si conferma comunque sopra la soglia critica dei 50 punti oltre la quale scatta l’espansione. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Markit: frena settore terziario ad agosto

    (Teleborsa) – Si indebolisce ulteriormente il settore dei servizi negli Stati Uniti nel mese di agosto. L’indice PMI dei servizi definitivo, elaborato da Markit, si porta a 55,2 punti dai 59,9 del mese precedente, risultando leggermente superiore ai 59,5 punti del consensus. L’indice, che rappresenta un sondaggio sui direttori acquisto delle aziende attive nel settore terziario, mostra comunque un tasso di crescita forte e si conferma al di sopra della soglia dei 50 punti, che fa da spartiacque con la fase di espansione. Peggiora anche l’indice composito, che tiene conto anche della variazione del PMI manifatturiero, che si attesta a 55,4 punti rispetto ai 59,9 punti del mese precedente ed ai 58,3 punti delle attese.(Foto: Brandon Mowinkel / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, Fed Chicago: si rafforza l'attività economica nazionale

    (Teleborsa) – Si rafforza l’attività economica americana. L’indice Fed Chicago sull’attività nazionale (CFNAI) si è portato a 0,53 punti rispetto ai -0,01 punti di giugno (dato rivisto da +0,09%).La media mobile a tre mesi sempre a luglio si è portata a +0,70 punti rispetto ai +0,06 punti di giugno. L’indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell’attività economica nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, manifattura e servizi in rallentamento ad agosto

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone dovrebbe aver rallentato ad agosto. Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, è sceso su un valore di 52,4 punti, rispetto ai 53 punti di luglio. L’indicatore si conferma al di sopra della soglia critica dei 50 punti che denota crescita dell’attività, ma in misura meno forte rispetto ai mesi precedenti.Anche l’indice PMI dei servizi ha conosciuto un rallentamento, anche più forte della manifattura, posizionandosi a 43,5 punti, sempre secondo la stima preliminare, rispetto ai 47,4 precedenti. In questo caso il settore si conferma in contrazione, condizionato maggiormente dalla pandemia di Covid-19.(Foto: © Engdao Wichitpunya / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, a luglio vendite al dettaglio sotto attese

    (Teleborsa) – Frena la crescita delle vendite al dettaglio in Regno Unito. Secondo l’Office for National Statistics, nel mese di luglio, hanno segnato un decremento del 2,5% su base mensile, dopo il +0,2% messo a segno a giugno. Il dato risulta anche peggiore delle aspettative degli analisti che erano per un +0,4%.Su base annua si registra una crescita del 2,4% ad un ritmo più limitato rispetto al balzo del +9,2% di giugno e contro il +6% del consensus.Le vendite al dettaglio core, che escludono i carburanti, sono scese del 2,4% su mese dopo il +0,3% del mese precedente ed a fronte di un +0,3% stimato dal mercato. Su anno, il dato core ha segnato un +1,8% rispetto al +6,8% precedente e al +5,7% atteso.(Foto: Dimitris Vetsikas / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, aumentano i prezzi delle fabbriche a luglio

    (Teleborsa) – Si rafforzano i prezzi alla produzione in Germania. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco, i prezzi all’industria hanno registrato a luglio un incremento annuo del 10,4% dopo il +8,5% del mese precedente e contro il +9,2% atteso dagli analisti. Su base mensile, i prezzi hanno segnato una variazione pari a +1,9% superiore al +1,3% di giugno ed al +0,8% stimato dal mercato. I prezzi dell’energia hanno registrato un aumento del 4,1% su base mensile e del 20,4% a livello tendenziale. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 agosto 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 20/08/202101:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (atteso -0,4%; preced. 0,2%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,8%; preced. 1,3%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso 9,2%; preced. 8,5%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,2%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 6%; preced. 9,2%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, l'inflazione torna negativa a luglio

    (Teleborsa) – Torna negativa l’inflazione in Giappone a luglio. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato una variazione pari a -0,3% su anno dopo il +0,2% di giugno.Il dato su base mensile evidenzia un aumento dello 0,2%.Il dato core, che esclude la componente alimentare, registra un -0,2% a livello tendenziale dopo il +0,2% di giugno. LEGGI TUTTO