More stories

  • in

    USA, deficit commerciale sale oltre attese con impennata importazioni

    (Teleborsa) – Negli Stati Uniti è aumentato più delle attese il disavanzo della bilancia commerciale dei beni, attestatosi, a novembre, a 102,86 miliardi di dollari rispetto ai 98,26 miliardi di ottobre. Le stime degli analisti erano per un aumento fino a 101,3 miliardi.Lo comunica il Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano, che ha pubblicato oggi il dato preliminare relativo alla sola partita dei beni. Il dato risente dell’impennata delle importazioni a 279,2 miliardi di dollari.Pubblicati anche i dati preliminari delle scorte all’ingrosso ed al dettagli. Le scorte retail, escluse le auto, sono aumentate dello 0,6% dopo il +0,3% di ottobre, mentre le scorte all’ingrosso sono scede dello 0,2%, dopo il +0,2% di ottobre, e contro lo 0,1% stimato. LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna, frenano vendite al dettaglio a novembre

    (Teleborsa) – Frena la crescita del commercio al dettaglio in Spagna nel mese di novembre. Secondo l’ultima rilevazione dell’Istituto Nazionale di Statistica spagnolo (INE), le vendite al dettaglio hanno registrato una crescita dell’1% su base annua dopo il +3,4% riportato a ottobre (dato rivisto da un preliminare di +3,5%). Le stime degli analisti erano per un aumento del 2,8%.Su base mensile si registra una discesa dello 0,6% dopo la variazione nulla del mese precedente. La serie grezza (non destagionalizzata) registra un aumento pari al 2% su base annuale. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, vendite dettaglio novembre in aumento oltre attese

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese le vendite al dettaglio in Giappone. Secondo quanto reso noto dal Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria (METI), le vendite a novembre, su base mensile, sono salite dell’1,8% contro il -0,2% del mese precedente e il +1,5% stimato dagli analisti.Le vendite sono salite del 2,8% su base annuale, dopo il +1,3% di ottobre.Quanto alle vendite all’ingrosso, riportano un +4% su anno e una variazione nulla su mese. Le vendite totali hanno evidenziato così un incremento del 3,7% tendenziale e dello 0,4% su mese. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale in calo a novembre

    (Teleborsa) – Attesa in calo la produzione delle fabbriche giapponesi. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale, nel mese di novembre, dovrebbe registrare un decremento del 2,3% su base mensile, dopo il +2,8% registrato a ottobre. Le stime degli analisti sono per una flessione più forte del 3,4%.Le stime per i prossimi due mesi indicano un +2,1% a dicembre ed un +1,3% a gennaio 2025. Al calo della produzione contribuisce la decrescita delle consegne (-2,7% su mese) e il calo delle scorte (-0,9%). La ratio delle scorte è pari a +3,2%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 27 dicembre 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 27/12/202400:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,5%; preced. 2,5%)00:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -3,4%; preced. 2,8%)00:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,5%; preced. 1,3%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. 3,5%)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,2%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. -125 Mld piedi cubi)17:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,6 Mln barili; preced. -934K barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 24 dicembre 2024

    (Teleborsa) – Martedì 24/12/202414:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso -0,3%; preced. 0,2%)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 666K unità; preced. 610K unità)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. -17,3%)16:00 USA: Indice Fed Richmond (atteso -11 punti; preced. -14 punti)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli a novembre calano oltre attese

    (Teleborsa) – Frenano gli ordinativi di beni durevoli americani nel mese di novembre. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un calo dell’1,1% su base mensile dopo il +0,8% del mese precedente. Le stime di consensus indicavano un calo dello 0,3%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, fa segnare un -0,1% rispetto al +0,2% del mese precedente.Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono scesi dello 0,3%, dopo il +1% precedente. LEGGI TUTTO