More stories

  • in

    Giappone, BoJ: cala fiducia imprese nel 1° trimestre

    (Teleborsa) – Sentiment in calo per le imprese giapponesi. E’ quanto emerge da sondaggio trimestrale dalla Bank of Japan.Nel 4° trimestre, l’indice Tankan relativo alle grandi imprese della manifattura è sceso infatti a 14 punti da 17 punti anche se risulta superiore alle attese degli analisti (13 punti).Quello delle grandi imprese non manifatturiere si è attestato a 9 punti da 10 e si confronta, in linea con i 9 punti attesi, mentre quello delle piccole imprese manifatturiere passa a -4 da -1 (atteso -1) e delle PMI non manifatturiere a -16 da -3 (atteso -6). Da rilevare che un valore inferiore allo zero segnala che le imprese pessimiste sono più numerose di quelle ottimiste. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a febbraio indice prezzi spese personali vola a top 1982

    (Teleborsa) – Crescono meno delle attese le spese delle famiglie americane a febbraio, mentre i redditi aumentano come previsto. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono saliti dello 0,2% dopo il +2,7% del mese precedente (dato rivisto da +2,1%) e si confrontano con il +0,5% stimato dagli analisti.I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,5%, in linea con le previsioni, e rispetto al +0,1% precedente.Il PCE (Personal Consumption Expenditure) price index core, una misura dell’inflazione seguita dalla Fed nel valutare l’andamento dei prezzi, evidenzia un aumento annuo del 6,4%, (+6% il mese precedente), ai massimi dal 1982. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione aumentano più delle attese

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 25 marzo, i “claims” sono risultati pari a 202.000 unità, in salita di 14 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 188.000 (rivisto da 187.000). Il dato è peggiore delle attese degli analisti che erano per richieste pari a 197 mila unità. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 208.500 unità, in diminuzione di 3.500 unità rispetto al dato della settimana precedente di 212.000 (rivisto da 211.750). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 19 marzo, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.307.000, in calo di 35 mila unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente (1.342.000). Il consensus indicava una livello 1.350.000. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, licenziamenti in aumento a marzo (+40%)

    (Teleborsa) – Si registra un aumento dei licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di gennaio 2022. Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di circa 21.3876 posti di lavoro. Il dato rivela un aumento del 40,3% rispetto al mese precedente, quando si erano registrati 15.245 licenziamenti, e un decremento del 30,1% rispetto ai 30.606 dello stesso periodo del 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Zona Euro, disoccupazione scende al 6,8%

    (Teleborsa) – Nel mese di febbraio, la disoccupazione scende ancora nell’Area euro. Secondo l’Istituto di Statistica dell’Unione Europea (EUROSTAT), il tasso di disoccupazione destagionalizzato si è attestato al 6,8% rispetto al 6,9% del mese precedente.Il dato però risulta leggermente sopra le stime degli analisti che indicavano un 6,7%. Nell’intera UE il tasso di disoccupazione è sceso al 6,2% e si confronta con il 6,3% di gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, vendite dettaglio in frenata a febbraio

    (Teleborsa) – Rallenta il commercio al dettaglio in Germania a febbraio. Le vendite in termini reali hanno registrato infatti un incremento dello 0,3% su mese, dopo il +2% registrato il mese precedente. Il dato è peggiore delle attese degli analisti, che erano per un incremento dello 0,5%. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (DESTATIS), inoltre, la variazione annua si attesta a +7% dal +10,4% rilevato a gennaio (rivisto da +10,3%) e rispetto al +6,1% del consensus.(Foto: Dimitris Vetsikas / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, PMI manifatturiero di contrae con riemergere casi Covid

    (Teleborsa) – L’economia cinese potrebbe aver subito un rallentamento a marzo, a causa del riemergere di casi di Covid-19 e dei nuovi lockdown in alcuni distrewìtti industriali di particolare importanza. Lo confermano i dati dei PMI pubblicati oggi da Pechino.Secondo i dati forniti dal National Bureau of Statistics, il PMI manifatturiero si è indebolito a 49,5 punti dai 50,2 del mese precedente e rispetto ai 49,9 attesi, scendendo sotto la soglia chiave dei 50 punti, sotto la quale l’attività si contrae.Decisamente in frenata il settore dei servizi, il più esposto a questa crisi, con un PMI che crolla a 48,4 punti dai 51,6 precedenti, mentre il PMI composito è diminuito a 48,8 punti dai 51,2 precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 31 marzo 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 31/03/202200:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 0,5%; preced. -0,8%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso 6,1%; preced. 10,4%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,5%; preced. 2%)08:00 Regno Unito: Partite correnti (atteso -17,6 Mld £; preced. -28,9 Mld £)08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (atteso 1%; preced. 1%)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 1,2%; preced. -1,5%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 1,3%; preced. 0,8%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 4,3%; preced. 3,6%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. 4,6%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 5%; preced. 5%)10:00 Italia: Tasso disoccupazione (atteso 8,7%; preced. 8,8%)11:00 Unione Europea: Tasso disoccupazione (atteso 6,7%; preced. 6,8%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,9%; preced. 0,9%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,4%; preced. 5,7%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 15,25K unità)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,5%; preced. 0%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,5%; preced. 2,1%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 197K unità; preced. 187K unità)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 57 punti; preced. 56,3 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso -56 Mld piedi cubi; preced. -51 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO