More stories

  • in

    Giappone: prezzi servizi in frenata a giugno

    (Teleborsa) – Rallenta la crescita dei prezzi del settore servizi in Giappone. Il dato di giugno, comunicato dalla Bank of Japan, indica un incremento del 3,2%, in linea con le stime degli analisti, dopo il +3,4% del mese precedente.Su base mensile la variazione è pari a -0,1% come il mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +23 BCF

    (Teleborsa) – Salgono meno delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 18 luglio 2025 sono risultati in aumento di 23 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela inferiore al consensus (+28 BCF). La settimana prima si era registrato un aumento di 46 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.075 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 4,7% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.228) e in crescita del 5,9% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 2.904 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case nuove giugno +0,6% m/m

    (Teleborsa) – Rimbalza leggermente la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di giugno 2025. Il dato ha evidenziato un incremento dello 0,6% a 627 mila unità rispetto alle 623 mila unità di maggio, quando si era registrato un decremento dell’11,6%. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Le attese degli analisti erano per un aumento più robusto, ovvero fino a 649 mila unità.Rispetto alle 671 mila unità di giugno 2024 si registra una discesa del 6,6%.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI Manifattura luglio scende più delle attese a 49,5 punti

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività manifatturiera degli Stati Uniti mentre migliora quella dei servizi. La stima flash sull’indice PMI manifatturiero di luglio 2025 elaborato da S&P indica, infatti, un livello di 49,5 punti che si confronta con i 52,9 punti del mese precedente e i 52,7 punti del consensus. Il dato si porta dunque sotto la soglia critica dei 50 punti sotto la quale l’economia è in contrazione.Nello stesso periodo il PMI dei servizi è atteso a 55,2 punti, in aumento dai 52,9 punti del mese precedente ed al di sopra del consensus (53 punti).Il PMI composito si attesta così a 54,6 punti dai 52,9 di giugno.”I dati flash del PMI hanno indicato che l’economia statunitense è cresciuta a un ritmo nettamente più sostenuto all’inizio del terzo trimestre, in linea con un’espansione economica del 2,3% su base annua – ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist di S&P Global Market Intelligence – Ciò rappresenta un netto miglioramento rispetto al tasso dell’1,3% segnalato dall’indagine per il secondo trimestre”.”Non è affatto certo che questa crescita possa essere sostenuta – ha aggiunto – La crescita è stata preoccupantemente disomogenea ed eccessivamente dipendente dall’economia dei servizi, con le condizioni del settore manifatturiero che si sono deteriorate per la prima volta quest’anno, a causa del venir meno della spinta derivante dall’introduzione di tariffe front-running”. LEGGI TUTTO

  • in

    Auto, immatricolazioni ini calo del 5,1% in Europa occidentale

    (Teleborsa) – Si contrae il mercato dell’auto europeo a giugno 2025. In base agli ultimi dati pubblicati dall’ACEA, l’associazione europea dei costruttori d’auto, si è registrato un calo delle immatricolazioni del 7,3% a 1.010.201 unità. Il dato porta il bilancio da inizio anno a -1,9% rispetto ai primi sei mesi del 2024.Includendo anche l’EFTA (Associazione di libero scambio che comprende Svizzera, Islanda e Norvegia) ed il Regno Unito, le vendite registrano un decremento del 5,1% a giugno e dello 0,9% nell’arco dei primi sei mesi dell’anno. Il mercato dell’auto tricolore ha fatto segnare un tonfo del 17,4%, mentre la Spagna ha registrato un incremento del 15,2%, la Francia un calo del 6,7% e la Germania un -13,8%.La suddivisione per categoria di veicoli vede un persistente aumento delle auto full electric (+14,5%), che rimangono ancora numericamente contenute, e delle ibride plug-in (+37,7%) ed ibride elettriche (+5,3%), che sono la maggioranza, a scapito delle auto tradizionali a benzina (-24,1%) e diesel (-32,6%). Per quanto concerne i singoli marchi, Stellantis ha registrato un forte calo delle vendite a giugno (-12,3%) nel complesso dell’Unione Europea più EFTA e UK, con una quota di mercato in calo al 14,5%. In particolare la Peugeot ha fatto segnare un aumento del 6,2% con uno share del 4,9%, mentre Fiat registra un tonfo del 38,1% con una quota di mercato in diminuzione all’1,9%. Il Gruppo Volkswagen, comprese Audi e Porsche, registra un calo del 6,1% e lima la sua quota di mercato al 26%.Fra gli altri marchi più popolari in Europa, la Renault registra un calo delle vendite dello 0,6%, con una quota di mercato in aumento all’11,4%. Fra le auto più alte di gamma, la tedesca Mercedes fa segnare un +3,9%, con quota di mercato in aumento al 5,1%, mentre BMW (compresa la Mini) registra un +8,2% in termini di vendite con quota di mercato in aumento al 7,2%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 24 luglio 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 24/07/202502:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 50,2 punti; preced. 50,1 punti)08:00 Germania: Indice GFK (atteso -19,4 punti; preced. -20,3 punti)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 97 punti; preced. 96 punti)09:00 Spagna: Tasso disoccupazione, trimestrale (atteso 10,6%; preced. 11,38%)09:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. 1,9%)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 50,8 punti; preced. 50,6 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 50,6 punti; preced. 50,5 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 49,7 punti; preced. 49,5 punti)14:30 USA: Indice CFNAI (preced. -0,28 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 227K unità; preced. 221K unità)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 52,7 punti; preced. 52,9 punti)15:45 USA: PMI composito (preced. 52,9 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 53 punti; preced. 52,9 punti)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 649K unità; preced. 623K unità)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. -13,7%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 28 Mld piedi cubi; preced. 46 Mld piedi cubi)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PMI manifattura luglio in calo a 48,8 punti

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività della manifattura in Giappone a luglio. L’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 48,8 punti, rispetto ai 50,1 punti di giugno. Il dato è peggiore delle stime degli analisti che indicavano una lieve risalita fino a 50,2 punti. L’indicatore si porta così al di sotto della soglia critica dei 50 punti, denotando contrazione dell’attività.Migliora invece lì’ndicatore relativo allo stato dei servizi, che si attesta a 53,5 punti dai51,7 precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA: scorte petrolio settimanali calano di 3,17 milioni di barili, più delle attese

    (Teleborsa) – Sono scese più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stock di petrolio, negli ultimi sette giorni al 18 luglio 2025, sono calati di circa 3,17 milioni di barili a 419 MBG, contro attese per un decremento più contenuto, ovvero di 1,4 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un aumento di 2,9 MBG, arrivando a 109,9 MBG, mentre le scorte di benzine hanno registrato un calo di 1,7 milioni a quota 231,1 MBG.Le riserve strategiche di petrolio sono scese di 0,2 milioni a 402,5 MBG. LEGGI TUTTO