More stories

  • in

    Edilizia USA, ferma la spesa per costruire in agosto

    (Teleborsa) – Ferme ad agosto le spese per costruzioni in USA. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Commercio americano, si conferma a 1.584 miliardi di dollari registrando una variazione nulla dopo il +0,3% di luglio e stimato dagli analisti. Su base annua si è visto invece un incremento dell’8,9%.Tra le costruzioni private, le cui spese sono scese dello 0,1% a 1.242 miliardi di dollari, quelle di tipo residenziale sono aumentate dello 0,4% a 786,5 miliardi di dollari. La spesa in ambito pubblico ha segnato un incremento dello 0,5% a 341,8 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM manifattura sale a settembre

    (Teleborsa) – L’attività manifatturiera americana accelera a settembre. Lo indica l’ISM – Insitute for Supply Management sulla base del consueto sondaggio mensile. L’indice dei direttori di acquisto del settore manifatturiero si è attestato a 61,1 punti dai 59,9 di agosto. Il dato risulta superiore alle attese degli analisti che stimavano un livello a 59,6 punti. L’indicatore, che viene usato per valutare lo stato di salute del settore manifatturiero statunitense, resta ben oltre la soglia chiave di 50, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione dell’attività.Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini è stabile a 66,7 punti, mentre quella sull’occupazione sale a 50,2 da 49 e la componente relativa ai prezzi si porta a 81,2 da 79,4. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori in rialzo a settembre

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di settembre, l’indice sul consumer sentiment è stato rivisto a 72,8 punti dai 71 della lettura preliminare e del consensus, e contro i 70,3 di agosto.Rivista al rialzo anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 68,1 sopra i 67,1 stimati dagli analisti e dalla prima lettura, mentre quella sulla condizione attuale si posiziona a 80,1 punti al di sopra dei 77,1 dell’indicazione preliminare e degli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Markit: settore manifatturiero si conferma in espansione a settembre

    (Teleborsa) – Si riduce di poco l’indice dell’attività manifatturiera degli Stati Uniti, elaborato da Markit, segnalando peraltro una crescita ancora solida del settore.Nel mese di settembre, l’indice PMI manifatturiero si è portato a 60,7 punti dai 61,1 del mese precedente, ma risulta in rialzo rispetto ai 60,5 della stima preliminare.L’indice si conferma sopra la soglia chiave di 50, che denota espansione dell’attività. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, sale la spesa personale in agosto

    (Teleborsa) – Crescono le spese delle famiglie americane anche ad agosto, con i redditi che aumentano più velocemente sempre nello stesso periodo. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono saliti dello 0,8% dopo il -0,1% del mese precedente (rivisto da +0,3%) più di quanto stimato dagli analisti (+0,6%).I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,2% rispetto al +1,1% precedente e contro il +0,3% del consensus. Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,3% su mese e aumenta del 3,6% su anno come il mese precedente.(Foto: PublicDomainPictures / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'1 ottobre 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 01/10/202101:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,9%; preced. 2,8%)01:50 Giappone: Indice Tankan, trimestrale (atteso 13 punti; preced. 14 punti)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 52,7 punti)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (preced. 36,7 punti)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 1,5%; preced. -4,5%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,9%; preced. 0,4%)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 58,7 punti; preced. 61,4 punti)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,3%; preced. 3%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,4%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,3%; preced. 1,1%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,3%)15:45 USA: PMI manifatturiero (preced. 61,1 punti)16:00 USA: ISM manifatturiero (atteso 59,6 punti; preced. 59,9 punti)16:00 USA: Spese costruzioni, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,3%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 71 punti; preced. 70,3 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, vendite al dettaglio agosto +1,1% mese +0,4% anno

    (Teleborsa) – Aumenta meno delle aspettative il commercio al dettaglio in Germania. Ad agosto le vendite in termini reali hanno registrato un incremento dell’1,1% su mese, dopo il -4,5% registrato il mese precedente (rivisto da -5,1%). Il dato è peggiore delle attese degli analisti, che erano per un decremento dell’1,5%. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (DESTATIS), inoltre, la variazione annua si attesta a +0,4% dal +0,4% di luglio (rivisto da -0,3%) e rispetto al +1,9% del consensus. Le vendite in termini reali sono aumentate del 6% ad agosto 2021 rispetto al mese pre-crisi di febbraio 2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, migliora l'indice Tankan nel 3° trimestre

    (Teleborsa) – Sentiment in miglioramento per le imprese giapponesi. È quanto emerge da sondaggio trimestrale dalla bank of Japan. Nel 3° trimestre, l’indice Tankan relativo alle grandi imprese della manifattura è salito infatti a 18 punti da 14 punti anche e risulta superiore alle attese (13 punti).Quello delle grandi imprese non manifatturiere si è attestato a 2 punti da 1 punto e si confronta con i 3 punti attesi, mentre quello delle piccole imprese manifatturiere passa a -3 da -7 (atteso -9) e delle PMI non manifatturiere a -10 da -9 (atteso -11). Da rilevare che un valore inferiore allo zero segnala che le imprese pessimiste sono più numerose di quelle ottimiste. L’incremento ha indotto anche un miglioramento delle aspettative future, con l’indice per le grandi imprese manifatturiere che sale a 14 punti da 13 punti. LEGGI TUTTO