More stories

  • in

    USA, vendita di case esistenti marzo -2,7%

    (Teleborsa) – Segnali di peggioramento giungono dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato a marzo 2022 un calo del 2,7% su base mensile, secondo quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il +8,6% riportato a febbraio (dato rivisto da un èreliminare di -7,2%). Sono state vendute 5,77 milioni di unità rispetto ai 5,93 milioni di febbraio e ai 5,80 milioni di unità previste dagli analisti. Su base annua, le vendite sono scese del 4,5% (erano state 6,04 milioni di unità a marzo 2021).”Il mercato immobiliare sta iniziando a risentire dell’impatto del forte aumento dei tassi ipotecari e dell’aumento dell’inflazione che incide sul potere d’acquisto – ha affermato Lawrence Yun, capo economista di NAR – Tuttavia, le case stanno vendendo rapidamente e gli aumenti dei prezzi delle case rimangono a due cifre”. Con i tassi ipotecari previsti in ulteriore aumento, Yun prevede che le transazioni si contrarranno del 10% quest’anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, accelerano i prezzi alla produzione in marzo

    (Teleborsa) – Salgono ancora i prezzi alla produzione in Germania. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco, i prezzi all’industria hanno registrato a marzo un incremento annuo del 30,9% dopo il +25,9% del mese precedente e contro il +28,2% atteso dagli analisti. Su base mensile, i prezzi hanno segnato una variazione pari a +4,9%, in accelerazione rispetto al +1,4% di febbraio e superiore rispetto al +2,6% stimato dal mercato. I prezzi dell’energia hanno registrato un aumento dell’83,8% su base mensile e del 10,4% a livello tendenziale. Principalmente responsabile del robusto aumento dei prezzi dell’energia è stato il forte balzo del gas naturale (+144,8%), sottolinea l’Ufficio Federale di Statistica. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, cala deficit bilancia commerciale a marzo

    (Teleborsa) – Si chiude ancora in deficit, per l’ottavo mese consecutivo, la bilancia commerciale del Giappone nel mese di marzo. Secondo il Ministero delle Finanze del Giappone (MOF), il saldo commerciale destagionalizzato ha registrato un disavanzo di 412,4 miliardi di yen. Il dato si confronta con il rosso di circa 668,3 miliardi di yen di febbraio, mentre a marzo 2021 si era registrato un surplus di 615,6 miliardi. Le attese del mercato indicavano un deficit in calo fino a 100,8 miliardi di yen. In termini di volumi, l’export segnala un aumento tendenziale del 14,7% a 8.460 miliardi di yen, mentre le importazioni hanno registrato una salita del 31,2% a 8.873,3 miliardi di yen. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 aprile 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 20/04/202201:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -100,8 Mld ¥; preced. -668,3 Mld ¥)06:30 Giappone: Indice servizi, mensile (preced. -0,2%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso 28,2%; preced. 25,9%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 2,6%; preced. 1,4%)10:00 Italia: Bilancia commerciale globale (preced. -5,05 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso 1,5%; preced. -1,3%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (preced. -27,2 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso 0,7%; preced. 0%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -1,3%)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -7,2%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 2,47 Mln barili; preced. 9,38 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, peggiora andamento attività terziaria a febbraio

    (Teleborsa) – Si contrae il settore servizi giapponese. L’indice sull’attività del settore terziario, elaborato dal Ministero dell’economia e dell’industria, ha registrato a febbraio una variazione negativa dell’1,3% su base mensile dopo il -0,2% registrato a gennaio (dato rivisto da -0,7%).Il dato registra su base annua un incremento dello 0,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi marzo +0,4% apertura cantieri +0,3%

    (Teleborsa) – Giungono segnali positivi dal mercato edilizio USA a marzo 2022. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati hanno registrato un aumento dello 0,3%, attestandosi a 1,793 milioni di unità, dopo la crescita del 6,5% registrato a febbraio (dato rivisto da +6,8%). Le attese degli analisti avevano previsto un numero di cantieri in calo fino a 1,745 milioni.I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato nello stesso periodo un incremento dello 0,4% a 1,873 milioni di unità, dopo il -1,6% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per una diminuzione dei permessi a 1,825 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale febbraio rivista al rialzo a +2%

    (Teleborsa) – Rivista al rialzo la produzione delle fabbriche giapponesi a febbraio 2022. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è salito del 2% su base mensile, con una revisione migliorativa rispetto al +0,1% indicato dalla stima preliminare e dal consensus. Nel mese precedente l’attività industriale aveva registrato un calo dello 0,8%. Su base annua il dato non destagionalizzato della produzione è in aumento dello 0,5%.La capacità di utilizzo segna una crescita dell’1,5% in accelerazione rispetto al -3,6% di gennaio. Le consegne sono invariate su base mensile, mentre le scorte sono aumentate del 2,1%. La ratio scorte/vendite si attesta al 2%. LEGGI TUTTO