More stories

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +42 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata l’8 novembre 2024 sono risultati in crescita di 42 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela superiore al consensus (+34 BCF). La settimana prima si era registrato un incremento di 69 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.974 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 4,1% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.816) e in crescita del 6,1% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 3.746 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori attesa in aumento a novembre

    (Teleborsa) – Attesa in miglioramento la fiducia dei consumatori americani a novembre 2024. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in aumento a 73 punti rispetto ai 70,5 punti del mese di ottobre e contro una salita fino a 71 punti stimata dagli analisti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è sceso a 64,4 punti da 64,9, mentre l’indice sulle attese è salito a 78,5 punti dai 74,1 precedenti.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +69 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 1° novembre 2024 sono risultati in crescita di 69 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela superiore al consensus (+67 BCF).Le scorte totali si sono dunque portate a 3.932 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 4,2% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.775) e in crescita del 5,8% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 3.717 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso settembre -0,2% m/m, vendite +0,3% m/m

    (Teleborsa) – Si sono ridotte poco più di quanto atteso le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di settembre 2024, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un calo dello 0,2% a 903,7 miliardi di dollari, più del -0,1% atteso, rispetto al +0,2% del mese precedente. Su base annua si registra un aumento dello 0,3%. Nello stesso periodo le vendite sono aumentate dello 0,3% su base mensile a 674,8 miliardi di dollari dopo il +0,2% registrato ad agosto. Su anno si è registrato un calo dello 0,4%.La ratio scorte/vendite è pari all’1,34 contro l’1,33 di un anno prima.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: produttività sotto attese, costo lavoro sale più del previsto

    (Teleborsa) – Nel 3° trimestre del 2024 la produttività del settore non agricolo in USA è salita su base trimestrale del 2,2%, dopo il +2,1% dei tre mesi precedenti, confrontandosi con il +2,6% atteso dagli analisti. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, il costo per unità di lavoro è cresciuto dell’1,9%, rispetto al +2,4% del 2° trimestre 2024 e contro il +1,1% del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione salgono meno delle attese

    (Teleborsa) – Crescono, ma meno delle attese, le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 1 novembre, i “claims” sono risultati pari a 221 mila unità, in salita di 3 mila unità rispetto ai 218 mila della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 216.000 mila). Le attese degli analisti erano per una salita fino a 223 mila unità.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 227.250 unità, in calo di 9.750 unità rispetto al dato della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 25 ottobre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.892.000, in discesa di 39.000 unità rispetto alle 1.853.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 1.862.000 mila) e superiore a 1.880.000 attese. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, surplus bilancia commerciale ottobre sale a 95,7 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Le esportazioni e importazioni cinesi hanno avuto un andamento contrastato a ottobre 2024, mentre è salito più del previsto il surplus commerciale della grande economia asiatica.É quanto emerge dai dati pubblicati stamattina da Pechino, che evidenziano un incremento del saldo della bilancia commerciale, in surplus per 95,7 miliardi di dollari rispetto all’avanzo di 81,7 miliardi precedente. Superate le attese del mercato che erano per un saldo di 73,5 miliardi.Le esportazioni sono salite del 12,7% su base annua, dopo il +2,4% registrato a settembre e rispetto al +5% atteso dagli analisti, mentre le importazioni sono calate del 2,3%, dopo il +0,3% del mese precedente e rispetto al -1,5% atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali aumentano di 2,1 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono salite più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni all’1 novembre 2024, sono saliti di circa 2,1 milioni di barili a 427,7 MBG, contro attese per un incremento di 0,3 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un incremento di 2,9 milioni, arrivando a 115,8 MBG, contro attese per un variazione di -1,5 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un aumento di 0,4 milioni a quota 211,3 MBG (era atteso un decremento di 1,7 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 1,4 milioni a 387,2 MBG. LEGGI TUTTO