More stories

  • in

    USA, fiducia consumatori dicembre cala a 104,7 punti

    (Teleborsa) – Diminuisce la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un decremento dell’indice a 104,7 punti nel mese di dicembre, rispetto ai 112,8 punti del mese di novembre e contro una salita a 112,9 punti attesa dal consensus. Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGroup.(Foto: © Bred2k8 / Dreamstime) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, CFNAI: a novembre risale a -0,12 punti

    (Teleborsa) – Segnali ancora negativi per la crescita dell’attività economica americana. L’indice Fed Chicago sull’attività nazionale (CFNAI) è pari a -0,12 punti a novembre rispetto ai -0,5 punti di ottobre. La media mobile a tre mesi, sempre a ottobre, si è portata a -0,31 punti rispetto ai -0,27 precedenti.L’indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell’attività economica nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, fiducia consumatori dicembre peggiora a -14,5 punti

    (Teleborsa) – Segnali di peggioramento per la fiducia dei consumatori europei a dicembre 2024. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori nell’eurozona è ancora negativo e scende a -14,5 punti rispetto ai -13,8 di novembre.Il dato è anche peggiore delle attese degli analisti (-14 punti).Nel complesso dell’Unione europea l’indicatore è pari a -13,4 punti (-1 punto percentuale)(Foto: Mika Baumeister on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori Università del Michigan dicembre confermata a 74 punti

    (Teleborsa) – Confermato in rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di dicembre 2024, l’indice sul consumer sentiment si è attestato a 74 punti dai 74 della lettura preliminare e dai 71,8 del mese precedente.Rivista al rialzo la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 73,3 punti da 76,9 di novembre e dai 71,6 del preliminare, mentre quella sulla condizione attuale è stata ritoccata a 75,1 punti dal preliminare di 77,7 punti e dai 63,9 del mese precedente.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana -125 BCF

    (Teleborsa) – Scendono più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 13 dicembre 2024 sono risultati in diminuzione di 125 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela superiore al consensus (-123 BCF). La settimana prima si era registrato un calo di 190 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.622 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento dello 0,6% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.602) e in crescita del 3,8% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 3.490 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendita di case esistenti novembre +4,8% su mese

    (Teleborsa) – Segnali positivi giungono dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato a novembre 2024 un incremento del 4,8% su base mensile. È quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il +3,4% riportato a settembre.Sono state vendute 4,15 milioni di abitazioni rispetto ai 3,96 milioni di ottobre e contro i 4,09 milioni di unità previsti dagli analisti. Su base annua, le vendite sono salite del 6,1%, la crescita più ampia da giugno 2021.(Foto: Photo by Sean Pollock on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PIL 3° trimestre rivisto al rialzo al +3,1%

    (Teleborsa) – Confermata in aumento la crescita dell’economia statunitense nel 3° trimestre del 2024. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Economic Analysis, che pubblica oggi i dati definitivi, il PIL americano è salito del 3,1% su base trimestrale, rispetto al +3% del trimestre precedente. Il dato è migliore della seconda stima, che indicava un +2,8%. Si è registrata una netta accelerazione della crescita dei consumi, che segnano un +3,7% dal +2,8% registrato nel trimestre precedente. La crescita dei profitti invece ha frenato, in calo dello 0,4% dal +3,5% precedente. Il PCE price index, una misura dell’inflazione, scende all’1,5%, mentre l’indice core registra un +2,2%.(Foto: Brandon Mowinkel / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione scendono a 220 mila unità, più delle attese

    (Teleborsa) – Scendono più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 13 dicembre, i “claims” sono risultati pari a 220 mila unità, in calo di 22 mila unità rispetto ai 242 mila della settimana precedente. Le attese degli analisti erano per una calo fino a 229 mila unità.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 225.500 unità, in aumento di 1.250 unità rispetto al dato della settimana precedente di 224.250 (dato rivisto da un preliminare di 218.250). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 7 dicembre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.874.000, in calo di 5.000 unità rispetto alle 1.879.000 unità della settimana precedente (rivisto da un iniziale 1.886.000) e alle 1.890.000 attese.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO