More stories

  • in

    USA, domande settimanali mutui in calo

    (Teleborsa) – In aumento le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 27 agosto 2021. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una discesa del 2,4% dopo il +1,6% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è calato del 3,8%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un incremento dello 0,6%%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA) precisando che i tassi sui mutui trentennali sono rimasti fermi al 3,03%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PMI manifattura agosto confermato in rallentamento

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone rallenta ad agosto. L’indice PMI manifatturiero Jibun Bank, pubblicato da Markit, indica un valore di 52,7 punti, migliore dei 52,4 punti indicati nella stima preliminare, ma in calo rispetto ai 53 punti di luglio.L’indicatore si indebolisce, ma resta ancora sopra la soglia critica dei 50 punti, che fa da spartiacque tra contrazione e crescita economica.L’economista Usamah Bhatti ha spiegato che “le imprese hanno notato una crescita più debole di produzione e nuovi ordini, con questi ultimi in aumento al ritmo più lento da gennaio”. “Un forte aumento dei casi di COVID-19 nel sud-est asiatico è stato tra ifattori chiave citati dai produttori giapponesi per l’allentamento della domanda, sia interna che esterna. Infatti, i nuovi ordini all’export sono scivolati in zona contrazione per la prima volta da inizio anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'1 settembre 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 01/09/202102:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 53 punti)03:45 Cina: PMI manifatturiero Caixin (atteso 50,2 punti; preced. 50,3 punti)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,9%; preced. 4,2%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso 3,7%; preced. 6,2%)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 61,5 punti; preced. 62,8 punti)10:00 Italia: Tasso disoccupazione (atteso 9,7%; preced. 9,7%)11:00 Unione Europea: Tasso disoccupazione (atteso 7,6%; preced. 7,7%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 1,6%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 613K unità; preced. 330K unità)15:45 USA: PMI manifatturiero (preced. 63,4 punti)16:00 USA: Spese costruzioni, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,1%)16:00 USA: ISM manifatturiero (atteso 58,6 punti; preced. 59,5 punti)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -3,09 Mln barili; preced. -2,98 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina frena con il ritorno di casi Covid. PMI manifattura contrazione

    (Teleborsa) – Torna a frenare l’attività manifatturiera in Cina per la prima volta dal mese di aprile 2020 in piena pandemia. Secondo il sondaggio mensile di Caixin/Markit, il PMI manifatturiero è sceso ad agosto a 49,2 punti dai 50,3 precedenti e rispetto ai 50,2 attesi, scivolando al di sotto della soglia critica dei 50 punti. Il trend registrato dall’indicatore pubblicato da Caixin replica quello del PMI elaborato dall’Istituto statistico nazionale, che indicava un valore di 50,1 punti dai i 50,4 precedenti.Le imprese intervistate hanno affermato che la produzione è rallentata per la prima volta da febbraio 2020, a causa di una frenata della domanda causata dal riemergere di casi di coronavirus e del conseguente ripristino delle restrizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori frena in agosto

    (Teleborsa) – Cala la fiducia dei consumatori americani a luglio. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato una riduzione dell’indice a 113,8 punti rispetto ai 125,1 punti del mese di giugno (rivisti da un preliminare 129,1). Il dato è migliore delle aspettative degli analisti che erano per un indice in calo fino a 124 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI Chicago conferma rallentamento crescita manifattura

    (Teleborsa) – Si indebolisce l’attività manifatturiera nell’area di Chicago, pur confermandosi in zona espansione. Nel mese di agosto, l’indice PMI Chicago si è attestato a 66,8 punti dai 73,4 punti del mese precedente. Il dato risulta inferiore alle attese degli analisti che erano per una discesa fino a 68 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO

  • in

    Imobiliare, indice S&P Case-Shiller conferma crescita solida prezzi case

    (Teleborsa) – Resta solida la crescita dei prezzi delle case negli Stati Uniti a giugno. Secondo quanto rilevato da Standard & Poor’s, l’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua del 19,1% rispetto al +17,1% del mese precedente (dato rivisto da +17%). Il dato risulta superiore anche al consensus (+18,5%).Su base mensile si registra un aumento del 2%, rispetto al +2,1% del mese precedente. L’indice destagionalizzato ha riportato una salita dell’1,8%, in linea con il mese precedente e le attese. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare, FHFA: crescita prezzi case rallenta a giugno

    (Teleborsa) – Frenano i prezzi dell’immobiliare statunitense nel mese di giugno. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un incremento dell’1,6% a livello mensile dopo il +1,8% del mese precedente. Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 18,8% rispetto al +18,2% del mese precedente.(Foto: © Alexander Raths / 123RF) LEGGI TUTTO