More stories

  • in

    USA, nuovo calo delle richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – Ancora in diminuzione le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 25 febbraio 2022. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una discesa dello 0,7% dopo il -13,1% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è salito dello 0,5%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un decremento dell’1,8%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), precisando che i tassi sui mutui trentennali sono saliti al 4,15% dal 4,06% rilevati in precedenza. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM: attività manifatturiera febbraio si conferma in espansione

    (Teleborsa) – L’attività manifatturiera americana sale a febbraio. Lo indica l’ISM – Institute for Supply Management – sulla base del consueto sondaggio mensile.L’indice dei direttori di acquisto del settore manifatturiero si è attestato a 58,6 punti dai 57,6 di gennaio. Il dato risulta anche superiore alle attese degli analisti che stimavano un aumento fino a 58 punti. L’indicatore, che viene usato per valutare lo stato di salute del settore manifatturiero statunitense, resta ben oltre la soglia chiave di 50, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione dell’attività.Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini balza a 61,7 punti da 57,9, mentre quella sull’occupazione sale a 52,9 da 54,5 e la componente relativa ai prezzi cala a 75,6 da 76,1. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, spese costruzioni in aumento a gennaio

    (Teleborsa) – In aumento a gennaio le spese per costruzioni in USA. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Commercio americano, si attesta a 1.677,2 miliardi di dollari registrando una crescita dell’1,3% dopo il +0,8% di dicembre (dato rivisto da +0,2%) e contro il +0,2% stimato dagli analisti. Su base annua si è visto invece un incremento dell’8,2%.Tra le costruzioni private, le cui spese sono salite dell’1,5% a 1.326,5 miliardi di dollari, quelle di tipo residenziale sono aumentate dell’1,3% a 829,3 miliardi di dollari. La spesa in ambito pubblico ha segnato un incremento dello 0,6% a 350,7 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Markit: settore manifatturiero febbraio sale a 57,5 punti

    (Teleborsa) – Sale l’indice dell’attività manifatturiera degli Stati Uniti, elaborato da Markit, confermando una crescita ancora solida del settore.Nel mese di febbraio, l’indice PMI manifatturiero si è portato a 57,2 punti dai 55,5 del mese precedente, tuttavia inferiore ai 57,5 del consensus.L’indice si conferma sopra la soglia chiave di 50, che denota espansione dell’attività. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione febbraio +0,9% mese +5,1% anno

    (Teleborsa) – Continua ad aumentare l’inflazione in Germania a febbraio 2022. Secondo la stima preliminare pubblicata da Destatis, i prezzi al consumo dovrebbero segnare una variazione congiunturale pari a +0,9%, più pronunciata rispetto al +0,4% del mese precedente. Il dato è uguale alle attese degli analisti (+0,9%). Su base annuale, la variazione dei prezzi è aumentata al +5,1% dopo il +4,9% di gennaio e anche in questo caso è uguale alle previsioni del mercato. L’inflazione armonizzata ha registrato su mese una variazione pari a +0,9%, appena superiore alle attese (+0,8%) e uguale al mese precedente, mentre su anno segna una variazione di +5,5%, superiore al +5,4% atteso e contro il +5,1% del mese precedente.”Il tasso di inflazione rimane elevato nonostante gli effetti base causati dalla riduzione temporanea delle aliquote dell’imposta sul valore aggiunto e dal forte calo dei prezzi dei prodotti petroliferi nel 2020 non abbiano più avuto impatto da gennaio 2022 – commenta Destatis – Effetti legati al Covid-19 come i colli di bottiglia e gli aumenti significativi dei prezzi nelle fasi a monte del processo economico, nonché nei prezzi dei prodotti energetici, continuano ad avere un impatto. A questi effetti si sovrappongono le incertezze causate dall’attacco russo all’Ucraina”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, indice PMI manifattura febbraio a 52,7 punti

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone ha continuato a crescere nel mese di febbraio 2022. Il dato dell’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 52,7 punti, inferiore ai 55,4 punti di gennaio. Le stime degli analisti e della prima lettura erano per una discesa più contenuta, ovvero fino a 52,9 punti.L’indicatore si conferma comunque al di sopra della soglia critica dei 50 punti che fa da spartiacque tra contrazione e crescita. Il dato di febbraio rappresenta il tredicesimo miglioramento mensile consecutivo dello stato di salute del settore, sebbene il ritmo di espansione sia stato il più debole dallo scorso settembre.”La significativa interruzione della catena di approvvigionamento che ha smorzato la produzione e la domanda nell’ultimo periodo dell’indagine è stata attribuita a gravi carenze di materiale e ritardi nelle consegne – ha commentato Usamah Bhatti, economista presso IHS Markit – Di conseguenza, le pressioni sui prezzi di input si sono ulteriormente intensificate, con gli oneri medi dei costi in aumento al ritmo più rapido negli ultimi tredici anni e mezzo”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Indice FED di Dallas febbraio sale a 14 punti

    (Teleborsa) – In miglioramento l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas nel mese di febbraio 2022, secondo i dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a 14 punti rispetto ai 2 del mese precedente.L’indice di produzione, una misura chiave delle condizioni di produzione dello Stato, è sceso a 14,5 da 16,5 punti. I nuovi ordini sono saliti di 3 punti a 23,1 punti, mentre il tasso di crescita dell’indice ordini è rimasto stabile a 12,6 punti.L’indice di utilizzo della capacità è invariato a 11,5 punti, mentre l’indice delle consegne è balzato di 15 punti a 23,5 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI Chicago febbraio scende a 53,6 punti

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività manifatturiera nell’area di Chicago, ma resta in zona espansione. Nel mese di febbraio 2022, l’indice PMI Chicago si è attestato a 53,6 punti dai 65,2 punti del mese precedente. Il dato risulta tuttavia sotto le attese degli analisti, che erano per una discesa fino a 63 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO