More stories

  • in

    UK, l’inflazione sale più delle attese a giugno: +3,6% su anno

    (Teleborsa) – Risulta superiore alle attese l’inflazione del Regno Unito nel mese di giugno 2025. Secondo il report mensile dell’Office for National Statistics (ONS), i prezzi al consumo registrano un crescita dello 0,3% su base mensile, contro la variazione del +0,2% del mese precedente e il +0,2% atteso dagli analisti.Su base annua, la crescita dell’inflazione si è attestata al 3,6%, più del 3,4% atteso e registrato a maggio.Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, è salito dello 0,4% su base mensile, dopo il +0,2% a maggio e contro le attese per +0,2%. La variazione tendenziale si attesta al 3,7% e risulta superiore al +3,5% atteso e del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Empire State: torna positivo il settore manifatturiero nel distretto di New York

    (Teleborsa) – Migliora, e passa in territorio positivo, l’indice manifatturiero Empire State di New York. L’indicatore, nel mese di luglio, si è portato a +5 punti dai -16 punti di giugno. Il dato è anche migliore delle stime degli analisti che erano per una risalita fino a -8,3 punti. L’indice misura le condizioni del settore manifatturiero nel distretto di New York. Si ricorda che un livello del dato superiore/inferiore allo 0 indica che la maggior parte delle compagnie riportano miglioramenti/peggioramenti delle condizioni. Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini è passata a +2 punti da -14,2, mentre quella sulle consegne risale a +11,5 punti (da -7,2). Quella sulle scorte si porta a 15,6 punti (da +0,9). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, inflazione accelera al +2,7% su anno a giugno. Dato core sotto le attese

    (Teleborsa) – L’inflazione negli Stati Uniti è risultata mista rispetto alle attese degli analisti. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato, nel mese di giugno 2025, un aumento dello 0,3% su base mensile, dopo il +0,1% del mese precedente e contro il +0,3% atteso dagli analisti.L’indice relativo all’alloggio è aumentato dello 0,2% a giugno, rappresentando il fattore principale dell’aumento mensile di tutte le voci. L’indice dell’energia è aumentato dello 0,9% a giugno, con l’indice della benzina in crescita dell’1,0% nel mese. L’indice relativo ai prodotti alimentari è aumentato dello 0,3%, con l’indice relativo al cibo consumato a casa in crescita dello 0,3% e l’indice relativo al cibo consumato fuori casa in crescita dello 0,4% a giugno.Su base annua, la crescita dell’inflazione è stata del 2,7%, in salita rispetto al 2,4% del mese precedente, più di quanto atteso dal consensus (+2,6%).L’indice energetico è diminuito dello 0,8% nei 12 mesi terminati a giugno. L’indice alimentare è aumentato del 3,0% nell’ultimo anno.Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla Fed, ha registrato un aumento dello 0,2% su base mensile, (+0,3% stimato dal mercato), dopo il +0,1% del mese precedente. La crescita tendenziale si attesta al +2,9%, sotto il 3% del consensus e dopo il +2,8% rilevato a maggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, produzione industriale in crescita del 6,8% sopra le attese

    (Teleborsa) – Segnali positivi giungono da alcuni importanti datimacro cinesi pubblicati stamattina, che indicano – in particolare – una crescita superiore alle attese del PIL nei primi tre mesi dell’anno, così come la produzione industriale che è risultata superiore alle aspettative.Secondo i dati del Bureau of Statistics cinese, la produzione industriale è infatti cresciuta del 6,8% su base annua a giugno 2025, più del mese precedente (+5,8%) e del consensus (+5,6%). La crescita da inizio anno si assesta così al 6,4%, sopra il 6,3% del mese precedente.Fanno peggio delle aspettative le vendite al dettaglio. I consumi, infatti, registrano a giugno un incremento del 4,8% su base annua dopo il +6,4% rilevato a maggio, mentre le stime del mercato erano per una crescita del 5,2%. Dall’inizio dell’anno, le vendite sono salite del 4,02%, in decelerazione rispetto al +4,06% del periodo precedente.Il tasso di disoccupazione infine è rimasto stabile al 5%, in linea con le attese. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, crescita PIL secondo trimestre batte le attese al +1,1% t/t

    (Teleborsa) – Nel secondo trimestre del 2025 la Cina è crescita a un tasso superiore a quello atteso dagli analisti. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio Nazionale di Statistica di Pechino, l’economia cinese ha chiuso il secondo trimestre con un Prodotto Interno Lordo (PIL) che in terminicongiunturali è aumentato dell’1,1% (+0,9% atteso, +1,2% il trimestre precedente), mentre l’aumento tendenziale è stato del 5,2%, inferiore al +5,4% del trimestre precedente.(Foto: Christian Lue on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 15 luglio 2025

    (Teleborsa) – Martedì 15/07/202504:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso 0,9%; preced. 1,2%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 5,2%; preced. 6,4%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5%; preced. 5%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 5,6%; preced. 5,8%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,1%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2%)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso 50,8 punti; preced. 47,5 punti)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso 0,6%; preced. -2,4%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso 2,9%; preced. 0,8%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,1%)14:30 USA: Empire State Index (atteso -7,8 punti; preced. -16 punti)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,6%; preced. 2,4%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, crescono a maggio gli ordinativi di macchinari nel settore privato

    (Teleborsa) – Aumentano gli ordini di macchinari del settore privato in Giappone a maggio. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI). Il totale degli ordinativi al settore privato segna un incremento su base mensile del 19,8% dopo il -4% riportato ad aprile. Calano dello 0,6% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il -9,1% precedente e contro il -1,4% del consensus. Al dato complessivo degli ordini, che risulta in aumento del 3,8% dopo il -2,3% precedente, ha contribuito l’incremento di quelli governativi (+25,2%) rispetto al calo di quelli esteri (-6,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell’11 luglio 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 11/07/202508:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,3%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 0,4%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -21,1 Mld £; preced. -22,42 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso 0,1%; preced. 0,3%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,6%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. -0,1%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,9%; preced. 0,7%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO