More stories

  • in

    Giappone, inflazione ai massimi in 7 anni a maggio

    (Teleborsa) – Sale anche a maggio l’inflazione in Giappone. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato una variazione pari a +2,5% su anno come ad aprile. Le stime degli analisti erano per un aumento dell’1,5%.Il dato su base mensile evidenzia un aumento dello 0,2%.Il dato core, che esclude la componente alimentare, registra un +2,1% a livello tendenziale, oltre il tetto del 2% stabilito dall’istituto guidato da Haruhiko Kuroda. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, cala la manifattura a giugno ma resta in zona espansione

    (Teleborsa) – Resta in fase di espansione l’attività manifatturiera degli Stati Uniti, ma registra a giugno una decelerazione. La stima flash sull’indice PMI elaborato da S&P Global indica infatti un livello di 52,4 punti, in diminuzione dai 57 punti di maggio e uguale alle attese degli analisti (56 punti).L’indicatore si conferma ben al di sopra la soglia chiave dei 50 punti, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione. In calo anche l’indice del settore terziario. La stima flash, sul PMI dei servizi, pubblicata da S&P Global, indica un valore di 51,6 punti, sempre nel mese di giugno, rispetto ai 53,4 di maggio e contro i 53,5 del consensus. Il PMI composito si attesta così a 51,2 punti dai 53,6 precedenti.(Foto: Maklay62 / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, deficit partite correnti 1° trimestre in netta crescita

    (Teleborsa) – Aumenta in modo significativo e oltre le attese il deficit delle partite correnti americano nel 1° trimestre del 2022. Il disavanzo si porta a 291,4 miliardi di dollari rispetto ai 224,8 miliardi precedenti (-217,9 miliardi la prima lettura). Il dato è comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio statunitense. Le attese del mercato erano per un deficit pari a 273,5 miliardi di dollari.Il disavanzo del primo trimestre è stato il 4,8% del prodotto interno lordo in dollari correnti, rispetto al 3,7% del quarto trimestre 2021. L’allargamento di 66,6 miliardi del disavanzo delle partite correnti ha riflettuto principalmente un aumento del disavanzo dei beni.Le esportazioni di beni e servizi e il reddito ricevuto da residenti stranieri sono aumentati di 25,7 miliardi di dollari a 1,03 trilioni di dollari nel primo trimestre. Le importazioni di beni e servizi da e il reddito pagato a residenti stranieri sono aumentati di 92,3 miliardi di dollari a 1,32 trilioni di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione in leggero calo

    (Teleborsa) – Diminuiscono meno delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 18 giugno 2022, i “claims” sono risultati pari a 229.000 unità, in discesa di 2 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 231.000 (dato rivisto da 229.000). Il dato è peggiore delle attese degli analisti, che erano per richieste pari a 227 mila unità. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 223.500 mila unità, in crescita di 4.500 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 219.000 (dato rivisto da 218.500). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana all’11 giugno, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.315.000, in aumento di 5 mila unità rispetto alle 1.310.000 unità della settimana precedente (rivisto da 1.312.000). Il consensus indicava una livello 1.315.000. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 giugno 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 23/06/202202:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 53,3 punti)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 105 punti; preced. 106 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 54 punti; preced. 54,8 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 55,5 punti; preced. 56,1 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 53,9 punti; preced. 54,6 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 227K unità; preced. 229K unità)14:30 USA: Partite correnti, trimestrale (atteso -273,3 Mld $; preced. -217,9 Mld $)15:45 USA: PMI servizi (atteso 53,5 punti; preced. 53,4 punti)15:45 USA: PMI composito (preced. 53,6 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 56 punti; preced. 57 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 65 Mld piedi cubi; preced. 92 Mld piedi cubi)17:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -569K barili; preced. 1,96 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PMI manifattura giugno scende a 52,7 punti. Ottimo il terziario

    (Teleborsa) – Si mantiene in espansione l’attività della manifattura in Giappone, anche se cresce a un ritmo più basso dei mesi precedenti. Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero di giugno, pubblicato da S&P Global ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 52,7 punti, in calo rispetto ai 53,3 punti di maggio. L’indicatore che resta comunque sopra la soglia critica dei 50 punti, che fa da spartiacque tra contrazione e crescita, si porta al livello più basso dallo scorso settembre.La stima flash del PMI dei servizi contemporaneamente conferma, invece, un miglioramento del settore terziario, con il relativo indice che aumenta a 54,2 punti da 51,6 di maggio, pari alla lettura più alta da ottobre 2013. Il PMI Composite si è attestato a 53,2, in crescita dai precedenti 52,3 punti.”L’attività presso le imprese del settore privato giapponese è aumentata notevolmente a metà del 2022, poiché le restrizioni alle frontiere legate alla pandemia sono state allentate – ha commentato Usamah Bhatti, economista di S&P Global Market Intelligence – L’aumento è stato il quarto in altrettanti mesi e il più marcato registrato dallo scorso novembre nel contesto della più forte espansione nel settore dei servizi da ottobre 2013, con le imprese che riferiscono l’aumento dei visitatori internazionali.”Allo stesso tempo, i produttori hanno segnalato la ripresa più debole nell’attuale sequenza di crescita di quattro mesi poiché le restrizioni Covid-19 nella Cina continentale hanno contribuito a un’ulteriore interruzione della catena di approvvigionamento e hanno esacerbato le pressioni sulla domanda e sull’offerta esistenti”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, fiducia consumatori peggiora a giugno

    (Teleborsa) – Segnali di peggioramento per la fiducia dei consumatori europei. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori è ancora negativo e mostra un indicatore che scivola a -23,6 punti a giugno rispetto ai -21,2 di aprile. Le attese del mercato erano per un miglioramento fino a -20,5 punti. Nel complesso dell’Unione europea l’indicatore è pari a -24 punti.Entrambi gli indicatori sono sotto i livelli pre-pandemia e si stanno avvicinando alla traiettoria di lungo termine. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, prezzi produzione maggio salgono ancora: +15,7% su anno

    (Teleborsa) – Aumentano ancora i prezzi alla produzione del Regno Unito nel mese di maggio 2022. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS), l’indice dei prezzi alla produzione (output) è salito dell’1,6% su base mensile, sopra le aspettative di mercato (+1,5%) e sotto al mese precedente (+2,8%, rivisto da un preliminare di +2,3%). A livello annuale, si è registrata una variazione positiva del 15,7%, contro il +14,7% del mese precedente (rivisto da un preliminare di +14%) e il +14,7% atteso dal mercato. L’indice core, al netto di cibo, bevande, tabacchi e petrolio, è salito su mese dell’1,5%, dopo il +2,2% di aprile (rivisto da un preliminare di +1,6%), e su base annuale del 14,8% dal +13,9% precedente (rivisto da un preliminare di +13%). LEGGI TUTTO