More stories

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in aumento di 3,3 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono aumentate, contro attese per un marginale calo, le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha confermato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni all’8 luglio 2022, sono aumentati di circa 3,3 milioni di barili a 427,1 MBG, contro attese per un decremento di circa 0,1 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un aumento di 2,7 milioni a 113,8 MBG, contro attese per un aumento di 1,6 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un incremento di 5,8 milioni a quota 224,9 MBG (era attesa una discesa di 0,4 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono calate di 6,9 milioni a 485,1 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, inflazione giugno aumenta al 9,1%. Sopra attese e record dal 1981

    (Teleborsa) – Accelera ancora l’inflazione negli Stati Uniti a giugno 2022. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato un incremento dell’1,3% su base mensile, contro il +1,1% del consensus, rispetto al +1% del mese di maggio. L’aumento è stato generalizzato, con gli indici di benzina, immobiliare e cibo che sono stati i maggiori contributori.Su base annua, la crescita dell’inflazione è stata del 9,1%, superiore al +8,6% del mese precedente e al +8,8% atteso dal mercato. Si tratta del più grande aumento su 12 mesi dal novembre 1981.L’indice energetico è aumentato del 41,6% nell’ultimo anno, il più grande aumento in 12 mesi dal periodo terminato ad aprile 1980. L’indice alimentare è aumentato del 10,4% per i 12 mesi terminati a giugno, il più grande aumento in 12 mesi dal periodo terminato a febbraio 1981.Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla FED, ha registrato un aumento dello 0,7% su base mensile, rispetto allo 0,6% del mese precedente e al +0,6% atteso. Il dato tendenziale attesta un aumento del 5,9%, anche in questo caso superiore alle aspettative (+5,7%). Il dato del mese prima segnava un +6%. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione giugno confermata in frenata

    (Teleborsa) – In frenata l’inflazione in Germania a giugno. Lo annuncia l’ufficio statistico Destatis, confermando i dati preliminari dffusi a fine mese che indicavano un incremento del 7,9% su base annua, sopra le stime di consensus (7,9%), come il mese precedente. Su base mensile si registra un +0,1%, come indicato dalla stima preliminare e rispetto al +0,9% di maggio.Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato una variazione negativa dello 0,1% su mese (come il consensus) ed un +8,2% su anno (confermato preliminare). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 luglio 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 13/07/202208:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 7,6%; preced. 7,9%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,9%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -21,2 Mld £; preced. -20,89 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso -0,3%; preced. 0,7%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,6%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,5%; preced. 5,2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,7%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 10,2%; preced. 8,7%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 1,8%; preced. 0,8%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso 0,3%; preced. -2%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,4%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -5,4%)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,8%; preced. 8,6%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 1,1%; preced. 1%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -154K barili; preced. 8,24 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 12 luglio 2022

    L’accesso al servizio avviene mediante l’utilizzo dei protocolli OpenID / OAuth:
    un sistema facile, sicuro e veloce per effettuare l’accesso centralizzato ai principali siti web.

    Il tuo account e la tua password non verranno comunicati a Teleborsa e saranno utilizzati unicamente sul sito da te selezionato per autenticarti.

    Puoi trovare maggiori informazioni sui protocolli utilizzati consultando le voci su OpenID e su OAuth
    presenti su Wikipedia Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione giugno +0,7% mese +9,2% anno

    (Teleborsa) – Superiori alle attese i prezzi alla produzione in Giappone. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica a giugno 2022 hanno registrato un incremento del 9,2% su base annua, rispetto al +9,3% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +9,1%). Su base mensile, i prezzi all’industria sono saliti dello 0,7%, dopo il +0,1% di maggio (dato rivisto da un preliminare di +0%) ed il +0,5% indicato dal consensus. I prezzi import hanno segnato un aumento dello 0,8% su base mensile e un aumento del 25,8% su base tendenziale. I prezzi export sono saliti dello 0,1% su mese e cresciuti del 5,9% su anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia, surplus partite correnti record nel secondo trimestre

    (Teleborsa) – L’avanzo delle partite correnti della bilancia dei pagamenti della Federazione Russa, ha continuato a crescere e ammonta a 138,5 miliardi di dollari nel periodo gennaio-giugno 2022, aumentando di circa 3,5 volte rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Lo afferma la stima preliminare della Banca di Russia, che fotografa un record (almeno dal 1994) di 70,1 miliardi di dollari nel secondo trimestre dell’anno, con l’aumento dei ricavi dalle esportazioni di energia e materie prime che ha contribuito a compensare l’impatto delle sanzioni.Il secondo trimestre del 2021 aveva registrato un avanzo delle partite correnti pari a 17,3 miliardi di dollari, mentre l’intero primo semestre dello scorso anno aveva registrato 39,7 miliardi di dollari. Il conto delle partite correnti è un saldo della bilancia dei pagamenti che sintetizza i flussi lordi relativi agli scambi di beni, servizi e redditi tra residenti e non residenti di un’economia.La dinamica delle partite correnti “è stata determinata dall’allargamento dell’avanzo del saldo di beni e servizi a seguito della significativa crescita delle esportazioni, trainata da un contesto di mercato favorevole e dal calo delle importazioni”, sottolinea la Bank of Russia in una nota.Le esportazioni sono state di 153,1 miliardi di dollari nel secondo trimestre, in leggero calo rispetto ai 166,4 miliardi di dollari del primo, sempre secondo i dati della Banca di Russia. Anche le importazioni sono diminuite, a 72,3 miliardi miliardi di dollari da 88,7 miliardi miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, scivolano a maggio ordini di macchinari settore privato

    (Teleborsa) – Peggiora l’andamento degli ordini di macchinari in Giappone. E’ quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI).Il totale degli ordinativi al settore privato segna, a maggio, un calo su base mensile del 9%, dopo il balzo del 23,8% riportato ad aprile. Calano del 5,6% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il +10,8% precedente.Sul dato complessivo – che registra una flessione degli ordinativi del 10,1% dopo il +33,6% di aprile – ha contribuito il crollo del 20,1% di quelli governativi mentre dall’estero sono scesi del 2,4%. LEGGI TUTTO