More stories

  • in

    Spagna, inflazione luglio confermata in crescita al +2,7% su anno

    (Teleborsa) – Confermata mista l’inflazione in Spagna nel mese di luglio 2025. Secondo l’ufficio statistico spagnolo INE, l’indice dei prezzi al consumo ha segnato una decrescita dello 0,1% su mese, uguale alla stima preliminare. A giugno i prezzi avevano registrato un +0,7%.Su base annua, si rileva una crescita del 2,7%, uguale alla prima lettura e dopo il +2,3% di giugno.L’inflazione armonizzata registra una variazione positiva del 2,7% annuale, contro il +2,3% del mese precedente. Su base mensile, il dato segna un -0,3% (rivisto dal -0,4% preliminare) dopo il +0,7% di giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, i prezzi all’ingrosso calano inaspettatamente a luglio su mese

    (Teleborsa) – I prezzi di vendita nel commercio all’ingrosso in Germania sono aumentati dello 0,5% a luglio 2025 rispetto a luglio 2024. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il tasso di variazione è stato dello +0,9% a giugno 2025 e dello +0,4% a maggio 2025. L’Ufficio federale di statistica (Destatis) segnala inoltre che i prezzi all’ingrosso a luglio 2025 sono leggermente diminuiti dello 0,1% rispetto a giugno 2025, contro attese degli analisti per un +0,2%.La ragione principale dell’aumento annuo dei prezzi all’ingrosso (totali) a luglio 2025 è stata l’aumento dei prezzi di generi alimentari, bevande e tabacco, con prezzi medi in aumento del 3,5% rispetto a luglio 2024 (-0,6% rispetto a giugno 2025). I prezzi all’ingrosso, in particolare di caffè, tè, cacao e spezie, sono stati notevolmente più alti rispetto all’anno precedente (+16,0%), ma sono diminuiti del 6,2% rispetto a giugno 2025. Anche i prezzi di zucchero, dolciumi e prodotti da forno sono aumentati su base annua (+15,0%) e sono aumentati dello 0,8% rispetto al mese precedente. Prezzi notevolmente più elevati su base annua sono stati registrati anche per carne e prodotti a base di carne (+9,4%), animali vivi (+8,4%) e latte, prodotti lattiero-caseari, uova, grassi e oli commestibili (+7,3%). Rispetto a giugno 2025, i prezzi degli animali vivi sono diminuiti del 2,4%, quelli di latte, prodotti lattiero-caseari, uova, grassi e oli commestibili dello 0,4% e carne e prodotti a base di carne dello 0,1%.Anche i prezzi all’ingrosso di minerali non ferrosi, metalli non ferrosi e semilavorati in metallo non ferroso hanno registrato un aumento significativo su base annua (+17,6%). Rispetto a giugno 2025, tuttavia, sono diminuiti dell’1,5%.I prezzi all’ingrosso dei combustibili solidi e dei prodotti petroliferi (-5,7%) sono stati inferiori rispetto a luglio 2024, ma sono aumentati del 2,0% rispetto a giugno 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 agosto 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 13/08/202501:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,2%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2%; preced. 2%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 0,9%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,2%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,7%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,7%; preced. 2,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 3,1%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -3,03 Mln barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione luglio confermata stabile al 2%

    (Teleborsa) – Si mantiene stabile l’inflazione in Germania a luglio 2025. Lo segnalano i dati pubblicati dall’ufficio statistico federale Destatis, in linea con i dati di fine mese, che indicavano un incremento del 2% su base annua, rispetto al 2% rilevato nel mese precedente.Su base mensile, si registra una crescita dello 0,3%, uguale alla stima preliminare, dopo il dato in invariato di giugno.Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato una crescita dello 0,4% su mese (come la stima iniziale) e un aumento dell’1,8% su anno (come il dato preliminare). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi alla produzione salgono più delle attese a luglio

    (Teleborsa) – Aumentano leggermente più delle attese i prezzi alla produzione in Giappone nel mese di luglio 2025. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 2,6% su base annua, contro il +2,9% del mese precedente. Le attese erano per una crescita del 2,5%.Su base mensile, i prezzi all’industria hanno registrato una variazione positiva pari a +0,2%, dopo il -0,1% del mese precedente e contro il +0,2% atteso.I prezzi import hanno segnato una crescita dell’1,1% su base mensile e un calo del 5,1% su base tendenziale. I prezzi export sono aumentati dello 0,3% su base mensile e un calo dell’1,1% su base annuale. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, l’inflazione core sale più delle attese a luglio: +3,1% su anno

    (Teleborsa) – La lettura dell’inflazione negli Stati Uniti è risultata mista. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato, nel mese di luglio 2025, un aumento dello 0,2% su base mensile, dopo il +0,3% del mese precedente e rispetto al +0,2% atteso dagli analisti.L’indice relativo all’abitazione è aumentato dello 0,2% a luglio, rappresentando il fattore principale dell’aumento mensile di tutte le voci. L’indice relativo ai prodotti alimentari è rimasto invariato nel corso del mese, con l’indice relativo ai prodotti alimentari fuori casa in aumento dello 0,3% e quello relativo ai prodotti alimentari a casa in calo dello 0,1%. Al contrario, l’indice relativo ai prodotti energetici è sceso dell’1,1% a luglio, mentre l’indice relativo alla benzina è diminuito del 2,2% nel corso del mese.Su base annua, la crescita dell’inflazione è stata del 2,7%, uguale al mese precedente e meno di quanto atteso dal consensus (+2,8%).L’indice energetico è diminuito dell’1,6% nei 12 mesi terminati a luglio. L’indice alimentare è aumentato del 2,9% nell’ultimo anno.Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla Fed, ha registrato un aumento dello 0,3% su base mensile, (+0,3% stimato dal mercato), dopo il +0,2% del mese precedente. La crescita tendenziale si attesta al +3,1%, sopra il 3% del consensus e dopo il +2,9% rilevato a giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 12 agosto 2025

    (Teleborsa) – Martedì 12/08/202508:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4,7%; preced. 4,7%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso 20,8K unità; preced. 25,9K unità)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso 39,7 punti; preced. 52,7 punti)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,8%; preced. 2,7%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell’8 agosto 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 08/08/202501:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso -3%; preced. 4,6%)01:50 Giappone: Partite correnti (atteso 1.480 Mld ¥; preced. 3.436 Mld ¥)07:30 Francia: Tasso disoccupazione, trimestrale (atteso 7,5%; preced. 7,4%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO