More stories

  • in

    Germania, produzione industriale in calo oltre le attese ad agosto

    (Teleborsa) – Produzione tedesca in netto calo ad agosto. Secondo l’Ufficio di statistica tedesco Destatis, la produzione industriale ha evidenziato un decremento del 4% su base mensile, dopo il +1,3% di luglio (dato rivisto da un preliminare di +1%). Il dato risulta peggiore delle stime degli analisti, che avevano previsto una diminuzione dello 0,4%. Su base annua si evidenzia una crescita dell’1,7%, dal +6% precedente. Rispetto a febbraio 2020, il mese prima dell’imposizione delle restrizioni a causa della pandemia, la produzione a luglio 2021 è stata inferiore del 9% (dato corretto per la stagionalità e gli effetti del calendario).Il dato che esclude l’energia e le costruzioni registra un calo del 4,7%. La produzione di energia è salita del 4,1%, mentre quella nelle costruzioni è scesa del 3,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator preliminare agosto cala a 101,8

    (Teleborsa) – Sono peggiorate le condizioni economiche del Giappone nel mese di agosto. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 101,8 punti, in calo del 2,3% rispetto ai 104,1 punti di luglio.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in calo a 91,5 punti da 94,4. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è atteso in contrazione a 94,8 punti da 95,3. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in aumento di 2,3 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono aumentate – contro attese per un calo – le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha confermato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 1° ottobre 2021, sono aumentati di circa 2,3 milioni a 420,9 MBG, contro attese per un calo di 0,4 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un calo di 0,4 milioni a 129,3 MBG, contro attese per un calo di 1 milione, mentre le scorte di benzine hanno registrato un incremento di 3,3 milioni a quota 225,1 MBG (era atteso un calo di 0,3 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono calate di 0,9 milioni a 617,8 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ADP: a settembre 568 mila occupati in più. Meglio delle attese

    (Teleborsa) – Risulta migliore del previsto la crescita dei posti di lavoro nel settore privato negli Stati Uniti. Gli occupati del settore privato hanno registrato infatti un aumento di 568 mila posti di lavoro, dopo i +340 mila del mese precedente (dato rivisto al ribasso da un iniziale +347 mila). Le attese dagli analisti indicavano un aumento di 428 mila unità. È quanto indica il report della Automated Data Processing (ADP), che ogni mese pubblica questo report sul mercato del lavoro sulla base dei dati aggregati pervenuti dal settore privato non agricolo. Tale report precede quello ufficiale del Dipartimento del Lavoro che verrà pubblicato venerdì prossimo, 8 settembre 2021.L’aumento maggiore è ancora quello del settore dei servizi (+466 mila), in particolare quello Leisure e Hospitality (+226 mila), Education & Health (+66 mila) e Professional & Business (+61 mila). Nel settore manifatturiero i posti di lavoro sono aumentati di 49 mila unità, mentre in quello delle costruzioni c’è un aumento di 46 mila. In questo mese non si registrano settori in calo.A livello dimensionale, le piccole imprese hanno registrato un aumento degli occupati di 63 mila, mentre le imprese di medie dimensioni registrano un incremento di 115 mila e quelle di grandi dimensioni di 390 mila. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, brusca battuta d'arresto per gli ordini industriali

    (Teleborsa) – Scendono più del previsto gli ordinativi all’industria in Germania nel mese di agosto. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica Destatis, si è registrato un calo degli ordinativi del 7,7%, mentre il consensus era per una discesa del 2,1% dopo il +4,9% del mese precedente (rivisto da un preliminare +3,4%). Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente gli ordinativi risultano in aumento dell’11,7% contro il precedente +26,1% (dato rivisto da +24,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 6 ottobre 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 06/10/202108:00 Germania: Ordini industria, mensile (atteso -2,1%; preced. 4,9%)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso 3,5%; preced. 3,4%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,4%; preced. 3,1%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,8%; preced. -2,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -1,1%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 428K unità; preced. 374K unità)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -418K barili; preced. 4,58 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM non manifatturiero settembre sale a 61,9 punti

    (Teleborsa) – Il settore terziario americano si rafforza a settembre, secondo il sondaggio condotto dall’Institute for Supply Management fra i direttori acquisti delle aziende dei servizi. L’ISM non manifatturiero si è portato a 61,9 punti dai 61,7 punti del mese precedente, superando le attese del mercato a 60 punti. Va ricordato che un indice inferiore a 50 denota una fase di contrazione degli affari ed una prevalenza di pessimismo fra i direttori acquisti delle aziende.Guardando alle singole componenti, quella sull’attività aziendale è salita a 62,3 punti dai 60,1 del mese precedente (superiore ai 59,5 punti attesi dagli analisti) e quella sugli ordini è cresciuta a 63,5 da 63,2. Quella dell’occupazione è passata a 53 punti da 53,7, mentre la componente sui prezzi si è attestata a 77,5 da 75,4. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI servizi settembre: espansione al ritmo più basso in nove mesi

    (Teleborsa) – Si espande al ritmo più basso in nove mesi il settore dei servizi negli Stati Uniti nel mese di settembre. L’indice PMI dei servizi definitivo, elaborato da Markit, si porta a 54,9 punti dai 55,1 del mese precedente, risultando leggermente superiore ai 54,4 punti della stima preliminare. L’indice, che rappresenta un sondaggio sui direttori acquisto delle aziende attive nel settore terziario, si conferma comunque al di sopra della soglia dei 50 punti, che fa da spartiacque con tra espansione e contrazione. Migliora invece l’indice composito, che tiene conto anche della variazione del PMI manifatturiero, che si attesta a 55 punti, rispetto ai 55,4 punti del mese precedente e ai 55,4 punti della stima flash.”Il settore dei servizi ha mostrato ulteriori segni di difficoltà a causa della variante delta del Covid-19 a settembre – ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist di IHS Markit – Mentre l’attività sta crescendo a un ritmo in linea con la media di lungo periodo osservata prima della pandemia, ciò rappresenta un marcato downshifting rispetto ai mesi primaverili ed estivi”.”Con il numero di casi di Covid-19 che sembra aver raggiunto il picco all’inizio di settembre, la situazione in termini di domanda e offerta di lavoro dovrebbe iniziare a migliorare mentre ci dirigiamo verso il quarto trimestre – ha aggiunto – Il sentiment è supportato dall’aumento dell’ottimismo delle imprese nel settore dei servizi (ai massimi da giugno) e un forte accumulo senza precedenti di ordini arretrati”. LEGGI TUTTO