More stories

  • in

    USA, prezzi alla produzione marzo +1,4% mese +11,2% anno

    (Teleborsa) – Crescono oltre le attese i prezzi alla produzione USA nel mese di marzo 2022. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano (BLS), i prezzi alla produzione sono cresciuti dell’1,4% su mese rispetto al +0,9% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +0,8%) e al +1,1% atteso dal consensus.Su base annua i prezzi hanno registrato un incremento dell’11,2%, un valore superiore del consensus (+10,6%) e del mese precedente (+10,3%, rivisto da un preliminare di +10%).I prezzi dei beni e servizi “core”, ovvero l’indice depurato dalle componenti più volatili quali il settore alimentare e quello dell’energia, segnano un +1% su mese (+0,4% nella precedente rilevazione e +0,5% atteso), mentre su anno registrano un +9,2% dopo il +8,7% precedente (+8,4% atteso). LEGGI TUTTO

  • in

    UK, prezzi produzione al +11,9% su anno a marzo

    (Teleborsa) – Aumentano ancora i prezzi alla produzione del Regno Unito nel mese di marzo 2022. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS), l’indice dei prezzi alla produzione (output) è salito del 2% su base mensile, sopra le aspettative di mercato (+1,2%) e ad un ritmo più elevatp rispetto al mese precedente (+0,9%). A livello annuale, si è registrata una variazione positiva dell’11,9%, contro il +10,2% del mese precedente e il +11,1% atteso dal mercato. Si tratta dell’aumento più elevato da settembre 2008. I prodotti in metallo e il petrolio greggio hanno fornito i maggiori contributi al rialzo.L’indice core, al netto di cibo, bevande, tabacchi e petrolio, è salito su mese dello 2%, dopo il +0,7% di febbraio, e su base annuale del 12% dal +9,9% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, inflazione accelera al +7% su anno: sopra le attese

    (Teleborsa) – Continua a crescere l’inflazione nel Regno Unito nel mese di marzo 2022. Lo rileva l’Office for National Statistics (ONS), spiegando che su base annua i prezzi al consumo segnano una crescita del 7%, contro il +6,2% del mese precedente ed il +6,7% del consensus. Su base mensile l’inflazione ha registrato un incremento dell’1,1%, superiore al +0,7% atteso dagli analisti, contro il +0,8% del mese precedente.Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, accelera al 5,7% dal 5,2% del mese precedente e supera il +5,4% stimato dagli analisti. Su base mensile si registra un +0,9% oltre il +0,5% delle attese e contro il +0,8% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 aprile 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 13/04/202200:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso -1,5%; preced. -2%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,8%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso 1,2%; preced. 0,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 11,1%; preced. 10,2%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,7%; preced. 6,2%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 9,8%; preced. 7,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 3%; preced. 0,8%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 1,4%; preced. -3,4%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (atteso 0,7%; preced. -2,6%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -6,3%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 1,1%; preced. 0,8%)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (atteso 10,6%; preced. 10%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 863K barili; preced. 2,42 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, ordini di macchinari crollano a febbraio

    (Teleborsa) – Continua a essere negativo l’andamento degli ordini di macchinari in Giappone a febbraio 2022. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI).Il totale degli ordinativi al settore privato segna un calo su base mensile del 6,4%, dopo il -9,9% riportato a gennaio. Diminuiscono del 9,8% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il -2% precedente e contro una flessione dell’1,5% stimata dal mercato. Sul dato complessivo – che registra una decrescita degli ordinativi del 10,6% dopo il -3,3% di gennaio – ha contribuito il crollo del 5,3% degli governativi mentre quelli dall’estero sono scesi del 2,8%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 12 aprile 2022

    (Teleborsa) – Martedì 12/04/202200:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,9%; preced. 0,9%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 2,5%; preced. 0,9%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 16,6%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 7,3%; preced. 5,1%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. 1,7%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (preced. -48,1K unità)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 3,8%; preced. 3,9%)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -1,8 Mld Euro)08:45 Francia: Bilancia commerciale (preced. -8,03 Mld Euro)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -48 punti; preced. -39,3 punti)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,4%; preced. 7,9%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 1,2%; preced. 0,8%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione sotto attese a marzo

    (Teleborsa) – Risultano inferiori alle attese i prezzi alla produzione in Giappone. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica a marzo hanno registrato un incremento del 9,5% su base annua, rispetto al +9,7% del mese precedente. Su base mensile, i prezzi all’industria sono saliti dello 0,8% dopo il +0,9% di febbraio e indicato dal consensus. I prezzi import hanno segnato un aumento dell’1% su base mensile e un aumento del 25,2% su base tendenziale. I prezzi export sono saliti dell’1,3% su mese e cresciuti del 7,9% su anno. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, PIL e produzione industriale sotto le attese a febbraio

    (Teleborsa) – Il prodotto interno lordo (PIL) del Regno Unito è cresciuto dello 0,1% a febbraio 2022, dopo la crescita dello 0,8% a gennaio 2022, mentre il mercato si aspettava un +0,3%. I servizi sono cresciuti dello 0,2% e hanno contribuito principalmente alla crescita del PIL di febbraio, secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS); ciò è stato parzialmente compensato dalla produzione, che è diminuita dello 0,6% e dalle costruzioni, che sono diminuite dello 0,1%.La crescita dei servizi a febbraio 2022 è stata trainata principalmente dai settori legati al turismo, con incrementi sia nelle agenzie di viaggio, tour operator e altri servizi di prenotazione e attività correlate (in crescita del 33,1% sul mese) che negli alloggi (in crescita del 23% nel mese).L’indice della produzione industriale ha registrato, nel secondo mese del 2022, un decremento dello 0,6% su base mensile rispetto al +0,7% del mese precedente e al +0,3% atteso dagli analisti, raggiungendo un livello dell’1,9% inferiore a febbraio 2020 (l’ultimo mese di condizioni commerciali normali prima della pandemia).Il dato tendenziale registra un aumento dell’1,6% dopo il +3% di gennaio, inferiore al +2,1% del consensus. La produzione manifatturiera, su base mensile, registra un -0,4% a fronte del +0,3% atteso e al +0,9% di gennaio. La variazione annua registra un +3,6%, (+3% le stime) dopo il +5,3% precedente. Il commercio estero della Gran Bretagna, evidenzia a febbraio un deficit di 20,6 miliardi di sterline, in aumento rispetto al passivo di 23,9 miliardi gennaio. Il dato risulta peggiore delle stime degli analisti che erano per un deficit in aumento fino a 20 miliardi.(Foto: © Eros Erika / 123RF) LEGGI TUTTO