More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 30 giugno 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 30/06/202201:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -0,3%; preced. -1,5%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso -2%; preced. -0,4%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,5%; preced. -5,4%)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 1,6%; preced. 1,8%)08:00 Regno Unito: Partite correnti (atteso -39,8 Mld £; preced. -7,3 Mld £)08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (atteso 0,8%; preced. 1,3%)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,4%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 5,5%; preced. 5,2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,7%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 5%; preced. 5%)10:00 Italia: Tasso disoccupazione (atteso 8,4%; preced. 8,4%)11:00 Unione Europea: Tasso disoccupazione (atteso 6,8%; preced. 6,8%)11:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,2%)11:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. 35,3%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,4%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,9%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 228K unità; preced. 229K unità)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 58 punti; preced. 60,3 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 65 Mld piedi cubi; preced. 74 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PIL 1° trimestre giù oltre attese

    (Teleborsa) – L’economia americana si conferma debole nel 1° trimestre del 2022. il PIL infatti è stato rivisto ancora una volta al ribasso nella stima definitiva al -1,6% dal -1,5% della seconda lettura (-1,4%, registrato in prima lettura) e contro il +6,9% rilevato nel trimestre precedente. Lo comunica il Dipartimento del Commercio americano.Le spese personali reali, motore principale della crescita americana, sono state riviste al ribasso all’1,8% rispetto al +3,1% precedente. I profitti delle imprese invece fanno segnare un calo del 4,9%.Il PCE price index, che dà un’approssimazione sulla misura dell’inflazione ed è monitorato con attenzione dalla Federal Reserve per valutare l’andamento dei prezzi, è aumentato del 7,1% rispetto al 6,4% precedente.(Foto: TheDigitalArtist / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione rallenta ed è sotto attese

    (Teleborsa) – Rallenta il passo l’inflazione tedesca a giugno. Secondo la stima preliminare pubblicata da Destatis, i prezzi al consumo sono saliti dello 0,1% su mese dopo il +0,9% del mese precedente, risultando superiore alle attese degli analisti(+0,3%).Su base annuale, la variazione dei prezzi è indicata a +7,6%, inferiore al consensus (+8%), dopo il +7,9% di maggio.L’inflazione armonizzata ha registrato su mese una variazione pari a -0,1%, meglio delle attese (+0,4%), contro il +1,1% precedente, mentre su anno segna una variazione di +8,2%, rispetto al +8,8% del consensus e al +8,7% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, peggiora sentiment economia e consumatori, meglio clima affari

    (Teleborsa) – Peggiora la fiducia dell’economia di Eurolandia nel mese di giugno. L’indice che misura il sentiment complessivo è sceso a 104 punti, rispetto ai 105 punti del mese precedente, risultando però superiore al 103 atteso dagli analisti. La fiducia del complesso dell’Unione Europea, secondo i dati diffusi dalla Direzione generale Affari economici e finanziari della Commissione Europea, si porta a 102,5 punti (-1,7 punti dal mese precedente). Per quanto riguarda le componenti dell’indice per l’Eurozona, la fiducia dei consumatori peggiora (-1,9 punti) assieme alla fiducia dei servizi (-0,4 punti), mentre il clima nell’industria è pressoché stabile (-0,2 punti). Nelle costruzioni la fiducia crolla (-2,1 punti).L’indice sulle prospettive del lavoro (Employment expectations indicator, EEI) registra un peggioramento a 110,9 punti nell’eurozona (-1,7 punti) e a 110,6 nell’UE (-1,6 punti).La DG Economia della Commmisisone europea ha pubblicato oggi anche il dato relativo al clima affari della Zona Euro, che mostra segnali di miglioramento, attestandosi a giugno a 1,47 punti dagli 1,28 rivisti di maggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 29 giugno 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 29/06/202201:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 3,3%; preced. 2,9%)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (preced. 34,1 punti)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,8%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (preced. 8,7%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,3%; preced. 1,5%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 5,3%)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 5,8%; preced. 6%)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 103 punti; preced. 105 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -23,6 punti; preced. -21,1 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso 4,6 punti; preced. 6,3 punti)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 4,2%)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 8%; preced. 7,9%)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,3%; preced. 0,9%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso -1,5%; preced. 6,9%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 1,96 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, vendite al dettaglio in accelerazione ma cala sentiment consumatori

    (Teleborsa) – Si rafforzano le vendite al dettaglio in Giappone a maggio, ma il calo del sentiment dei consumatori a giugno non preannuncia un trend positivo per questo periodo. Secondo quanto reso noto dal Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria (METI), le vendite sono salite del 3,6% su base annuale dopo il +3,1% di aprile. Le stime degli analisti erano per una crescita più contenuta del 3,3%. Su base mensile le vendite sono cresciute dello 0,6% dopo il +1% registrato il mese precedente.Le vendite all’ingrosso riportano invece un +10,6% su anno ed un +0,3% su mese, mentre le vendite totali hanno evidenziato un incremento dell’8,6% tendenziale e dello 0,6% congiunturale.Secondo l’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, però, l’indice di fiducia a giugno si è attestato a 32,1 punti, dai 34,1 di maggio. Al deterioramento dell’indice hanno contribuito le intenzioni di spesa (2,6 punti in meno) assieme alle attese sui redditi (-1,4 punti) e sulla situazione occupazionale (-1,6 punti). L’indice resta al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed Richmond: settore manifatturiero crolla a giugno

    (Teleborsa) – Peggiora a giugno l’indice FED di Richmond sullo stato del settore manifatturiero. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto è sceso fino a -19 punti dai -9 di maggio.Il dato, pubblicato dal Distretto Fed della capitale della Virginia, evidenzia un netto peggioramento della componente delle consegne che si porta a -29 punti dai -14 del mese precedente, mentre quella dei servizi scende a -7 punti dai +8 precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, crolla fiducia consumatori a giugno. Sotto attese

    (Teleborsa) – Scivola ancora la fiducia dei consumatori americani, a giugno, risultando anche sotto le attese del mercato. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato una discesa dell’indice a 98,7 punti rispetto ai 106,4 punti del mese di maggio. Il dato è peggiore delle attese degli analisti che erano per un indice in discesa fino a 100,4 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente lima a 147,1 punti da 147,4 precedente, mentre l’indice sulle attese è sceso a 66,4 punti da 73,7 punti.Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGroup. LEGGI TUTTO