More stories

  • in

    USA, indici PMI si indeboliscono. Pesano problemi supply chain e carenza manodopera

    (Teleborsa) – Resta sostenuta l’attività manifatturiera degli Stati Uniti a settembre. La stima flash sull’indice PMI elaborato da Markit indica infatti un livello di 60,5 punti, in lieve calo dai 61,1 punti di agosto e sotto le attese degli analisti (61,5 punti). L’indicatore si conferma ben al di sopra la soglia chiave dei 50 punti, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione. In calo anche l’indice del settore terziario. La stima flash, sul PMI dei servizi, pubblicata da Markit, indica un valore di 54,4 punti nel mese di settembre, rispetto ai 55,1 di agosto e ai 55 del consensus. Il PMI composito si attesta così a 54,5 punti dai 55,4 precedenti. Il mercato si aspettava 58,3 punti.”Il ritmo della crescita economica degli Stati Uniti si è ulteriormente raffreddato a settembre, dopo essere salito alle stelle nel secondo trimestre, riflettendo una combinazione di picco della domanda, ritardi nella catena di approvvigionamento e carenza di manodopera”, ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist di IHS Markit.”Il rallentamento è stato guidato da un raffreddamento della domanda nel settore dei servizi, legato in parte al diffondersi della variante Delta – ha aggiunto – Tuttavia, mentre i produttori hanno visto una domanda molto più resiliente, le fabbriche devono affrontare problemi crescenti nell’approvvigionamento di forniture e manodopera sufficienti per soddisfare gli ordini. I ritardi della catena di approvvigionamento non mostrano segni di attenuazione e, di conseguenza, anche la crescita della produzione industriale si è indebolita e il portafoglio ordini è aumentato a un ritmo record a settembre”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice CFNAI agosto diminuisce a 0,29 punti

    (Teleborsa) – Rallenta la crescita dell’attività economica americana. L’indice Fed Chicago sull’attività nazionale (CFNAI) si è portato a 0,29 punti ad agosto, rispetto ai 0,75 punti di luglio (dato rivisto da +0,53).La media mobile a tre mesi sempre ad agosto si è portata a 0,43 punti, rispetto ai 0,36 punti di luglio.L’indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell’attività economica nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione salgono oltre le attese

    (Teleborsa) – Tornano a salire – contro attese per una diminuzione – le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 17 settembre, i “claims” sono risultati pari a 351.000 unità, in aumento di 16 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 335.000 (332 mila la prima lettura). Il dato è peggiore delle attese degli analisti, che erano per richieste in calo fino a 320 mila, e il più alto in un mese.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 335.750 unità, in calo di 750 rispetto al dato rivisto della settimana precedente (336.500). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 11 settembre, le richieste continuative di sussidio sono scese a 2.845.000, con un incremento di 131 mila unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (2.714.000). Il consensus indicava 2.650.000. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 settembre 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 23/09/202108:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 109 punti; preced. 110 punti)09:00 Spagna: PIL, annuale (atteso 19,8%; preced. -4,2%)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 2,8%; preced. -0,4%)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 60,3 punti; preced. 61,4 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 58,5 punti; preced. 59 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 58,5 punti; preced. 59 punti)10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. -3,6%)14:30 USA: Indice CFNAI (preced. 0,53 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 320K unità; preced. 332K unità)15:45 USA: PMI servizi (atteso 55 punti; preced. 55,1 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 61,5 punti; preced. 61,1 punti)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,9%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 75 Mld piedi cubi; preced. 83 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, fiducia consumatori migliora a settembre

    (Teleborsa) – Segnali di miglioramento per la fiducia dei consumatori europei. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN) pur evidenziando che il sentiment dei consumatori è ancora negativo mostra un indicatore a -4 punti rispetto ai -5,3 di agosto. Le attese del mercato erano per un peggioramento fino a -5,8 punti. Entrambi gli indicatori si stanno avvicinando alla traiettoria di lungo termine (-5,2 per l’Area Euro e -4 punti per l’UE27). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, frena la vendita di case esistenti ad agosto

    (Teleborsa) – Segnali di indebolimento giungono dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato ad agosto un calo del 2%, secondo quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il +2,2% riportato a luglio.Sono state vendute 5,88 milioni di unità rispetto ai 6 milioni di luglio, leggermente sotto le aspettative del mercato (5,89 milioni). Su base annua, le vendite sono scese dell’1,5% a 5,97 milioni di unità. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, continuano a salire le richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – Si confermano in aumento le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 17 settembre 2021. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una salita del 4,9% dopo il +0,3% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è salito del 6,5%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un incremento del 2,2%. Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), precisando che i tassi sui mutui trentennali sono rimasti fermi al 3,03%.”La domanda di abitazioni sta andando forte verso l’autunno, nonostante i prezzi delle case in rapido aumento e le scorte basse. La situazione delle scorte sta migliorando, con più nuove case in costruzione e più proprietari di case che mettono in vendita la loro casa”, ha affermato Joel Kan, economista MBA.(Foto: © Alexander Raths / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 22 settembre 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 22/09/202110:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. 3,1%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 0,3%)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -5,8 punti; preced. -5,3 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. 2%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,44 Mln barili; preced. -6,42 Mln barili) LEGGI TUTTO