More stories

  • in

    Germania; crescita prezzi produzione rallenta a giugno

    (Teleborsa) – Rallenta la crescita dei prezzi alla produzione in Germania. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco, i prezzi all’industria hanno registrato a giugno un incremento annuo del 32,7% dopo il +33,6% del mese precedente e contro il +33,9% atteso dagli analisti. Su base mensile, i prezzi hanno segnato una variazione pari a +0,6%, in decelerazione rispetto al +1,6% di maggio e rispetto al +1,3% stimato dal mercato. I prezzi dell’energia hanno registrato un aumento dell’1,6% su base mensile e dell’86,1% a livello tendenziale. Principalmente responsabile del robusto aumento dei prezzi dell’energia è stato il forte balzo del gas naturale (+141,1%), sottolinea l’Ufficio Federale di Statistica. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 luglio 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 20/07/202208:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso 33,9%; preced. 33,6%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 1,3%; preced. 1,6%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 9,3%; preced. 9,1%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 16%; preced. 15,8%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,7%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso 1,1%; preced. 1,6%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. -6 Mld Euro)10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. -1,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -1,7%)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -24,9 punti; preced. -23,6 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -3,4%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 1,36 Mln barili; preced. 3,25 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    UK: sussidi disoccupazione in calo, tasso disoccupazione stabile al 3,8%

    (Teleborsa) – Scendono i disoccupati richiedenti un sussidio (claimant count), che a giugno 2022 sono risultati in diminuzione di 20.000 unità, dopo aver riportato un calo di 34.700 unità a maggio. Il dato è pubblicato dall’Office for National Statistics (ONS). Le attese erano per un calo di 41.200 unità.Stabile invece il tasso di disoccupazione, che si attesta al 3,8% a maggio, contro il 3,9% atteso dal consensus e il 3,8% registrato ad aprile.Nei tre mesi a maggio, l’occupazione ha fatto segnare un aumento di 296 mila unità, dopo le 177 mila unità del mese precedente. Le stime del mercato erano per una salita più contenuta, ovvero di 170 mila unità. Infine, il tasso di crescita dei salari medi ha mostrato, sempre a maggio, un incremento del 4,3% escludendo i bonus (+4,3% la previsione degli analisti), rispetto al +4,2% precedente e cresce del 6,2% anche includendo questa componente (sotto il +6,7% del consensus) contro il +6,8% del mese precedente.(Foto: © Chris Dorney / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 19 luglio 2022

    (Teleborsa) – Martedì 19/07/202208:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 3,9%; preced. 3,8%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso -41,2K unità; preced. -19,7K unità)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. -1,1%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,8%; preced. 0,8%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,6%; preced. 8,1%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -7%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. -14,4%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a luglio crolla la fiducia del settore immobiliare

    (Teleborsa) – Si deteriora ancora la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. A luglio 2022 il dato si è attestato a 55 punti, rispetto ai 67 punti del mese precedente e contro i 66 del consensus. Si tratta della lettura più bassa da maggio 2020 e del più grande calo mensile nella storia, ad eccezione del calo di 42 punti nell’aprile 2020.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali scende di 12 punti a quota 64, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi è sceso di 11 punti a 50 punti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti è calato a 37 punti (-11 punti).L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo.”I colli di bottiglia della produzione, l’aumento dei costi di costruzione delle case e l’inflazione elevata stanno costringendo molti costruttori a interrompere la costruzione perché il costo del terreno, della costruzione e dei finanziamenti supera il valore di mercato della casa – ha affermato il presidente della NAHB, Jerry Konter – In un altro segno di un mercato in calo, il 13% dei costruttori ha riferito di aver ridotto i prezzi delle case nell’ultimo mese per rafforzare le vendite e/o limitare le cancellazioni”.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori Università di Michigan luglio sale a 51,1 punti

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia dei consumatori americani a luglio 2022. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in aumento a 51,1 punti rispetto ai 50 punti del mese di giugno e risulta anche migliore delle attese degli analisti che si attendevano 49,9 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è salito a 57,1 punti dai 53,8 punti precedenti (le attese erano per 52,5 punti), mentre l’indice sulle attese è calato a 47,3 punti dai 47,5 precedenti (il consensus era a 47 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte industria maggio +1,4% m/m vendite +0,7%

    (Teleborsa) – Crescono le scorte e le vendite dell’industria in USA a maggio 2022. Secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato per le scorte un aumento dell’1,4% a 2.381,9 miliardi di dollari contro il +1,3% stimato dagli analisti e il +1,3% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +1,2%). Su base annua si è registrato un aumento del 17,7%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,7% su base mensile, attestandosi a 1.829,1 miliardi di dollari. Su anno si registra una variazione positiva del 14,4% rispetto a maggio 2021. La ratio scorte/vendite si è attestata all’1,30. A maggio 2021 era pari all’1,27. Tale dato misura quanti mesi sono necessari a un’azienda per esaurire completamente le proprie scorte. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produzione industriale giugno -0,2% m/m, manifattura -0,5%

    (Teleborsa) – Deludono le attese sia la produzione industriale che manifatturiera negli Stati Uniti nel mese di giugno 2022. L’attività industriale ha registrato un decremento mensile dello 0,2% dopo il +0,1% del mese precedente e rispetto al +0,1% delle attese degli analisti. Su base annua si registra una salita del 4,2%.La produzione manifatturiera registra una decrescita dello 0,5%, contro il -0,1% del consensus e dopo il -0,5% di maggio (dato rivisto da un preliminare di -0,1%).Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è scesa leggermente all’80% dall’80,3% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di 79%) e risulta inferiore alle stime degli analisti (80,6%). LEGGI TUTTO