More stories

  • in

    Giappone, si riduce surplus partite correnti a giugno

    (Teleborsa) – Frena, come da attese, il surplus della bilancia delle partite correnti in Giappone. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), si è generato a giugno un avanzo delle partite correnti di 1.348 miliardi di yen, rispetto all’attivo di 3.436 miliardi del mese precedente. Il dato è inferiore alle attese degli analisti (1.480 miliardi di yen).La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un attivo di 315 miliardi di yen, contro l’avanzo di 241 miliardi di maggio, a fronte di un aumento delle esportazioni a 8.962,7 miliardi di yen (-2,4%) e un calo delle importazioni a 8.493 miliardi (-1,3%). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, spese famiglie crescono meno delle attese a giugno

    (Teleborsa) – Nel mese di giugno 2025 i consumi familiari in Giappone si sono attestati a 295.419 yen, in calo del 5,2%su base mensile, dopo il +4,6% di maggio e contro attese per un decremento del 3%.Il dato è stato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico, secondo cui il dato tendenziale si attesta al +1,3% (+5,2% in termini nominali) dal +4,7% precedente e contro il +2,8% atteso.Sempre a giugno, la media mensile dei redditi delle famiglie operaie, si è attestata a 976.268 yen, aumentando dell’1,7% in termini reali (+2% in termini nominali). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso giugno crescono meno delle attese

    (Teleborsa) – Crescono meno del previsto le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di giugno, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, le scorte hanno registrato un incremento dello 0,1% a 906,3 miliardi di dollari, contro la variazione pari a +0,2% attesa dal consensus e dopo il -0,3% rivisto riportato nel mese precedente. Su base annua si registra un aumento dell’1,3%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,3% su base mensile a 698,5 miliardi di dollari dopo il -0,4% registrato a maggio. Su anno si è registrato un aumento del 5,5%.La ratio scorte/vendite è pari all’1,30 contro l’1,35 di un anno prima.(Foto: Photo by Adrian Sulyok on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produttività 2° trimestre +2,4%, costo lavoro frena a +1,6%

    (Teleborsa) – Nel 2° trimestre del 2025 la produttività del settore non agricolo in USA è stimata in aumento del 2,4% su base trimestrale, dopo il -1,8% dei tre mesi precedenti (dato rivisto da -1,5%), e risulta superiore al +1,9% atteso dagli analisti. Secondo la stima preliminare del Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, il costo per unità di lavoro è cresciuto invece del’1,6%, in linea con il consensus, dopo aver registrato un forte incremento del 6,9% nel 1° trimestre dell’anno.(Foto: Carlee Dittemore / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, richieste sussidi disoccupazione crescono più del previsto

    (Teleborsa) – Salgono più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 2 agosto, i “claims” sono risultati pari a 226 mila unità, in aumento di 7.000 unità rispetto alle 219 mila della settimana precedente (rivisto da un preliminare di 218mila) e rispetto alle 221 mila unità attese.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 220.750 unità, in calo di 500 unità rispetto nella settimana precedente (221.250). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 26 luglio, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.974.000, in aumento di 38.000 unità rispetto a 1.936.000 della settimana precedente e oltre 1.950.000 atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 7 agosto 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 07/08/202507:00 Giappone: Leading indicator (atteso 106,2 punti; preced. 104,8 punti)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso -0,6%; preced. 1,2%)08:00 Germania: Bilancia commerciale (atteso 18,3 Mld Euro; preced. 18,4 Mld Euro)08:00 Germania: Produzione industriale, annuale (atteso -0,6%; preced. 1,2%)08:45 Francia: Bilancia commerciale (atteso -7,5 Mld Euro; preced. -7,8 Mld Euro)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -3,1 Mld Euro)14:30 USA: Costo unitario lavoro, trimestrale (atteso 1,4%; preced. 6,6%)14:30 USA: Produttività, trimestrale (atteso 1,9%; preced. -1,5%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 221K unità; preced. 218K unità)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (preced. -0,3%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 48 Mld piedi cubi)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, domande mutuo in ripresa nell’ultima settimana (+3,1%)

    (Teleborsa) – Aumentano le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana al 1° agosto, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra un incremento del 3,1%, dopo il -3,8% registrato la settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è aumentato del 5%, mentre quello relativo alle nuove domande è salito del 2%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono scesi al 6,77% dal 6,83% precedente.(Foto: © Alexander Raths / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 6 agosto 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 06/08/202508:00 Germania: Ordini industria, mensile (atteso 1%; preced. -1,4%)08:45 Francia: Occupazione, trimestrale (preced. -0,1%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (preced. -0,9%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,7%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso 2,6%; preced. 1,8%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,4%; preced. -0,7%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -3,8%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 7,7 Mln barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO