More stories

  • in

    USA, spese costruzioni maggio -0,1% m/m +9,7% a/a

    (Teleborsa) – Diminuisce la spesa per costruzioni negli Stati Uniti a maggio 2022. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Commercio americano, si attesta a 1.779,8 miliardi di dollari registrando una diminuzione dello 0,1% su base mensile, dopo il +0,8% di aprile (rivisto da un preliminare +0,2%) e contro il +0,4% stimato dagli analisti. Su base annua si è visto invece un incremento del 9,7%.Tra le costruzioni private, le cui spese sono salite dello 0% a 1.436 miliardi di dollari, quelle di tipo residenziale sono aumentate dello 0,2% a 938 miliardi di dollari. La spesa in ambito pubblico ha segnato un decremento dello 0,8% a 343,8 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI manifatturiero giugno scende a 52,7 punti su moderazione domanda

    (Teleborsa) – Frena l’attività manifatturiera degli Stati Uniti a giugno 2022, secondo l’indice elaborato da Markit-S&P Global, che conferma una fase di crescita anche se meno marcata della precedente. Nel sesto mese dell’anno, l’indice PMI manifatturiero si è portato a 52,7 punti dai 57 del mese precedente, risultando leggermente superiore ai 52,4 della stima preliminare e del consensus. L’indice pero si conferma sopra la soglia chiave di 50, che denota espansione dell’attività.L’indice PMI è sceso al livello più basso da luglio 2020 in mezzo a una quasi stagnazione della produzione industriale e al calo dei nuovi ordini. Il calo delle vendite è stato il primo da maggio 2020, con un calo della domanda dei clienti nazionali ed esteri.”Gli indicatori previsionali come le aspettative delle imprese, l’afflusso di nuovi ordini, gli arretrati di lavoro e l’acquisto di fattori produttivi sono tutti notevolmente peggiorati, indicando un aumento del rischio di una recessione industriale”, ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist di S&P Global Market Intelligence.”La crescita della domanda delle famiglie si sta raffreddando nel mezzo della crisi del costo della vita e anche la spesa in conto capitale delle aziende sta mostrando segni di moderazione a causa dell’inasprimento delle condizioni finanziarie e delle prospettive più cupe – ha aggiunto – Tuttavia, il più marcato è stato un forte calo degli ordini di input da parte dei produttori, che suggerisce una correzione delle scorte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, Tankan: peggiora sentiment imprese nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – Sentiment in calo per le imprese giapponesi. E’ quanto emerge da sondaggio trimestrale dalla bank of Japan.Nel 2° trimestre, l’indice Tankan relativo alle grandi imprese della manifattura è sceso infatti a 9 punti da 14 punti e risulta anche inferiore alle attese degli analisti (13 punti).Quello delle medie imprese non manifatturiere si è portato a 0 punti da 3 contro i -3 punti attesi, mentre quello delle piccole imprese manifatturiere è stabile a -4 (atteso -5) e delle PMI non manifatturiere a 13 da 9 (atteso 7). Da rilevare che un valore inferiore allo zero segnala che le imprese pessimiste sono più numerose di quelle ottimiste. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'1 luglio 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 01/07/202201:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,5%; preced. 2,5%)01:50 Giappone: Indice Tankan, trimestrale (atteso 13 punti; preced. 14 punti)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 52,7 punti; preced. 53,3 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 52 punti; preced. 54,6 punti)10:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso 1,3 Mld £; preced. 1,4 Mld £)10:30 Regno Unito: M4, mensile (preced. 0%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,4%; preced. 8,1%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,8%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 7,4%; preced. 6,8%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,8%)15:45 USA: PMI manifatturiero (preced. 57 punti)16:00 USA: Spese costruzioni, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,2%)16:00 USA: ISM manifatturiero (atteso 54,9 punti; preced. 56,1 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +82 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 24 giugno 2022, sono risultati in aumento di 82 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela al di sopra del consensus (+74 BCF). La settimana prima si era registrata una crescita di 74 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.251 miliardi di piedi cubici, risultando in calo dell’11,6% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 2.547) e in diminuzione del 12,5% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (2.573 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI Chicago giugno peggiora a 56 punti

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività manifatturiera nell’area di Chicago, che si conferma però in zona espansione. Nel mese di giugno 2022, l’indice PMI Chicago si è attestato a 56 punti dai 60,3 punti del mese precedente. Il dato risulta anche inferiore alle attese degli analisti, che erano per una discesa fino a 58 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, crolla la produzione industriale a maggio

    (Teleborsa) – Tonfo della produzione delle fabbriche giapponesi a maggio. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale ha registrato un decremento del 7,2% dopo il -1,5% registrato ad aprile. Le stime degli analisti erano per un calo marginale dello 0,3%.Su base annuale, il dato non destagionalizzato della produzione evidenzia una variazione pari a -2,8%.La stagnazione della produzione è accompagnata dalla stazionarietà, su base mensile, delle scorte (-0,1%) e dal calo delle consegne (-4,3%). La ratio delle scorte è pari a +4,7%. LEGGI TUTTO