More stories

  • in

    Cina, inflazione e prezzi produzione sopra le attese a marzo

    (Teleborsa) – Inflazione e prezzi alla produzione sopra le attese in Cina a marzo 2022. Secondo il National Bureau of Statistics, l’inflazione ha registrato un incremento tendenziale dell’1,5%, dopo il +0,9% del mese precedente e il +1,2% atteso dagli analisti. Rispetto al mese precedente, invece, i prezzi al consumo mostrano un andamento piatto, a fronte del -0,1% del consensus, dopo il +0,6% precedente.Frenano leggermente i prezzi alla produzione, che a marzo hanno mostrato un incremento tendenziale dell’8,3%, sopra le attese (+7,9%), a fronte del +8,8% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso cresciute oltre attese a febbraio

    (Teleborsa) – Crescono oltre le attese le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di febbraio, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un aumento del 2,5% a 818,2 miliardi di dollari, superiore al +2,1% stimato dagli analisti. Il dato si confronta con il +1,2% precedente (rovisto da +2,1%). Su base annua si registra una salita del 19,9%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dell’1,7% su base mensile a 675,8 miliardi di dollari, rispetto al +5% precedente. Su anno si è registrato un incremento del 25,5%. La ratio scorte/vendite è pari all’1,21 contro l’1,27 di un anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'8 aprile 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 08/04/202201:50 Giappone: Partite correnti (atteso 1.436,8 Mld ¥; preced. -1.188,7 Mld ¥)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (preced. 35,2 punti)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso 1,7%; preced. 1,7%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (preced. 8,4%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (preced. -0,5%)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (preced. 4%)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 2,1%; preced. 1,1%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, fiducia consumatori marzo cala a 32,8 punti

    (Teleborsa) – Peggiora il sentiment dei consumatori giapponesi a marzo 2022. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a 32,8 punti, dai 35,2 di febbraio (dato rivisto da una lettura preliminare di 35,3 punti).L’indice resta anche al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, surplus partite correnti febbraio a 1.648 miliardi

    (Teleborsa) – La bilancia dei pagamenti del Giappone si chiude in avanzo nel mese di febbraio 2022. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), il surplus delle partite correnti si è attestato a 1.648 miliardi di yen, rispetto ai -1.196 miliardi del mese precedente e ai +2.866 miliardi dello stesso mese del 2021. Le stime degli analisti erano per un surplus di 1.437 miliardi di yen.La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un deficit di 380 miliardi di yen, contro il passivo di 2.342 miliardi di gennaio 2022 e il surplus di 479 miliardi dell’anno prima, a fronte di un aumento delle esportazioni a 7.299 miliardi di yen (+19,8%) e di una crescita delle importazioni a 7.476 miliardi (+34,2%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 7 aprile 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 07/04/202206:00 Giappone: Leading indicator (preced. 102,5 punti)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso -0,2%; preced. 1,4%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,2%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,8%; preced. 7,8%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 200K unità; preced. 202K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso -26 Mld piedi cubi; preced. 26 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator in calo a febbraio

    (Teleborsa) – Sono peggiorate le condizioni economiche del Giappone nel mese di febbraio 2022. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 100,9 punti, in diminuzione dell’1,6% rispetto ai 102,5 punti di gennaio.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in discesa dello 0,1% a 95,5 punti. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è atteso in lieve aumento a 96,5 punti da 94,3. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, ordini di fabbrica in calo a febbraio

    (Teleborsa) – Battuta d’arresto per gli ordinativi all’industria in Germania nel mese di febbraio. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica Destatis, si è registrato un calo degli ordinativi del 2,2%, mentre il consensus era per una discesa più contenuta, ovvero dello 0,2% dopo il +2,3% del mese precedente (rivisto da un preliminare +1,8%). Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente gli ordinativi risultano in aumento del 2,9% contro il precedente +8,2%.Nel dettaglio, gli ordini domestici sono scesi dello 0,2% rispetto al mese precedente, mentre quelli esteri hanno registrato una flessione del 3,3%. LEGGI TUTTO