More stories

  • in

    USA, PMI manifatturiero aprile rivisto a 59,2 punti

    (Teleborsa) – Sale l’indice dell’attività manifatturiera degli Stati Uniti, elaborato da Markit-S&P Global, confermando una crescita ancora solida del settore. Nel mese di aprile 2022, l’indice PMI manifatturiero si è portato a 59,2 punti dai 58,8 del mese precedente, risultando inferiore ai 59,7 della stima preliminare e del consensus. L’indice si conferma sopra la soglia chiave di 50, che denota espansione dell’attività. Inoltre, il tasso di crescita globale è accelerato per il terzo mese consecutivo ed è stato il più forte dallo scorso settembre.”Dopo un inizio anno lento, che ha visto la crescita della produzione quasi in stallo, il settore manifatturiero inizia il secondo trimestre su una base molto più forte – ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist di S&P Global – La domanda da parte di consumatori e imprese si sta rivelando incoraggiante, nonostante le forti pressioni inflazionistiche, che si sono ulteriormente intensificate nel mese di aprile”.”Sia l’inflazione dei costi di input che quella dei prezzi di vendita sono aumentate, quest’ultima accelerando a un tasso quasi record, poiché le aziende hanno dovuto far fronte all’aumento dei prezzi dell’energia, ai continui aumenti dei prezzi guidati da catene di approvvigionamento tese e all’aumento dei costi salariali – ha aggiunto – In breve, mentre i dati dell’indagine si aggiungono alle indicazioni che il ritmo della crescita economica migliorerà nel secondo trimestre dopo un primo trimestre poco brillante, la notizia meno gradita è che le elevate pressioni inflazionistiche non mostrano segni di cedimento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, vendite al dettaglio peggio di attese a marzo

    (Teleborsa) – Frena il commercio al dettaglio in Germania a marzo. Le vendite in termini reali hanno registrato infatti un decremento dello 0,1% su mese, dopo il +0,3% registrato il mese precedente. Il dato è peggiore delle attese degli analisti che erano per un incremento dello 0,3%. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (DESTATIS), inoltre, la variazione annua si attesta a -2,7% dal +7% rilevato a febbraio e rispetto al +6,3% del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, fiducia consumatori aumenta in aprile. Prima volta in sei mesi

    (Teleborsa) – Migliora il sentiment dei consumatori giapponesi ad aprile, per la prima volta in sei mesi.Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a 33 punti, dai 32,8 di marzo. L’indice resta tuttavia ancora al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, la manifattura si conferma in fase di espansione

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone ha registrato una espansione, nel mese di aprile.Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 54,7 punti, rispetto ai 54 punti di marzo. L’indicatore che si conferma al di sopra della soglia critica dei 50 punti, denotando crescita dell’attività, è stato rivisto al rialzo dai 53,8 punti della lettura preliminare. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan, cala fiducia consumatori in aprile

    (Teleborsa) – Rivisto al ribasso l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di aprile 2022, l’indice sul consumer sentiment è stato rivisto a 65,2 punti dai 65,7 della lettura preliminare e del consensus, e contro i 59,4 di marzo.Rivista al ribasso anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 62,5 sotto i 64,1 stimati dagli analisti e dalla prima lettura, mentre quella sulla condizione attuale si posiziona a 69,4 punti al di sopra dei 68,1 dell’indicazione preliminare e degli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, frena l'attività manifatturiera nell'area di Chicago

    (Teleborsa) – Frena l’attività manifatturiera nell’area di Chicago, pur confermandosi in zona espansione. Nel mese di aprile, l’indice PMI Chicago si è attestato a 56,4 punti dai 62,9 punti del mese precedente. Il dato risulta anche inferiore alle attese degli analisti che erano per una discesa fino a 62 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice costo del lavoro +1,4% nel 1° trimestre 2022

    (Teleborsa) – Continua a crescere il costo del lavoro negli Stati Uniti nel 1° trimestre del 2022. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics (BLS) l’indice del costo del lavoro è salito dell’1,4% rispetto al +1% del trimestre precedente. Il dato è superiore alle stime di consensus (+1,1%). Nello stesso periodo le paghe ed i salari (che contano un 70% del costo complessivo) sono aumentati dell’1,2% contro il +1% del trimestre precedente (dato rivisto da un preliminare di +1,1%). I costi per indennità (benefits) sono aumentati dell’1,8%, contro lo +0,9% del trimestre precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a marzo spese personali +1,1%. Redditi +0,5%

    (Teleborsa) – Accelerano le spese delle famiglie americane a marzo 2022, mentre i redditi aumentano meno del mese prcedente. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono saliti dell’1,1% dopo il +0,6% del mese precedente (dato rivisto da +0,2%) e si confrontano con il +0,7% stimato dagli analisti.I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,5%, verso attese per +0,4%, e rispetto al +0,7% precedente. L’aumento dei redditi riflette principalmente un aumento della retribuzione, del reddito dei proprietari, delle entrate personali sui beni e delle prestazioni sociali del governo.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,3% su mese e aumenta del 5,2% su anno (+5,3% il mese precedente e le attese). LEGGI TUTTO