More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 17 giugno 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 17/06/202210:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. 2%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,1%; preced. 7,4%)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. 0%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,8%; preced. 0,6%)11:00 Italia: Bilancia commerciale globale (preced. -84 Mln Euro)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,4%; preced. 1,1%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 6,4%)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso -0,4%; preced. -0,3%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi maggio -7% apertura cantieri -14,4%

    (Teleborsa) – Segnali negativi giungono dal mercato edilizio USA a maggio 2022. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati hanno registrato un calo del 14,4%, attestandosi a 1,549 milioni di unità, dopo l’aumento del 5,5% registrato ad aprile (dato rivisto da -0,2%). Le attese degli analisti avevano previsto un numero di cantieri in diminuzione fino a 1,701 milioni. I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato nello stesso periodo un decremento del 7% a 1,695 milioni di unità, dopo il -3% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per una diminuzione dei permessi a 1,785 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Philly FED giugno diminuisce a -3,3 punti

    (Teleborsa) – Diminuisce più delle attese l’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia negli Stati Uniti. A giugno 2022 l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto FED di Philadelphia (Philly FED) è sceso a -3,3 punti dai 2,6 di maggio. Il dato è inferiore alle attese degli analisti, che indicavano un aumento fino a 5,5 punti. Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini crolla a -12,4 punti da 22,1 punti, quello sulle condizioni di business si porta a -6,8 da 2,5, quello sull’occupazione si attesta a 28,1 da 25,5 punti e quello sui prezzi a 64,5 da 78,9 punti, mentre quello sulla spesa per investimenti (capex) aumenta a 11,7 da 9,6. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 16 giugno 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 16/06/202201:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -2.022,6 Mld ¥; preced. -842,8 Mld ¥)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,9%; preced. 6%)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,9%; preced. -0,1%)11:00 Unione Europea: Indice costo lavoro, annuale (preced. 1,9%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 215K unità; preced. 229K unità)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. -0,2%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -3,2%)14:30 USA: PhillyFed (atteso 5,3 punti; preced. 2,6 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 96 Mld piedi cubi; preced. 97 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice NAHB: fiducia settore immobiliare in calo a giugno

    (Teleborsa) – Si deteriora ancora la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. A giungo il dato si è attestato a 67 punti rispetto ai 69 punti del mese precedente e contro i 68 del consensus.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali scende di 1 punto a quota 77, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi è sceso di 2 punti a 61 punti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti è calatato a 48 punti (-5 punti).L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo.”Sei ribassi mensili consecutivi per l’indice sono un chiaro segno di un mercato immobiliare in rallentamento in un contesto economico ad alta inflazione e crescita lenta – ha affermato il presidente della NAHB Jerry Konter – Il mercato entry-level è stato particolarmente colpito dal calo dell’accessibilità economica degli alloggi e i costruttori stanno adottando una posizione più cauta poiché la domanda si attenua con tassi ipotecari più elevati”.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte industria aprile +1,2% m/m vendite +0,4%

    (Teleborsa) – Crescono le scorte e le vendite dell’industria in USA ad aprile 2022. Secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato per le scorte un aumento dell’1,2% a 2.345,1 miliardi di dollari contro il +1,2% stimato dagli analisti e il +2,4% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +2%). Su base annua si è registrato un aumento del 16,6%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,4% su base mensile, attestandosi a 1.813,9 miliardi di dollari. Su anno si registra una variazione positiva del 13,7% rispetto ad aprile 2021. La ratio scorte/vendite si è attestata all’1,29. Ad aprile 2021 era pari all’1,26. Tale dato misura quanti mesi sono necessari a un’azienda per esaurire completamente le proprie scorte. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, produzione industriale sopra attese. Effetto lockdown su vendite dettaglio

    (Teleborsa) – Segnali di ripresa giungono dall’economia cinese che ha mostrato un aumento inaspettato della produzione industriale, sostenuta dall’allentamento delle restrizioni Covid. Tuttavia i consumi sono rimasti deboli. Nel dettaglio, la produzione industriale è cresciuta dello 0,7% a maggio, su base annua, dopo un calo del 2,9% ad aprile e rispetto alla previsioni che stimavano -0,7%. Quanto alle vendite al dettaglio sono diminuite del 6,7% che segue il ribasso dell’11,1% di aprile. Il dato è comunque leggermente migliore rispetto alle previsioni.(Foto: Free-Photos) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 15 giugno 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 15/06/202201:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso -1,5%; preced. 7,1%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso -0,7%; preced. -2,9%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso -7,1%; preced. -11,1%)06:30 Giappone: Indice servizi, mensile (preced. 1,3%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 5,2%; preced. 4,8%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,4%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso -2%; preced. -1,8%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso -1,1%; preced. -0,8%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (preced. -16,4 Mld Euro)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -6,5%)14:30 USA: Empire State Index (atteso 3 punti; preced. -11,6 punti)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 1,3%; preced. 0,6%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 8,2%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,9%)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 1,1%; preced. 0%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 68 punti; preced. 69 punti)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 1,2%; preced. 2%)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 1,8%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,31 Mln barili; preced. 2,03 Mln barili) LEGGI TUTTO