More stories

  • in

    Immobiliare USA, compromessi di vendita in netto calo a giugno

    (Teleborsa) – Crollano le compravendite in corso di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di giugno, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), è crollato dell’8,6% su base mensile, attestandosi a 91 punti dai 99,6 punti registrati a maggio (dato rivisto da 99,9 punti).Il dato si mostra peggiore delle attese degli analisti, che indicavano un calo dell’1,5%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso crescono più del previsto a giugno

    (Teleborsa) – Continuano a crescere le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Secondo quanto comunicato in via preliminare dal Bureau of Census statunitense, le scorte all’ingrosso hanno registrato a giugno un aumento dell’1,9% a 896 miliardi di dollari. Il dato si confronta con il +1,9% precedente e con il +1,5% del consensus.Le scorte retail si sono attestate a 723 miliardi di dollari, registrando un aumento del 2% dopo il +1,6% rivisto del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli in aumento più delle attese

    (Teleborsa) – Sono aumentati oltre le attese gli ordinativi di beni durevoli americani a giugno. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un incremento mensile dell’1,9% dopo il +0,8% del mese precedente (dal preliminare +0,7%). Il dato risulta migliore delle stime che indicavano un -0,5%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in aumento dello 0,3% rispetto al +0,5% del mese precedente (dato rivisto da +0,7%) ed al +0,2% del consensus. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono aumentati dello 0,4%, dopo il +0,7% precedente (dato rivisto da -0,5%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 27 luglio 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 27/07/202206:00 Giappone: Leading indicator (preced. 102,9 punti)08:00 Germania: Indice GFK (atteso -28,9 punti; preced. -27,4 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 80 punti; preced. 82 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 5,4%; preced. 5,6%)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 96,6 punti; preced. 98,3 punti)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 113,6 punti)11:00 Italia: Retribuzioni contrattuali, annuale (preced. 0,7%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -6,3%)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso -0,5%; preced. 0,7%)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (preced. 1,8%)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso -1,5%; preced. 0,7%)16:00 USA: Vendita case in corso (preced. 99,9 punti)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,04 Mld barili; preced. -446K barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, frena a giugno la vendita di case nuove

    (Teleborsa) – Crollano a giugno le vendite di case nuove negli Stati Uniti.Il dato ha evidenziato un decremento dell’8,1% a 590 mila unità rispetto alle 642 mila unità di maggio (dato rivisto da 696 mila) e contro le 660 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto a giugno 2021 si registra un calo del 17,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori luglio sotto attese

    (Teleborsa) – Scivola ancora la fiducia dei consumatori americani, a luglio. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato una discesa dell’indice a 95,7 punti rispetto ai 98,4 punti del mese di giugno (dato rivisto da 98,7 punti). Il dato è anche peggiore delle attese degli analisti che erano per un indice in discesa fino a 97,2 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente scende a 141,3 punti da 147,2 precedente, mentre l’indice sulle attese è sceso a 65,3 punti da 65,8 punti.Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGroup. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed Richmond: settore manifatturiero migliora a luglio

    (Teleborsa) – Migliora a luglio l’indice Fed di Richmond sullo stato del settore manifatturiero. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto si è portato in territorio positivo al livello zero dopo i -9 punti di giugno (dato rivisto da -11).Il dato, pubblicato dal Distretto FED della capitale della Virginia, evidenzia un netto peggioramento della componente delle consegne che si porta a +7 punti dai -17 del mese precedente, mentre quella dei servizi scende a -13 punti da 0 precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Settore immobiliare USA, prezzi case in frenata a maggio

    (Teleborsa) – Si mantengono in crescita i prezzi dell’immobiliare statunitense nel mese di maggio seppur ad un ritmo più lento rispetto al mese precedente. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un incremento mensile dell’1,4%, dopo il +1,5% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +1,6%).Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 18,3% rispetto al +18,9% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +18,8%).Secondo quanto rilevato da Standard & Poor’s, l’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua del 20,5% rispetto al +21,2% del mese precedente ed al +20,6% del consensus.Su base mensile si registra un aumento dell’1,3%, rispetto al +1,7% del mese precedente. L’indice destagionalizzato ha riportato una salita dell’1,5% contro il +2,2% del mese precedente. LEGGI TUTTO