More stories

  • in

    Francia, manifattura mantiene alto sentiment imprese

    (Teleborsa) – Resta solida la fiducia delle imprese manifatturiere francesi nel mese di agosto. Il relativo indice, calcolato dall’Ufficio Statistico Nazionale francese (INSEE), si attesta a 110 punti dai 109 precedenti ed attesi. Fra gli altri settori, il sentiment nei servizi scende a 108 punti da 111. Il clima nel commercio al dettaglio frena a 109 punti da 114.Il sentiment complessivo delle imprese si deteriora a 110 punti dai 113 precedenti, mentre i giudizi sulla situazione occupazionale restano pressoché stabili a 108 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    BCE, massa monetaria M3 decelera a luglio. Bene prestiti famiglie

    (Teleborsa) – Rallenta la crescita della massa monetaria M3 nell’Eurozona nel mese di luglio. Il tasso di crescita annualizzato dell’aggregato M3, rilevato mensilmente dalla Banca Centrale Europea (BCE), si attesta al 7,3% dall’8,3% del mese precedente. L’aggregato M1, composto soprattutto da moneta e depositi a vista, è rallentato all’11% dall’11,8% precedente.La crescita dei prestiti al settore privato, in particolare i prestiti alle famiglie, accelera al 4,2% dal 4% del mese precedente, mentre quella dei prestiti alle imprese non finanziarie si attesta all’1,7% dall’1,8% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, sentiment consumatori di GFK segnala deterioramento

    (Teleborsa) – Il sentiment dei consumatori tedeschi è peggiorato ulteriormente ad agosto, con i miglioramento della situazione reddituale che sono stati neutralizzati dal peggioramento delle aspettative economiche e della propensione all’acquisto. L’indice GFK, in base al sondaggio condotto questo mese, evidenzia per settembre un valore di -1,2 punti, rispetto al -0.4 di agosto (rivisto da -0,3). Le attese degli analisti avevano indicato un peggioramento a -0,7 punti. Scemano sia le aspettative sulla situazione economica, con l’indicatore che crolla di 13,8 punti a quota 40,8, sia l’indicatore sulla propensione all’acquisto, che cala a 10,3 punti, a compensare la solidità delle aspettative sui redditi (a 30,5 punti).”Valori di incidenza del coronavirus significativamente più elevati, un rallentamento dello slancio vaccinale ed il dibattito su come trattare in futuro gli individui non vaccinati hanno causato notevole incertezza tra i consumatori in Germania. Si teme che le restrizioni possano persino essere inasprite di nuovo. Tutto questo ovviamente deprime il sentiment dei consumatori in questo momento”, spiega Rolf Burkl esperto del GfK. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 agosto 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 26/08/202108:00 Germania: Indice GFK (atteso -0,7 punti; preced. -0,4 punti)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 109 punti; preced. 110 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 7,7%; preced. 8,3%)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. -1%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 6,7%; preced. 6,4%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 350K unità; preced. 348K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 40 Mld piedi cubi; preced. 46 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, ordini beni durevoli core meglio delle attese

    (Teleborsa) – Sono diminuiti gli ordinativi di beni durevoli americani a luglio. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un decremento dello 0,1% dopo il +0,8% del mese precedente. Il dato però risulta migliore delle stime che indicavano un -0,3%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in aumento dello 0,7% rispetto al +0,6% del mese precedente (rivisto da +0,3%) e al +0,5% del consensus. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono calati dell’1,2%, dopo il +0,9% precedente (rivisto da +1,1%). LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, cala fiducia imprese tedesche. Indice IFO sotto attese

    (Teleborsa) – La fiducia delle imprese tedesche scende ad agosto facendo peggio delle aspettative. Secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’IFO Institute. l’indice si è attestato a 99,4 punti dai 100,7 di luglio (dato rivisto da 100,8) risultando al di sotto del consensus che stimava una salita fino a 100,4 punti.Migliora, invece, l’indice sulle condizioni attuali, che si posiziona a 101,4 punti dai 100,4 punti precedenti, risultando superiore ai 100,8 attesi dagli analisti.Giù il sottoindice relativo alle aspettative, che si porta fino a 97,5 punti dai 101 precedenti e contro i 100 punti stimati dal mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna, frenano i prezzi di fabbrica a luglio

    (Teleborsa) – Frenano i prezzi alla produzione in Spagna a luglio. Secondo l’ufficio statistico spagnolo INE, la variazione tendenziale mostra un incremento del 15,3% che segue il +15,4% di giugno. Su base mensile si registra un aumento dell’1,7% dopo il +2,2% precedente.L’indice depurato della componente energetica registra un aumento del 7,9% tendenziale dopo il +7,5% rilevato in precedenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, confermato in miglioramento leading indicator di giugno

    (Teleborsa) – Migliorano le condizioni economiche del Giappone nel mese di giugno. Il leading indicator è stato confermato infatti a 104,1 punti superiore ai 102,6 del mese precedente. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali si è attestato a 94,5 punti dai 92,1 punti precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future è salito a 93,4 punti da 92,3. LEGGI TUTTO