More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 24 dicembre 2021

    L’accesso al servizio avviene mediante l’utilizzo dei protocolli OpenID / OAuth:
    un sistema facile, sicuro e veloce per effettuare l’accesso centralizzato ai principali siti web.

    Il tuo account e la tua password non verranno comunicati a Teleborsa e saranno utilizzati unicamente sul sito da te selezionato per autenticarti.

    Puoi trovare maggiori informazioni sui protocolli utilizzati consultando le voci su OpenID e su OAuth
    presenti su Wikipedia Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a novembre vendita case nuove sotto attese

    (Teleborsa) – Aumentano, ma meno delle attese le vendite di case nuove negli Stati Uniti a novembre, dopo il calo registrato il mese precedente. Il dato ha evidenziato un incremento del 12,4% a 744 mila unità rispetto alle 662 mila unità di ottobre (dato rivisto da 745 mila). Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Il dato risulta inferiore alle attese degli analisti che erano per una crescita fino a 770 mila unità. Rispetto a novembre 2020 si registra un calo del 14%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università di Michigan: a dicembre fiducia consumatori rivista al rialzo

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di dicembre, l’indice sul consumer sentiment è stato rivisto a 70,6 punti dai 70,4 della lettura preliminare e del consensus, e contro i 67,4 di novembre.Rivista al rialzo anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 68,3 sopra i 67,8 stimati dagli analisti e dalla prima lettura, mentre quella sulla condizione attuale si posiziona a 74,2 punti leggermente al di sotto dei 74,6 dell’indicazione preliminare e degli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a novembre spese personali +0,6% redditi +0,4%

    (Teleborsa) – A novembre, crescono a un ritmo inferiore al mese precedente le spese delle famiglie americane. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, le spese personali (PCE) sono salite dello 0,6%, uguale a quanto stimato dagli analisti (+0,6), dopo il +1,4% del mese precedente. I redditi personali hanno registrato un aumento delo 0,4% rispetto al +0,5% precedente e al +0,4% del consensus. L’aumento del reddito personale a novembre riflette principalmente gli aumenti delle retribuzioni dei dipendenti e dei benefici sociali del governo, sottolinea il BEA.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, segna un incremento dello 0,5% su mese (+0,5% il mese precedente) e una crescita del 4,7% su anno (precedente +4,2%). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli novembre +2,5% m/m, core +0,8%

    (Teleborsa) – Si rafforza la crescita degli ordinativi di beni durevoli americani a novembre. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un incremento del 2,5% dopo il +0,1% del mese precedente (dato rivisto da -0,5%) e il +1,6% delle stime degli analisti.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in aumento dello 0,8% rispetto al +0,3% del mese precedente (rivisto da +0,5%) ed al +0,6% del consensus. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi hanno visto un incremento del 2% dopo il +1,3% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione stabili a 205.000 unità

    (Teleborsa) – Sono stabili e non sorprendono il mercato le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 17 dicembre, i “claims” sono risultati pari a 205.000 unità, in diminuzione di 1.000 unità rispetto al dato della settimana precedente di 206.000 (dato rivisto da 205.000). Il dato è uguale alle attese degli analisti, che erano per richieste a 205 mila. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 206.250 unità, in aumento di 2.750 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (203.500 unità). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana all’11 dicembre, le richieste continuative di sussidio sono diminuite a 1.859.000, con decremento di 8 mila unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (1.867.000). Il consensus indicava 1.820.000. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator ottobre a 101,5 punti

    (Teleborsa) – Migliorano le condizioni economiche del Giappone nel mese di ottobre. Il leading indicator è stato rivisto a 101,5 punti, dai 102,1 della stima preliminare, rispetto ai 100,2 del mese precedente. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali si è attestato a 89,8 punti, dai 88,7 punti precedenti (89,9 la stima preliminare), mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future si porta a 93,1 punti dai 93,4 del mese precedente (93,2 la prima lettura). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in calo di 4,7 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono diminuite più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha confermato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 17 dicembre 2021, sono scesi di circa 4,7 milioni di barili a 423,6 MBG, contro attese per un decremento di 2,7 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un aumento di 0,4 milioni a 124,2 MBG, contro attese per nessuna variazione, mentre le scorte di benzine hanno registrato un incremento di 5,5 milioni a quota 224,1 MBG (era atteso un aumento di 0,5 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono calate di 2,5 milioni a 596,4 MBG. LEGGI TUTTO