More stories

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori sotto attese a maggio

    (Teleborsa) – Rivisto al ribasso l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di maggio 2022, l’indice sul consumer sentiment è stato rivisto a 58,4 punti dai 59,1 della lettura preliminare e del consensus, e contro i 65,2 di aprile.Rivista al ribasso anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 55,2 sotto i 56,3 stimati dagli analisti e dalla prima lettura, mentre quella sulla condizione attuale si posiziona a 63,3 punti inferiore ai 63,6 dell’indicazione preliminare e degli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ad aprile spese personali +0,9%. Redditi +0,4%

    (Teleborsa) – Salgono più delle attese le spese delle famiglie americane ad aprile 2022, mentre i redditi aumentano meno del mese precedente. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono saliti dello 0,9% dopo il +1,4% del mese precedente (dato rivisto da +1,1%) e si confrontano con il +0,7% stimato dagli analisti.I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,4%, verso attese per +0,5%, e rispetto al +0,5% precedente.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,3% su mese (+0,3% il mese precedente e +0,3% le attese) e aumenta del 4,9% su anno (+5,2% il mese precedente e +4,9% le attese). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 27 maggio 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 27/05/202209:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. -3,8%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (atteso -1,9%; preced. -4,2%)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 6,3%; preced. 6,3%)10:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. -515 Mln Euro)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,7%; preced. 1,1%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,5%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 59,1 punti; preced. 65,2 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +80 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano meno delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 20 maggio 2022, sono risultati in aumento di 80 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela al di sotto del consensus (+89 BCF). La settimana prima si era registrata una crescita di 89 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 1.812 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 17,6% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 2.199) e in diminuzione del 15,3% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (2.139 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite di case in corso aprile -3,9%

    (Teleborsa) – Scendono più del previsto le compravendite in corso di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui. Nel mese di aprile 2022, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), è sceso del 3,9% su base mensile, attestandosi a 99,3 punti dai 103,3 punti registrati a marzo (dato rivisto da 103,7 punti). Si tratta del sesto mese consecutivo in cui l’indicatore è in calo.Il dato si mostra peggiore delle attese degli analisti, che indicavano un -2% e si confronta con il -1,6% precedente (-1,2% la prima lettura).”I contratti in sospeso sono significativi, poiché riflettono meglio l’impatto più tempestivo dei tassi ipotecari più elevati rispetto alle chiusure – ha affermato Lawrence Yun, capo economista di NAR – Gli ultimi contratti segnano sei mesi consecutivi di ribassi e sono al ritmo più lento in quasi un decennio”.Con i tassi ipotecari in aumento, Yun prevede che le vendite di case esistenti diminuiranno del 9% nel 2022 e che l’apprezzamento dei prezzi delle case si modererà al 5% entro la fine dell’anno. “L’aumento dei tassi ipotecari ha fatto aumentare il costo dell’acquisto di una casa di oltre il 25% rispetto a un anno fa, mentre i prezzi delle case più alti stanno aggiungendo un altro 15% a quella cifra”, ha spiegato. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione diminuiscono più delle attese

    (Teleborsa) – Diminuiscono più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 21 maggio 2022, i “claims” sono risultati pari a 210.000 unità, in decremento di 8 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 218.000. Il dato è inferiore alle attese degli analisti, che erano per richieste pari a 215 mila unità. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 206.750 mila unità, in crescita di 7.250 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 199.500. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 14 maggio, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.346.000, in aumento di 31 mila unità rispetto al dato della settimana precedente (1.315.000). Il consensus indicava una livello 1.310.000. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PIL 1° trimestre rivisto al ribasso a -1,5%

    (Teleborsa) – Si indebolisce più delle attese l’economia americana nel 1° trimestre 2022, con il dato del PIL che nelle seconda lettura è stato comunicato al -1,5% su base trimestrale. Il dato, diffuso oggi dal Dipartimento del Commercio americano, si confronta con il -1,4% della prima lettura, il -1,3% del consensus e il +6,9% registrato nel trimestre precedente. Le spese personali reali, motore principale della crescita americana, sono cresciute del 3,1% rispetto al 2,7% precedente. Rallenta la crescita dei profitti delle imprese, che fanno segnare un aumento del 4,3% doppo il +0,2% del trimestre precedente. L’indice PCE price (PCE price index), che dà un’approssimazione sulla misura dell’inflazione ed è monitorato con attenzione dalla Federal Reserve per valutare l’andamento dei prezzi, segna un +7% e si confronta con un +6,4% del trimestre precedente. L’indice PCE core, che esclude cibi freschi ed energia, registra un +5,1%, rispetto al +5,2% delle attese e al +5% del trimestre precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 maggio 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 26/05/202210:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 100,5 punti; preced. 100 punti)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 105,5 punti)11:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. 2,8%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 215K unità; preced. 218K unità)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso -1,3%; preced. 6,9%)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso -2%; preced. -1,2%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 89 Mld piedi cubi; preced. 89 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO