More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 25 settembre 2024

    (Teleborsa) – Mercoledì 25/09/202401:50 Giappone: Prezzi servizi, annuale (atteso 2,6%; preced. 2,8%)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 92 punti; preced. 92 punti)09:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. -1,4%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 14,2%)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 699K unità; preced. 739K unità)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. 10,6%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,2 Mln barili; preced. -1,63 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PMI manifattura in calo e sotto attese

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone si deteriora a settembre. L’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 49,6 punti, rispetto ai 49,8 punti di agosto. Il dato è anche leggermente inferiore alle stime degli analisti che si attendevano un livello di 49,9 punti.L’indicatore resta al di sotto della soglia critica dei 50 punti, denotando contrazione dell’attività.Sempre a settembre il PMI dei servizi è invece salito a 53,9 punti (era 53,7 ad agosto). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 24 settembre 2024

    (Teleborsa) – Martedì 24/09/202402:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 49,9 punti; preced. 49,5 punti)10:00 Germania: Indice IFO (atteso 86,1 punti; preced. 86,6 punti)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,1%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 5,9%; preced. 6,5%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 103,5 punti; preced. 103,3 punti)16:00 USA: Indice Fed Richmond (atteso -17 punti; preced. -19 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, fiducia consumatori settembre migliora a -12,9 punti

    (Teleborsa) – Segnali di lieve miglioramento per la fiducia dei consumatori europei a settembre 2024. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori nell’eurozona è ancora negativo, ma risale a -12,9 punti rispetto ai -13,4 di agosto.Il dato si discosta di poco dalle attese degli analisti (-12,9 punti). Nel complesso dell’Unione europea l’indicatore è pari a -11,7 punti (+0,5 punti percentuali).(Foto: Mika Baumeister on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, l’inflazione torna a salire in agosto

    (Teleborsa) – Accelera l’inflazione in Giappone nel mese di agosto. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 3% su anno, dopo il +2,5% di luglio. Il dato, che segna il valore più alto da ottobre, è in linea con le stime degli analisti. Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra una salita dello 0,5%.Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestata al +2,8% a livello tendenziale. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 settembre 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 20/09/202401:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 2,8%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso -1%; preced. -0,8%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 0%; preced. 0,2%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,4%; preced. 1,5%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,7%)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 99 punti; preced. 99 punti)10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. 1,1%)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -13 punti; preced. -13,5 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, cala vendita di case esistenti ad agosto

    (Teleborsa) – Segnali di debolezza giungono ancora dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato ad agosto un decremento del 2,5%. È quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il +1,5% riportato a luglio.Sono state vendute 3,86 milioni di abitazioni rispetto ai 3,96 milioni di luglio e contro i 3,92 milioni di unità previsti dagli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, leading indicator in calo ad agosto

    (Teleborsa) – Ancora in frenata ad agosto il superindice USA che sintetizza le condizioni economiche americane. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) si attesta a quota 101,8 punti in calo dello 0,2% rispetto al mese precedente, quando si era registrato una contrazione dello 0,6%, e contro il -0,3% atteso dagli analisti.La componente che riguarda la situazione attuale è salita dello 0,3% a 112,7 punti, mentre la componente sulle aspettative future è rimasta invariata a 119,5 punti. “Ad agosto, l’indice LEI statunitense ha mantenuto una traiettoria discendente e ha registrato il suo sesto calo mensile consecutivo”, ha affermato Justyna Zabinska-La Monica, Senior Manager, Business Cycle Indicators, presso The Conference Board. “L’erosione ha continuato a essere guidata dai nuovi ordini, che hanno registrato il valore più basso da maggio 2023. Anche uno spread negativo sui tassi di interesse, le aspettative persistentemente cupe dei consumatori sulle future condizioni aziendali e i prezzi delle azioni più bassi dopo il tumulto del mercato finanziario di inizio agosto hanno pesato sull’indice. Nel complesso, l’indice LEI ha continuato a segnalare venti contrari alla crescita economica futura. The Conference Board prevede che la crescita del PIL reale statunitense perderà slancio nella seconda metà di quest’anno, poiché prezzi più elevati, tassi di interesse elevati e debito crescente erodono la domanda interna. Tuttavia, nel riepilogo delle proiezioni economiche della Fed di settembre 2024, i responsabili politici hanno suggerito che sono probabili 100 punti base di tagli dei tassi di interesse entro la fine di quest’anno, il che dovrebbe ridurre i costi di prestito e sostenere un’attività economica più forte nel 2025”.(Foto: Maklay62 / Pixabay) LEGGI TUTTO